Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   TOTO tagliando (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440612)

senzaparole 24-06-2015 16:13

TOTO tagliando
 
Ho asciato questa mattina la mia moto alla conce bmw per il tagliando del 2° anno (23000 km).
Oltre al tagliano base mi faccio cambiare le gomme con delle metzeler (non ricordo il modello....)
Poco fa mi chiamano e mi dicono che le pastiglie davanti e dietro sono alla fine....pacifico che cambio pure quello.
In più ho la moto sostitutiva (che pago).
M immagino una leccata di circa 800 euro.
Secondo voi sbaglio di molto? La ritiro domani sera.

Skipper 24-06-2015 16:22

Perché sommi le pastiglie freni e i pneumatici al costo del tagliando? Sono cose indipendenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolin65 24-06-2015 16:22

Secondo me sei molto vicino....un treno di gomme costano di media 300 euro ( io ho montato l'altro giorno le michelin pr4 gt), le pastiglie posteriori originali 72 euro ( appena cambiate anche quelle) e il tagliando dei 20000 l'avevo pagato 230 euro.
Delle pastiglie anteriori non conosco il prezzo....ma qualcuno degli esperti ti risponderà sicuramente....

T1z1an0 24-06-2015 16:34

Purtroppo penso che hai ragione.
Settimana scorsa tagliando dei 10mila più due PR4 = 703€ (sostitutiva gratis).
In più l'ho consegnata pulita e ritirata sporca (si vede che l'hanno lasciata sotto l'acqua ed era piena di sabbia).
La pigrizia di non andare dal gommista si paga.

piemmefly 24-06-2015 16:36

PEr la mia RT le anteriori siamo sui 130-150 euro.

nebbialibera 24-06-2015 16:42

Alla presentazione della fattura resterà come il nickname

Skipper 24-06-2015 16:53

Si continua a fare confusione tra il costo del tagliando e eventuali esigenze contemporaneamente sorte. Freni e gomme non sono voci del tagliando che non dovrebbe superare di suo le 250 euro. A trattarti male. Ci sarà il cambio di tutti i liquidi compreso quello dei freni. Tutti i filtri. Controlli e stop. Non c'è altro.


Sent from my iPad using Tapatalk

pancomau 24-06-2015 17:12

credo che la cifra complessiva (tagliando + resto... ;) )
sia quella o anche di più.

la cosa che mi lascia perplesso però è la seguente frase:

"Oltre al tagliano base mi faccio cambiare le gomme con delle metzeler (non ricordo il modello....)"

Dopo fiumi di post e thread sulle gomme... mi sorprende molto che qualcuno cambi le gomme senza scegliere specificatamente un dato modello, mescola, specifica, ecc...

paolin65 24-06-2015 17:24

Pancomau ha ragione.....specialmente per questo tipo di moto bisogna stare attenti alle specifiche della gomma visto peso e potenza del K.....

paolin65 24-06-2015 17:27

Per la scelta della marca invece è una questione soggettiva.....ognuno trova il feeling con la gomma che preferisce e che sente meglio....

paolok 24-06-2015 17:31

Quello che mi stupisce è che uno cambi le gomme in bmw dove notoriamente costano quasi il doppio che da un normale gommista

paolin65 24-06-2015 17:36

Io avevo chiesto il costo a nik pneumatici e controllato su gomma diretto.it per le PR4 GT costavano dai 270 ai 280 euro...... farle montare dal mio meccanico di fiducia 300.
È vero ci sono venti euro in più. ....però lavora con molta attenzione e non rovina i cerchi.....a Treviso è uno dei migliori :-)

senzaparole 24-06-2015 17:43

Per il modello di gomme so bene che avete scritto fiumi di post....ma più semplicemente ho chiesto alla conce di mettere quelle montate col primo allestimento con le quali mi sono trovato bene. Erano metzeler. Non ricordo altro....ma ho semplicemente chesto *quelle*.
Le faccio cambiare dal conce perché a ottobre 2014 le ho fatte sostituire dal gommista dove solitamente vado per l'auto trovandomi DA CANI! Tornai dal gommista 3-4 volte per ribilanciarle ma alla fine sempre l'anteriore vibrava a 160km/h.
Vista la scottata con questo gommista (evidentemente non pratico del modello) ho preferito sobbarcarmi un sicuro maggior costo e farlo fare in bmw.
La gommaccia che vado a buttare (pirelli diablo) dietro è già parecchio scalettata/rumorosa e ha percorso solo 7000 km.

senzaparole 24-06-2015 17:48

cmq come moto sostitutiva mi hanno dato una f800r.
Sono totalmente disabituato a trovarmi seduto "sul manubrio".
Aria sul torace a più non posso....vibrazioni....alle cambiate e alle staccate la moto oscilla lateralmente. Baricentro più alto e una discesa in piega meno regolare e prevedibile....inizialmente scende piano poi si tuffa giù in un attimo. La frenata con la K la faccio con un dito mentre qui devi SCHIACCIARE!
Nel complesso cmq è certo più divertente e maneggevole ma mi pare troppo GIOCATTOLOSA! E pensare che quando ero ragazzino un 800 era considerata una "moto grossa".

paolok 24-06-2015 18:29

Certo che mettere le Diablo sul k6 non ci si può aspettare che vibrazioni, ecc...il gommista che te le ha montate bisognerebbe metterlo in galera.
x Paolino
Un conto il meccanico di fiducia, altro conto è BMW almeno a livello di costi..però c'è da dire che non ti monta di sicuro le Diablo...

paolin65 24-06-2015 18:46

Hai sicuramente ragione per i costi paolo k ..... infatti il mio meccanico tra le alternatve aveva messo le pirelli angel gt specifica A non le diablo....

pancomau 24-06-2015 19:50

Quote:

Originariamente inviata da senzaparole (Messaggio 8590908)
Per il modello di gomme so bene che avete scritto fiumi di post....ma più semplicemente ho chiesto alla conce di mettere quelle montate col primo allestimento con le quali mi sono trovato bene. Erano metzeler. Non ricordo altro....ma ho semplicemente chesto *quelle*.

Allora sei scusato :lol:
Quelle di primo equipaggiamento sono le "note" Z8 Dal sito sembra che continuino a produrre sia le specifiche montate di fabbrica (nessuna specifica davanti e C dietro) che quelle bimescola (M davanti e O dietro)
Tutto sta a vedere cosa sceglie di montare... (sospetto quelle uguali a quelle di serie)

P.S.
Sottoscrivo per la carcerazione proposta da paolok...:lol:

pancomau 24-06-2015 19:56

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 8590995)
Un conto il meccanico di fiducia, altro conto è BMW almeno a livello di costi..però c'è da dire che non ti monta di sicuro le Diablo...


....e forse (ma questa è una speranza) conosce ed usa i valori di serraggio "giusti" per K6, che sono marcatamente diversi per l'asse anteriore rispetto ai serraggi più usuali di altre moto (e quindi quelli che molti gommisti adottano di "prassi")...

max5407 24-06-2015 20:50

@Paolin65. Da che gommista vai a Treviso.....

Per un confronto, Tagl.10000 €203, gomme PR4 Gt 320.....

piemmefly 24-06-2015 21:02

Max, ci devi aggiungere il tris di pastiglie....~200-220 euro.

pancomau 24-06-2015 21:43

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 8591144)
Per un confronto, Tagl.10000 €203...

con o senza iva?

Se con iva ed in coincideva con quello "annuale"... mi sembra pochino per gli standard soliti....
solo l'olio te lo fanno (facevano finchè era castrol) pagare 140 euro (iva incl.)...

sicuro che abbia anche fatto le altre cose? (es: cambio liquido freni che è previsto dopo un anno e poi ogni due...)

paolin65 24-06-2015 23:03

Per la manutenzione delle mie moto( gomme comprese) vado da molti anni nell'officina di Gianni Bergamo .....preciso e professionale..... uno specialista in bmw :-)

exenduro 25-06-2015 00:56

Secondo me se non si è certi che un gommista (anche se "specializzato" in moto) sia più che fidato e scrupoloso, è purtroppo buona norma cambiare le gomme dei nostri kapponi dal conce, mettendosi a novanta gradi e pace... (Oppure, se si è fortunati, da un bravo e fidato meccanico)
Con la 800 andavo da un gommista con le caratteristiche che dicevo sopra, ma non sono mai stato tranquillo che gestione del mezzo e coppie di serraggio fossero fatte a regola d'arte, e con il K non mi sento di rischiare.

Ps: io i tagliandi meno di 300 euro non sono mai riuscito a pagarli :-(

mrk1983 25-06-2015 11:41

prenotando il tagliando dal conce (dei 20000 sui 250 euro a parole:lol:),
ho chiesto per le gomme: 320/330 secondo il marca e modello.
da gommista nn sn ancora andato.

piemmefly 25-06-2015 11:53

MA quindi alla fine....chi ha fato "13" con il TOTOtagliando ???
Il conce ?

Oppure come previsto al post #6: -senza parole- (di nome e di fatto) :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©