Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   r 1150 gs....help display.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440388)

becchino 20-06-2015 23:29

r 1150 gs....help display....
 
Ciao gente vi espongo il mio problema.
Oggi prendo la moto e...tutto ok...
Vado dal mio amico..tra l altro l ex proprietario e nel momento di andare via il display è spento!c'è solo l orologio!!
Parto e dopo un po butto l occhio e tutto ok....
Arrivo a casa e...... tutto sparito,c'è solo l orologio.
Chiamo la bmw e mi dicono "capita...può non capitare mai,può capitare a 100.000 come a 1000km."
Che faccio (oltre a farmi passare il nervoso. ..visto che la moto a 22.000 km!!!)???
Ora l ho smontato e controllato che non ci siano fili interrotti....
Ma sono a posto...sicuramente si è fottuto qualcosa dentro...
Consigli?
Grazie

luca9277 21-06-2015 03:52

Magari prova a controllare i contatti del fusibile #3 oppure relay #4, più probabile magari il collegamento al relay visto che scollega tutto (e se non sbaglio l'orologio resta acceso anche quando lo togli)

becchino 21-06-2015 07:50

Grazie Luca provero' a dare un'occhiata....:rolleyes:

vertical 21-06-2015 09:03

intanto mi gratto, e poi ti chiedo se la moto è xenata...

becchino 21-06-2015 09:08

si...montato ieri.....
....ieri display andato.....
la centralina dello xeno l'ho messa proprio dietro al display.
colpevole?

vertical 21-06-2015 10:02

si, devi allontanare la centralina, mettila sotto al radiatore....
oppure toglila direttamente e monta Osram Night Breaker Plus, torni in regola e avrai tanta brillante luce...

luigiface 21-06-2015 10:32

Bastava un cerca e sarebbe passata la paura...

Anch'io ex xeno ora night breaker!
Ma ogni tanto ho nostalgia del ronzio :D

P.s. magari scoprivi che si chiama FID :)

Animal 21-06-2015 12:25

Grande Vertical!
Un'altra possibilità ma con effetto leggermente diverso , il malfunzionamento parziale del sensore livello benzina. Ebbi lo stesso problema in passato. Riallineamento la pista a lamelle del sensore/galleggiante, tutto tornò a funzionare regolarmente.

inviato con SRT 178 e DTC 9

becchino 21-06-2015 19:29

Lo smonto e basta allora!
Sul boxer cup avevo questo xeno e mai un problema....
Comunque....CRC sui contatti fusibili spinotto e pista del dispay....
PARTITO!!!!!
Funziona tutto!
Ossido?
Culo?
Chissà....
Comunque smonto subito lo xeno!

Soyuz 22-06-2015 09:19

Animal

Che problemi ti dava ??

Io sto impazzendo dopo lavori fatti al gruppo galleggiante/pompa.
Praticamente a serba pieno mi sparisce tutto , non segna ne benza ne temp. olio ( non capisco la relazione) poi scaricando benzina torna tutto regolare.

Togliendo benzina ( ho fatto la prova togliendola con il tubo....10/11litri) tutto torna normale.....anche i consumi ridicono, se giro da solo per colli consumo sui 14-14,5km/lt e dopo 150/160km tutto riappare .....se sono in gruppo consumo meno, il kilometraggio si allunga, ma scaricati i soliti 10/11 litri torna normale dopo 180/190km...con precisione infallibile ......
Togliendo il gruppo dal serbatoio e ricollegandolo esterno non da problemi......e ricomincia a segnare tutto, anche simulando il pieno.
Il tuo problema era simile questo ??? Fosse cosi ne sarei venuto a capo ......non che mi cambi molto ho fatto 10000km in queste condizioni......ma mi rompe i cojoni, anche se così ho un controllo "istantaneo" su quanto sto consumando :-))

Animal 22-06-2015 17:53

Soyuz,

più o meno come da tua descrizione....alla fine in officina abbiamo (il mecca BMW con mio supporto) smontato il gruppo galleggiante dal serbatoio. La pista a mezzaluna dove scorre la spazzola del galleggiante, è fatta da tante piccole lamelle. Queste vanno verificate che siano tutte a livello e che la spazzola (azionata dal galleggiante), sia sempre a contatto con le stesse. Lavoro delicato data la fragilità dello strumento ma, una volta riallineato tutto il sistema, non ho più avuto problemi sia con il livello carburante che con la temperatura dell'olio.

roberto40 22-06-2015 18:00

Quote:

una volta riallineato tutto il sistema, non ho più avuto problemi sia con il livello carburante che con la temperatura dell'olio.
Credo che le due cose non siano correlate Animal.
Giustamente quelle lamelle controllano il livello della benzina e se non sono correttamente a contatto lo segnalano male, ma la temperatura dell'olio prende il suo segnale da un sensore diverso.
Nel caso di soyuz invece potrebbe esserci un corto su alcune delle lamelle che ad un determinato livello di benzina spegne tutto.
Non capisco però perchè funzioni correttamente fuori dal serbatoio.
Intanto una pulita con spray contatti sul connettore è stata già data?

Animal 22-06-2015 18:07

Quote:

ma la temperatura dell'olio prende il suo segnale da un sensore diverso

si, vero ma, a quanto ho capito, spesso un problema rilevato da uno dei due strumenti, si ripercuote (non chiedermi come), anche sull'altro. Anche a me oltre che al livello benzina sballato, creava problemi con la temperatura.....da 5 tacche scendeva a due...poi 5 ...poi una......

roberto40 22-06-2015 18:11

Mai sentito, però se ti hanno detto così e chi lo ha detto è un'esperto, allora alzo le mani.
Però mi sembra strano, ma lo dico di pancia, senza cognizione di causa.

Soyuz 22-06-2015 19:02

Grazie per la info Animal

Anche io non capisco la relazione tra i due indicatori , ma come dice Animal la temperatura è imprecisa, sale scende o addirittura sparisce.
Tutto è avvenuto dopo aver messo mano al gruppo galleggiante......per questo chiedevo

@Roberto
spray ai contatti già fatto , controllato anche le connessioni sotto al serbatoio, quelle sul canotto per intenderci , a questo punto controllo le lamelle appena possibile

roberto40 23-06-2015 07:22

Se non ricordo male, il connettore specifico del fid è quello grigio.
Valuta anche un guasto del FID stesso, magari non elabora nella maniera corretta le informazioni che gli arrivano.
Però il fatto che fuori dal serbatoio tutto funziona mi fa pensare ad un corto.
Prova a smontarlo ed immergerlo dentro una bacinella piena di benzina.
Valuta se così funziona e cerca di metterlo in difficoltà spostando i fili.
Magari incappi nel difetto e capisci la causa.

vertical 23-06-2015 08:26

ho dato un'occhiata agli schemi elettrici, e non sembra esserci nessun collegamento tra indicazione carburante e temperatura olio. Dico sembra perchè gli schemi a mia disposizione non fanno "vedere" internamente i circuiti del FID.
Visto che poi la benzina è un liquido isolante è da escludere un "corto" dovuto al fatto che le piste siano o no immerse/bagnate. Rimane da ispezionare i cablaggi per eventuale deterioramento dell'isolante, nei tratti dove quelli del livello benzina e temperatura olio camminano insieme.
Se non si trovano cablaggi rovinati, verrebe da pensare che evidentemente internamente al FID un problema sulle lamelle dell'indicatore quantità si ripercuote anche sulla temperatura olio, ma questa eventualità personalmente sarei portato ad escluderla dato che i due indicatori utilizzano alimentazioni separate, ma viste le vostre testimonianze non ci scommetterei più di un'euro.

krugia 23-06-2015 10:24

montato la centralina sotto il serbatoio (c'è spazio tra telaio e parte interna del serbatoio) e nessun problema al display :lol:

barbablu 23-06-2015 11:36

... non apro nuova discussione... che cosa puo causare lo spegnimento dell'orologio ogni volta che giro la chiave o che addirittura spengo la moto con l'interruttore ? :confused:

roberto40 23-06-2015 12:08

Quote:

che cosa puo causare lo spegnimento dell'orologio ogni volta che giro la chiave
Hai bruciato il fusibile numero 3, ti basta rimetterlo e hai risolto il tuo problema.
Se ho indovinato non ti funziona nemmeno la presa ausiliaria di corrente.

barbablu 23-06-2015 13:25

devo controllare non la uso mai stasera verifico e poi ti dico
grazie della tua esperienza !!!

roberto40 25-06-2015 18:30

Verifica fatta?

barbablu 26-06-2015 07:45

si ieri sera ma i fusibili visti da sopra sono perfetti non capisco ora dovro provare con il tester magari è cotto ma non si vede a occhio

roberto40 26-06-2015 07:50

Il fusibile si sfila e si controlla.
Se è ok si rimette, se bruciato si sostituisce con altro di analogo valore.
Verificare le sue condizioni senza toglierlo temo sia difficile.

barbablu 26-06-2015 08:02

i fusibili che ho installato hanno ben visibile il ponticello perche completamente trasparenti per questo non l'ho rimosso ma oggi pomeriggio prometto che lo smonto e controllo .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©