Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Thread sull'olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440902)

paolo b 29-06-2015 13:37

Thread sull'olio
 
(..) Quando controllai il motore, mi ritrovai davanti ad una catastrofe inimmaginabile: c'era una traccia d'olio lungo i cilindri. La coppa dell'olio era praticamente vuota. La moto era rimasta rovesciata sul fianco per diverse ore e l'olio era fuoriuscito dallo sfiato. Per fortuna di benzina ce n'era ancora un sacco, ma di olio non ne era rimasta neanche una goccia. La prima stazione di rifornimento distava oltre cinquanta miglia. Quindi non avevo scelta: sarei dovuto andare a piedi avanti e indietro per cento miglia, con un gallone d'olio in testa per metà tragitto. Senza contare che eravamo già alla fine di settembre e la stagione delle piogge era alle porte -l'orrida stagione delle piogge turca. Non ci voleva una grande fantasia per immaginare cosa sarebbe diventato quel mare di sabbia dopo un acquazzone.. se fossi incappato in quelle piogge sarebbe stata la fine del mio viaggio. Dovevo fare qualcosa, subito. Una decina di vecchi, altrettanti bambini e qualche casupola di fango: che diavolo avrei mai potuto fare con loro? E oltretutto ci capivamo solo a gesti. Ma perlomeno si erano dimostrati dei buoni ascoltatori.
"Sentite, devo avere l'olio. Un gallone, mezzo gallone, quello che volete voi, basta che lo troviate!"
Ficcai un dito nella coppa dell'olio, mostrando il prezioso liquido. Nessun cenno di comprensione. Dissi olio in ogni possibile modo: "olio", "oeul", "huile" e in un'altra decina di modi diversi. Ancora nessun cenno. Anzi, dovevano essersi parecchio stufati, perché gli anziani si alzarono e se ne andarono borbottando, lasciandosi dietro solo un pugno di ragazzini che urlavano come indiavolati. Ma erano sempre stati i più piccoli a capire al volo le mie problematiche stradali. Magari potevamo inventarci qualcosa? Seguì una speciale dimostrazione durante la quale i ragazzini poterono a turno infilare le dita tozze nella coppa dell'olio e raschiare dalle pareti le ultime gocce rimaste. Gli diedero un'occhiata, lo annusarono, alcuni lo assaggiarono persino, ma a nessuno sembrava essersi accesa la lampadina......(continua)

GTO 29-06-2015 13:40

Novità sull'olio.... ci sono! :)

Claudio Piccolo 29-06-2015 13:43

... non mi muovo finchè non vai avanti!!

paolo b 29-06-2015 13:52

(..) Non sembravano esserci alternative, mi toccavano cento miglia a piedi in quell'arido deserto, di cui cinquanta con una latta d'olio. Osservando un ragazzino alle prese con una enorme brocca, le gambette barcollanti sotto quel peso, mi feci un'idea di cosa mi aspettava durante il mio viaggio di ritorno. Quando fu ad un metro da me, non ce la fece più a reggere quel peso e mi caracollò addosso, brocca e tutto.
"Yagh!", esclamò.
"Olio!" feci io. Era giallo oro, era denso, era viscoso, era proprio olio, anche se aveva uno strano odore. "Olio di senape!". Il ragazzino fece un sorriso grande così. Lasciate fare ai bambini, riescono sempre a risolvere le situazioni.
Riempii rapidamente la coppa dell'olio e caricai la moto. L'intero villaggio, come per magia, si materializzò intorno a me. Io però ero molto preoccupato circa le proprietà lubrificanti di quell'olio. Con una botta di pedale accesi il motore e lo lasciai rombare per diversi minuti. Guardai il manometro, e l'ago saliva. Filava tutto liscio, nessun segnale di surriscaldamento. Mi voltai esultante verso la folla.
La metà piangeva disperata.
Vedere quelle persone gentili così tristi per la mia partenza mi fece venire un groppo alla gola. Mai le avrei dimenticate. Poi fu l'ora di andare. Partii a tutta birra. Dal tubo di scarico usciva una nuvola di fumo, ed inchiodai.
Era gas mostarda, la micidiale iprite impiegata nella Prima Guerra mondiale!
Ma l'esperimento aveva funzionato. L'olio era riuscito a lubrificare il motore. Se solo fossi riuscito a tenere testa alle esalazioni per una cinquantina di miglia, ce l'avrei fatta. E se non ci fossi riuscito? Bhe, perlomeno non me la sarei fatta a piedi.

da "One Man Caravan", Robert Edison Fulton Jr, 1937

Dedicato a Luigi, agli oliatori e a quelli che "se metto un 10W40 invece che un 15W40 esplode il motore"

Claudio Piccolo 29-06-2015 13:59

è stato fortunato che era della gradazione giusta!

simonetof 30-06-2015 11:48

Anch'io faccio così, ci metto quello che capita.....sempre fatto! :D:D:D

TAFFO 30-06-2015 11:58

anche io, mai badato a queste cose, compro quello che costa meno.
E lo faccio anche per quanto riguarda le gomme. Una volta misi le Nankang e ebbero una costanza di usura pari alle blasonate.

Superteso 30-06-2015 12:04

Se fossi venuto all'ultimo incontro al qde Point di venegono....
Non la penseresti cosi.
Tutto parametrato alla moto a cui ci si riferisce.
Ovvio😀

Fagòt 30-06-2015 12:53

Ho conosciuto qualcuno che ha girato per molto con olio di oliva nel motore di una r4.
Nessun problema.

Diavoletto 30-06-2015 13:08

mio cuggino una volta e' morto.....

aspes 30-06-2015 13:12

io da ragazzo ho fatto miscela nel motorino con l'olio per macchine da cucire fregato a mia madre...

CAVALLOGANZO 30-06-2015 14:33

che bellezza.....

aspes 30-06-2015 14:50

puzzava un po'. considera che quando ero ragazzo io c'erano ancora le colonnine dei distributori per la miscela, ed era assolutamente normale che l'olio che ci mettevano dentro fosse quello scaricato dalle auto per sostituzione. COme era normale che un 2T (tranne quelli trattati a olio fighissimo) andando al 5% con quella rumenta dopo poche migliaia di km avesse le luci di scarico completamente tappate.

Claudio Piccolo 30-06-2015 14:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8597728)
io da ragazzo ho fatto miscela nel motorino con l'olio per macchine da cucire fregato a mia madre...


disgraziato!! l'olio per le macchine da cucire è purissimo e costa un occhio!! :axe:

paolo b 30-06-2015 15:28

..si.. ma sai che ricami tra le curve?

CAVALLOGANZO 30-06-2015 15:36

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8597921)
...ed era assolutamente normale che l'olio che ci mettevano dentro fosse quello scaricato dalle auto per sostituzione.


voi genovesi siete avanti :lol::lol::lol:

lollopd 30-06-2015 15:44

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8598000)
. sai che ricami tra le curve?

ahahahahahahhahahaha stupenda

Alvit 30-06-2015 19:54

Mia madre, mise nella Bianchina un olio che costava poco, dopo qualche tempo: motore fuso, andarono al distributore che aveva fatto il cambio, riconobbe il tipo d'olio, costava allora 400 lire il litro: Olio per lavaggio motore coppa :(

Piu' recente, mio fratello, analfabeta in queste cose, mentre ero in USA, cambial'olio alla 164, in ufficio avevo una discreta "cantina" di olii , ebbene, quando tornai, dopo una settimana, hai cambiato l'olio? Si... mah avevo dei dubbi interiori, che colore era, rosso, si il colore era quello, pero' la macchina a motore caldo andava giu' di pressione da accendere la spia rossa oltre al manometro che andava su e giu..... per farla breve aveva messo l'olio dell'idrosterzo della gru, motore fuso.

A me personalmente capito' in un luogo molto fuorimano di restare con l'olio al minimissimo, era una Renault 25 diesel...avevo a bordo una lattina di Castrol 2T misi quella ma non teneva la pressione il manometro ballava su e giu' ci avro, fatto 400 km poi a casa cambiai tutto e andai avanti, ma un giorno il concessionario durante un tagliando: che strano ste punterie pare abbiano 300 mila km.....
Quindi qualsiasi olio andrebbe bene, ma con granusalis....

RedBrik 30-06-2015 20:05

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8597921)
puzzava un po'. considera che quando ero ragazzo io c'erano ancora le colonnine dei distributori per la miscela, ed era assolutamente normale che l'olio che ci mettevano dentro fosse quello scaricato dalle auto per sostituzione.

ho 10 litri d'olio esausto del K in cantina che ogni volta che compro il Castrol 2T per il motorino li guardo e penso.... ma non è che sto Castrol sia poi la stessa roba solo un poco meno scuro...

Non ho ancora osato.

Ma i 10L sono ancora li...

Boccia1 30-06-2015 20:57

Io cambio l'olio Carrefour ogni 4000 km al K100 e lo riciclo per rabbocchi sulla Zafira a Gpl di mia moglie. La macchina ha 180.000 km tutti fatti a Gpl, dicevano tutti che a 100.000 le valvole sarebbero andate. Ultimo cambio olio a 120.000 :(

reka 30-06-2015 21:10

io l' NS la grippavo sempre anche se mettevo il TTS :lol:

euronove 30-06-2015 22:42

del miele mi dicono che ha una ottima specifica api

Diavoletto 30-06-2015 22:51

io conosco uno che ha girato per molto con olio di gomito

lollopd 30-06-2015 23:10

Con che gradazione?

paolo b 30-06-2015 23:48

. 90°


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©