![]() |
Info serbatoio 1200RT
Ciao ragazzi
Questa settimana andrò a provare l'RT...ma ho una curiosità...a cosa serve la parte di plastica con "due strisce , aventi due fessure rettangolari per parte, appoggiata sul serbatoio?? Grazie per le rispostee Lamps Wy |
Per la borsa serbatoio ??
Parli del 1200 Aria o LC ? (anche se credo che servano a entrmabe per lo stesso motivo). |
Parlo della Aria-olio, è quella plastica che parte in un blocco unico dalla zona sella e poi sale sul serbatoio dividendosi in due strisce con due fori rettangolari.
Credevo anche io per la borsa serbatoio...ma è studiata per una particolare borsa BMW?? Scusa/scusate l'ignoranza, ho sempre usato borse magnetiche da serbatoio e questa cosa mi ha incuriosito. Lamps Wy |
come dice piemmefly per borsa da serbatoio originale BMW...
|
C'è l'apposita borsa da serbatoio BMW che si incastra in quei fori e che si attacca e stacca in un attimo, mediante una levetta posta sulla parte anteriore
|
Sì è per la borsa serbatoio dedicata di mamma BMW
http://i50.tinypic.com/16ie6u9.jpg Nulla ti vieta di montarne altre compatibili con, magari, apposita flangia da ancorare a tappo serbatoio. Se invece era solo per curiosità, ecco la risposta. (quanto c'ho impiegato a contro-rispondere :lol:) |
|
Che sincronismo............................ciao Paolo!!!
|
Rispondo in ritardo ma aggiungo qlc altra info
Originale BMW , bella , costosa , scomoda da trasportare e facile da asportare. Esistono alternative con aggancio sul tappo del serba. Esistono alternative con base fissata attraverso lacci e borsa vincolata con cerniera. Quest'ultime anche con spallacci per trasporto ciao Bert |
Info serbatoio 1200RT
Agevolo con ulteriori foto
La borsa vista da sotto http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...c8da94d0ca.jpg Qui in fase di aggancio http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...8e7dd2b4f3.jpg E qui agganciata al supporto http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...b4954fba94.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...1ea2703ee5.jpg Saluti Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
Quote:
Io pago a te e tu paghi a me ?? :lol: |
L ho appena venduta dopo 4 anni di sosta in garage. Mai usata e mai visto niente di più brutto e scomodo.
RT 1200 2009. |
Ottimo ragassi, siete stati super esaustivi
Grazie, Lampssss Wy |
Io invece la ritengo molto comoda, infatti l'anno scorso l'ho comprata apposta (usata) per la vacanza in Puglia...ha delle cerniere che permettono di variarne la capienza (nel mio caso era al massimo della capienza, 25 L). Esteticamente forse avrei preferito un bauletto rigido invece di una borsa morbida, ma l'ho proprio presa perché era "la sua" e come si vede dalle foto si aggancia e si sgancia velocemente.
Note negative: - bisogna trasportarla come una valigetta, sarebbe stato meglio prevedere appunto (come già scritto) delle cinghie tipo zainetto; - avrebbero potuto mettere delle cerniere tipo quelle delle valigie che permettono la chiusura con un lucchettino; - di conseguenza, manca anche una chiusura sicura quando è fissata sulla moto....qualcuno qui sul forum ha trovato soluzioni "caserecce" per mettere un lucchetto. In sostanza, specialmente nelle fermate agli autogrill, bisogna portarla con se. Rimane comunque molto comoda. |
Concordo con Motta.
|
Comoda sulla moto... Ma molto scomoda da trasportare a mano
Inviato? Forse si |
Concordo con MAxrcs. Ho sempre avuto borse serbatoio trasformabili in comodi zainetti.....
|
Comodissima ! Anche perche la uso solo per le ferie in coppia e di sicuro non la porto a spasso per tutto il giorno. Da aggangiare è super comoda. Brutta? ma !!!!
|
Confermo sulla scomodità e sul prezzo.
Per tali ragioni io mi sono preso una FAMSA direttamente in fabbrica (comodo per chi vive in zona Milano). Una domanda a prescindere dal modello: ma davvero voi la smontate e la portate con voi quando scendete?? :rolleyes: Tipo l'autoradio negli anni 80?? :lol: Ditemi che scherzateeeee... |
Se la compri usata costa molto meno, io l'ho presa l'anno scorso per 170 € spedita (mi pare che nuova sia intorno 270 €).
Ebbene si, la smonto, lo si fa in 1 secondo di orologio (ed altrettanto ri-montarla)......e dato che se ne trovano poche in giro la porto con me più per il valore della borsa che per il contenuto ;) |
Quote:
A parte gli scherzi, Se all'interno metti cose "sensibili" la devo portare dietro... Ma anche solo portarla su in albergo quando giro é scomoda. Dovevano progettare un sistema per staccare la borsa dalla parte in plastica e un paio di bretelle. Inviato? Forse si |
Dai, sono tedeschi, che pretendete l estetica? Per loro esiste solo la sostanza.
RT 1200 2009. |
Qualcuno ha trovato un sistema per assicurarla bene alla moto? Io praticamente la uso sempre e vorrei essere "tranquillo" in caso dovessi lasciarla sulla moto.
|
Guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=365342 la soluzione di Gianniv che, a mio parere, è molto buona e penso la copierò.
|
La soluzione di gianniv (mio amico che saluto) l ho vista dal vivo, due buchi col trapano e un bel lucchetto, semplicissima e funzionale.
RT 1200 2009. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©