![]() |
Viaggio in serbia kosovo macedonia e bulgaria
Ciao ragazzi, tra poco è ora di partire questa volta vogliamo visitare la serbia con Novisad, Belgrado e l'altopiano di zlatibor e poi scendere in kosovo, per visitare pristina, prizern il patriarcato di pec e il monastero decani, e poi proseguire in macedonia... e bulgaria..., però secondo la farnesina ci sono stati degli scontri a fuoco a fine maggio a Kumanovo proprio sul confine kosovaro/macedone con diversi morti tra militari e occupanti terroristi, non so se continuare oppure girarci intorno al kosovo, qualcuno ha notizie aggiornate? il mio istinto mi dice di andare, però la mia compagna non si sente sicura, che dite?:!::!::mad:
|
NOn cercare rogne e investi in bulgaria con una tappa al Monastero di Rila.
|
in kosovo non c'è veramente niente io lo eviterei (ci ero passato qualche anno fa quando al confine c'erano ancora i caschi blu)
PS oltretutto 2 anni fa quando ci volevo giusto ripassare mi hanno chiesto 50€ per l'assicurazione di un giorno, girato la moto e tornato indietro |
Ragazzi forse avete ragione .........
|
Però il mio pensiero è quello di visitare tutto quindi cose belle e anche cose brutte...
|
" però secondo la farnesina ci sono stati degli scontri a fuoco a fine maggio a Kumanovo proprio sul confine kosovaro/macedone con diversi morti tra militari e occupanti terroristi, non so se continuare oppure girarci intorno al kosovo ".................:mad: Scusa se mi permetto: cosa dire vè l'annate proprio a cerca ekkkkkkkkkkkkkkkkkede :dontknow::toothy2:
|
Ma ci sono belle strade piene di curve e qualche santuario carino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Io l'ho attraversato la scorsa estate, non è coperto dalla carta verde e quindi devi per forza fare assicurazione al confine, e non ricordo nulla di significativo a parte il traffico tipo Roma....
|
Non conosco il Kosovo, anche se per mie esperienze personali, giusto o sbagliato che sia, la Farnesina tende sempre a drammatizzare un po' troppo.
Se vuoi cmq evitare il Kosovo prova a prendere in considerazione l'Albania. La conosco molto bene, offre strade piacevoli, bei panorami, prezzi bassi e mare pulito. Ci vado circa ogni 3-4 mesi perchè ho grandissime amicizie, e mi sono sempre trovato benissimo, e più volte ho trovato motociclisti e camperisti italiani in giro! Eventualmente evita Tirana per il traffico...e non mi fiderei a lasciare la moto incustodita...ma parlo veramente solo di Tirana! C'è oltretutto un report di qualcuno che c'è stato qualche mese fa! LAMPS |
Ciao, anch'io penso che la farnesina tende a drammatizzare un po, comunque abbiamo deciso di andare ugualmente in kosovo, però invece di andare a Pristina andremo a visitare il patriarcato di PEC e a Prizren e poi andremo in Macedonia, in Albania passeremo al ritorno per fare un po di mare.
Della carta verde non riconosciuta sono informato e quindi stipulerò un'assicurazione in frontiera, grazie ancora |
Albania
Ciao,
mi dici come si fa assicurazione moto in Albania, a Durazzo quando scendi dove si va per evitare imbrogli vari? gr. lamps Quote:
|
Kossovo e monasteri
Ciao,
sono stato li, non tanto tempo fa, unico posto da vedere e il monastero ortodosso di Decani, gioiello cristiano incastonato nelle valli e difeso dai soldati italiani; per il resto discariche e cimiteri lungo la strada, corrono come matti, poco da vedere, e da comprare; gli avvisi della farnesina vanno presi in considerazione per le complicazioni sulla frontiera macedone. Cambia strada soprattutto se non sei solo, certo eviti i confini con la macedonia e si può fare, ma a che pro? il paese turisticamente davvero non merita. C'è sempre il rischio di un improvviso attentato. la Macedonia evitando il confine con il Kossovo, dovrebbe essere più interessante ci sono laghi e turismo e avventura motociclistica , interessante anche dare una occhiata alla Bulgaria: per Albania anch'io ne vorrei sapere di più. Quote:
|
Albania
ciao KINO
Da Durazzo vorrei scendere a sud per entrare in Macedonia i laghi e poi Grecia macedone centrale sai quanto viene traghetto Bari Durazzo? vado all'ultimo minuto in attesa della situazione greca ad agosto; la notte sul traghetto rubano sulle moto? o si puà dormire qualche ora tranquilli sul ponte o poltrona? Compagnia di navigazione che usi? Buona. consigli benvenuti anche sulla strada da percorrere vero il sud est greco ( non mi interessa Tirana) e pernottamento in Macedonia su lago vicino al confine. C'è una città turistica con un po' di vita. Naturalmente quando scendo dal traghetto per assicurazione a chi bisogna rivolgersi per evitare fregature? hai nomi di compagnie assicuratrici affidabili? ti ringrazio lamps Quote:
|
Ciao BalduinaGS, allora, andiamo per punti:
- In Albania mi ci sono sempre recato per via aerea pertanto non sono a conoscenza dei prezzi dei traghetti. In merito alla sicurezza posso dirti che le persone con cui ho parlato mi hanno detto che non ci sono particolari problemi di furti, quindi penso proprio tu possa dormire sonni tranquilli anche se, si sa, il furbo può essere sempre in agguato, in Albania come a Milano! - Per quanto riguarda l'assicurazione so che quando arrivi col traghetto devi rivolgerti direttamente ai doganieri, quindi non penso possa correre rischi di andare incontro a fregature. Non preoccuparti per la lingua perchè la maggior parte degli albanesi parla italiano! - Strade da percorrere: se arrivi a Durazzo (Durres in albanese) puoi prendere l'autostrada che ti porta direttamente a Valona (Vlore). Fin qui normalissima autostrada tenuta sufficientemente bene e poi al termine per forza strada tipo statale molto trafficata ( non hai alternative!), ma parliamo cmq di circa un'ora e mezza di strada! Da Valona puoi proseguire per Saranda (Serande) dove farai una strada molto panoramica: sali e scendi da una montagna che costeggia tutta la costa passando da Llogara e passerai da tutte le spiagge più belle e turistiche del Paese. Posso consigliarti Drymades e Dhermi o Jale. Non aspettarti i Caraibi, ma comunque spiagge molto belle come puoi trovare in sud Italia! Da Saranda puoi poi proseguire verso l'interno in direzione Gjirokaster, cittadina storica all'interno molto ben tenuta. Lungo la strada vale la pena fermarsi a Syry i Kalter (chiamato occhio blu!) che è un fiume/lago naturale con la sorgente. Oppure da Saranda puoi prolungarti in direzione Grecia per circa 20 km e andare a visitare il sito archeologico di Butrintit - Puoi proseguire poi in direzione Macedonia attraversando i monti e fermandoti a Korce! Qui non sono mai stato, ma è stato il primo posto dove avrebbero voluto portarmi perchè ne vale veramente la pena, per il luogo e da ciò che ho capito è anche abbastanza viva! Non garantisco su quest'ultima! Spero di essere stato esaudiente! Lamps! |
B]- Ottimo!
grazie m[/B]i metto sulla cartina i prezzi dei traghetti sia su Durazzo che su Valona sono più economici che quelli dall'Italia to Grecia, per di più darei una occhiata a quello che mi suggerisci con un paio di bagni di mare e una bella smotorata paesaggistica. a occhio mi pare che si possa andare. grazie e lamps |
Quote:
Poi ci sono LORO. Io quest'anno, dopo 20 anni di ferie nei balcani, cambio rotta. |
Salve
Quali sono i border aperti tra Serbia e Kosovo ??? Da Nis vorrei scendere verso Pristina Grazie 'nduja talk 🐼 |
Ciao basta seguire la strada principale E80 CHE DA NIS VA A PRISTINA
|
Grazie............
|
il monastero di Decan l'ho visto nel 2003. Poi so che ci furono degli scontri e non so se venne danneggiato. La zona a nord, Mitrovica è da evitare per gli scontri tra muslims e cristhians. Molto dilagante la corruzione, specie la polizia. La guida dei locali non è pericolosa, ma pericolosissima. Sorpassi in piena curva tanto per citarne una. Le strade hanno i nomi degli animali (giusto per conoscenza). Trovi il regno del falso. Compri di tutto, ma occhio alla frontiera. E poi non sono proprio sicuro che le auto locali abbiano le assicurazioni. Ci sono numerose strutture ancora rimaste in piedi colpite dai bombardamenti all' uranio impoverito. E se per caso ti venisse in mente di fare una "bella ed invitante" strada sterrata, la eviterei perchè la regione balcanica è una delle terre più minate del pianeta. E molte di queste non sono segnalate.
|
consigli su belgrado
Ciao, entro a gamba tesa per una domanda su Belgrado. Stiamo organizzando per la romania, entreremo nei balcani da spalato, poi -mostar-sarajevo dove dormiremo. Mi chiedevo, da sarajevo verso timisoara, facendo una breve deviazione ci sarebbe Belgrado, merita? Partendo da sarajevo sono circa 300 km, troppo breve come tappa per fermarsi a dormire, mentre il viaggio verso timisoara è un po' troppo lungo (7 ore9 per metterci in mezzo anche un tour di Belgrado toccata e fuga. considerando che l'obbiettivo è la Romania, che facciamo, saltiamo? |
a me era piaciuta però devi dedicarci almeno una giornata per girarla un po' altrimenti che ci vai a fare?
|
Lo scorso anno, uscendo dalla Romania, via Ponte di Ferro sul Danubio, possiamo dire che della serbia ( s minuscola) conserviamo un gran bel ricordo solo del tratto che costeggia il Danubio fino a Radosevac, il resto "no comment"....meglio una colata di cemento....:evil:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©