![]() |
becco GS: funzionalità? o solo estetica?
mi sono sempre chiesto a cosa servisse. E ogni volta ho sentito le risposte più disparate (anche in qualche officina...:confused:)
chi dice che è solo un'appendice estetica chi dice che serve solo come parafango/parasassi chi dice che ha funzione di deportanza alle alte velocità chi dice che serve per convogliare l'aria per il raffreddamento qualcuno ha una risposta certa? |
Funzione di portanza alle alte velocità......e GS
È un'ossimoro.... |
Estetica.....
Se fungesse da parafando non ci sarebbe bisogno di quello montato in basso a ridosso della ruota, l'aria, vista la posizione del radiatore, arriverebbe ugualmente, portanza direi che sul GS vien da ridere a parlarne.... rimane solo una questione di estetica. |
...l'ultima che hai detto: convogliatore.
:-o |
Anche a me risulta abbia funzione di convogliatore non per niente nelle vecchie versioni aria/olio avvolge il radiatore.
Credo però che anche le altre voci siano state considerate in fase di progetto, chiaramente ha una sua tipicità estetica e probabilmente aiuta nella portanza. Per sassi ecc credo ci sia già il parafango sulla ruota. |
convogliatore ??? mah.....:(
|
Qualcuno è mai andato a 200 km/h senza?
|
Sì, ma nessuno l'ha mai potuto raccontare... :(
|
Che poi magari è DE-portanza...
|
Quote:
|
Comunque, prima che qualcuno si monti la testa, il becco lo ha inventato la Suzuki, e ha funzioni aerodinamiche. ..
AUGH! |
Mhhh...ecco dove l'avevo già visto (vedi sotto) :cool:
|
Io lo avevo sulla dr big 800, mille mila anni fa.
|
Esatto, la Big penso sia stata la prima ad introdurre il "becco".
Che poi alla fine è una forma stilizzata del parafango delle moto da cross- enduro. Quindi per me ha funzionalità pari a ZERO. Solo ESTETICA per soddisfare l'occhio. |
Per somiglianza con il proprietario?
:hiding: |
Rotfl, nel mio caso di sicuro.:lol:
|
Quote:
|
Giusto StiloJ (#3)
Io lo montai. Solo esclusivamente per questioni estetiche. Mi piaceva troppo. Deportanze... funzioni aerodinamiche... Non me ne può fregar de meno! :lol: |
Quote:
|
...mah, dagli anni ottanta in poi tutti i radiatori hanno avuto diritto ad un convogliatore che
- si vede? Si, quindi ha impatto estetico - convoglia? Si, quindi ha impatto aerodinamico :-o |
Quote:
|
beh dai
quello era un prototipo da corsa non un modello di serie rimane il fatto che il becco non è un'idea Bmw ma un martellamento del suo marketing quando due anni fa la Suzuki presentò la Vstrom 1000 definitiva ci tenne molto affiancarla al Big ;) p.s. devo postare decine&decine di moto con radiatore olio senza "convogliatore" ? :lol: |
come mostrato la vera primogenitura e' guzzi, e lo scopo e' certamente caricare l'avantreno. Per suzuki pure, visto che comunque una enduro sopra i 160 comincia a essere leggerian davanti, e un gs passa i 200, a quelle andature lo schiacciamento del becco si puo' sentire eccome, anche fossero solo una decina di kg.
|
sì ma c'è qualcosa che non mi quadra... se il becco serve per appesantire la ruota anteriore (e non mi sembra che lo faccia così bene) c'è da spiegare agli ingegneri tetteschi che le valigie alu quadrate sparigliano "di bestia" il lavoro del suddetto, creando un effetto paracadute clamoroso.
Io resto del parere "estetica" e viaggio sereno |
Serve per inpennare meglio,
pero' solo in abbinamento alle vario mezze piene di mele... ... mezze piene cosi' quando dai gas si spostano indietro e la alzi meglio. Dopo questa spiegazione si puo' anche chiudere il 3D, grazie ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©