Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Come la carico? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440698)

julo72 25-06-2015 16:56

Come la carico?
 
Buonasera a tutti!
Vorrei porre una domanda da principiante, circa un problema che forse in molti sottovalutano, ma che ha dirette conseguenze sul comportamento dinamico della moto.
Quando non sono in giro per viaggi di più giorni, normalmente tutto quello che mi occorre (completo antiacqua, documenti, riparagomme, lucchetti, portafogli, ecc.) sta in uno zainetto, che però alla fine ha un discreto peso e volume.
Tutto questo, ovviamente e comunque, trova posto nel solo top case. Però è un carico posizionato in alto ed a sbalzo rispetto alla moto, a discapito della guidabilità.
Per posizionarlo in basso dovrei mettere le valigie laterali (altro peso in più!) e distribuirlo equamente sui due lati. Non posso comunque togliere il top case, perchè funge anche da poggiaschiena per la zavorrina.

Alla fine la domanda é:
meglio caricare il top case e lasciare a casa i vari kg a vuoto delle valigie laterali, o è dinamicamente comunque più vantaggioso caricare di altro peso la moto con le valigie laterali per poter posizionare i carichi più in basso, e lasciare il top case praticamente vuoto?

Dai, ora ricopritemi di insulti per la sega mentale, su!!

wolter 25-06-2015 17:15

Se proprio non vuoi il top e sei disposto a rinunciare alla comodità di averlo sempre dietro, puoi "ragnare" sulla sella lo zaino.
Oppure portati una borsa da serbatoio.

asderloller 25-06-2015 17:31

cioè se è per tutti i giorni va benissimo il topcase.

se invece devi girare davvero carico puoi tenere il topcase per la tua zavorrina vuoto e sistemare il peso nelle valige laterali con gli oggetti più pesanti sul fondo di esse. abbassi il baricentro della moto.

julo72 25-06-2015 18:23

Stavo parlando di giri di un solo giorno, ma lunghi, tipo 5/600 km, in due, e un assetto decente è auspicabile.
Quindi non sono granché carico, solo il necessario, ma devo PER FORZA tenere su il top case.

asderloller 25-06-2015 21:00

La moglie ubriaca e la botte piena non si può avere. O topcase strapieno o topcase vuoto e laterali.

julo72 25-06-2015 23:13

Non riesco a farmi capire: se viaggio con poca roba, ma comunque qualche kg, dal punto di vista dinamico dell'assetto e del comportamento della moto, è meglio caricare il top case e basta, o è meglio lasciarlo vuoto e caricare le laterali pur a fronte del loro ulteriore peso?

Bombo 26-06-2015 06:33

ma se viaggiate comunque in due... cosa vuoi che comporti il maggior peso delle borse?
e comunque se proprio cerchi una risposta che si basi su principi dinamici, il maggior peso in alto si oppone solo ai cambi repentini di direzione... e se lo sai, puoi impostare il tuo stile di guida di conseguenza

wolter 26-06-2015 07:47

Scusa ma invece di basarti su deduzioni teoriche fai una prova con e senza borse e vedi se ti accorgi della differenza e quale configurazione preferisci...

Dario C. 26-06-2015 09:37

Io preferisco viaggiare con le alu cariche invece che con il solo bauletto vuoto!

Però le code.....

Bombo 26-06-2015 09:40

se passa il manubrio, passano anche le alu :-o

masban 29-06-2015 22:32

io ho le vario (che pr quanto pesano credo siano di piombo, non di plastica) e comunque le preferisco al solo top case. oltre al fatto di avere il peso in alto (che non mi piace) ho la sensazione che, specialmente viaggiando solo, il top renda la moto più ballerina a velocità autostradali quando sorpassi camion o ne entri in scia. però è comodo e quando serve serve.....

ozama 30-06-2015 07:25

Io uso praticamente il solo top case, e ho un Trekker 52 GiVi, con piastra di alluminio.
Stessa situazione tua: giri di 3/500 Km con zavorrina.
Le valige le metto solo se sto via dei giorni o se devo occasionalmente trasportare qualcosa di voluminoso.
Nel top, durante la marcia, ci stanno le imbottiture delle giacche, i documenti, gli anti pioggia e qualche accessorio. Il blocca disco lo tengo sotto la sella.
In queste condizioni, con circa 60 Kg di passeggero vestito da moto, per quanto mi riguarda la presenza del top è inavvertibile.
Senza passeggero invece si sente un po' nei cambi di direzione, ma è una cosa gestibilissima. Nessun pericolo o squilibrio dinamico.
Ora ho la V-Strom, ma con la GS era uguale. In effetti si sentiva di più la differenza se facevi la prova togli/metti al volo. Ma comunque differenza presente ma ininfluente.
Non so cosa pesa il Vario, ma il GiVi 52 vuoto 3/4 Kg MINIMO li pesa alla grande.. Più la piastra.
Da quando giro in moto e da quando ho la moto col Top Case, giro così. Troppo comodo. Mi ci adatto volentieri e lo tengo su anche quando, raramente, faccio un giro in collina da solo. E dentro c'è sempre la stessa roba.
Tanto non ho una super sport, in fuoristrada al massimo faccio qualche breve strada bianca e in due e da solo, per come guido io, vado uguale.
Forse è una "scelta di campo". Per me le valige sono ingombranti e disturbano. Sia per il peso, sia nei parcheggi che per salire e scendere. Soprattutto per la zavorrina. Le uso sono se strettamente necessario.
Ciao!

Tommasino 30-06-2015 07:35

Scusa, ma il giro di un solo giorno, quanta roba ti vuoi portare? Credo che il peso non sia eccessivo e di conseguenza sull'assetto/guida della moto, non sia compromesso, a meno che tu non debba eseguire staccate/scarenate alla Rossi Marquez...

ozama 30-06-2015 07:44

Compra una catena in lega leggera..:lol:

DvD 30-06-2015 07:46

Tra il bauletto e le borse laterali sono meglio queste ultime.
Se , però, ti interessa più la guidabilità allora lascia a casa top e borse laterali e lo zaino mettilo sulle spalle o su una borsa da serbatoio.

DvD 30-06-2015 07:49

Io personalmente, nelle tue condizioni di non viaggio lungo, me ne frego del riparagomme e dell'antipioggia e pure della catena grossa.

julo72 30-06-2015 08:30

Beh, non è che se fai solo 500 km in un giorno non puoi bucare...
Tra antipioggia completi (2), riparagomme, bloccadisco e altro ciarpame comunque (a mio parere) necessario anche nei giri fuori porta lo zainetto 3/4 kg secondo me li pesa. Più bauletto, più piastra, saranno una decina di kg messi molto in alto e molto indietro. Da quello tutti i miei dubbi.

Anche perchè, come già scritto sopra, le vario saranno pure di plastica, ma pesano un botto già da vuote!

DvD 30-06-2015 08:35

Anche andando al lavoro si può bucare certo. Solo che non ci penso. Cosi non buco :lol:
Prima di uscire guardo se ci sono nuvole e quindi antipioggia a casa.... :)

ozama 30-06-2015 10:27

Io non ho mai avuto il kit ripara gomme..
Ma il resto ce l'ho..
Il discorso è che se hai su un passeggero, i 10 Kg diventano ininfluenti.
Scompensa di più mia moglie quando cambia posizione per fare una foto..
Se sei su da solo la cosa cambia. Tuttavia stiamo parlando di guida turistica su strada con una moto che comunque ha un interasse importante, tanto peso al posteriore (serbatoio) e una forcella piuttosto inclinata.. Si sente ma non si scompensa assolutamente nulla..
Ciao!

julo72 30-06-2015 10:28

@ DvD:
Beato te che da casa vedi a 300 km di distanza...

A tutti: mi avete convinto, fan...lo le valigie (quando non servono) e carico a stecca il top case!

s.milan 30-06-2015 14:04

Ciao a tutti,
anch'io uso moltissimo il top case (il vario, croce e delizia... croce perchè non mi sta il portatile con la borsa) e il meno possibile le 2 valigie.
A livello dinamico, le due valigie mi infastidiscono un po' nei cambi di direzione in coda... mi sento più "zavorrato" e mi sembra ogni volta di dover allungare , quindi per questo preferisco il top case.
Raramente esco solo con lo zaino e basta, e ormai credo di essermi "assuefatto" al comportamento della moto con il top case montato.
Con il top, comunque, la differenza maggiore la sento in autostrada, dove sopra il 110 l'anteriore si alleggerisce parecchio.
Calcolate che ho la 650, che a livello di forcelle è ancora peggio della 800.
In ogni caso, comunque, la comodità di avere il top dietro prevale sulla parte relativa alla guidabilità.
Sandro

Championpiero 30-06-2015 14:19

Non penso che per te sia indispensabile un assetto studiato....
potresti anche andare in giro con una damigiana, nons ei Valentino Rossi che deve avere un assetto studiato alla perfezione per poter fare il giro....
Più relax e meno seghe mentali a mio avviso

wolter 30-06-2015 14:22

s.milan: se la senti alleggerire troppo e ti da fastidio puoi indurire il precarico e/o sfilare un po' le forcelle...

s.milan 30-06-2015 15:58

Chiedo venia in anticipo per un piccolo OT per Wolter:
Esatto! ;) Col precarico del mono sono riuscito a trovare un compromesso, ma con le forcelle potrei fare meglio.
Purtroppo come sempre un po' per pigrizia, un po' per altre 1000 cose da fare, non ho ancora trovato il tempo!
Sandro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©