Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Brembo radiali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440321)

obylan 19-06-2015 12:06

Brembo radiali
 
Pensa che ti ripensa alla fine l'ho fatta sta modifica e devo dire che ne sono contento, la frenata cambia come dal giorno alla notte, bella fluida pastosa e quando affondi la leva diventa veramente aggressiva. Azzerati ronzii e fischi vari derivanti da pasticche after market.

Un altro pianeta.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...86&oe=55EE05DF


Pareri?

polfo996sps 22-06-2015 18:15

stupenda... hai mantenuto ABS ed i tubi in treccia di serie?

Bye

obylan 22-06-2015 18:27

Quote:

Originariamente inviata da polfo996sps (Messaggio 8588051)
stupenda... hai mantenuto ABS ed i tubi in treccia di serie?

Bye

La mia l'ho presa volutamente senza abs dopo esperienze negative che tralascio di raccontarti quì.

Comunque i tubi in treccia vanno rifatti perchè gli originali sono troppo corti per sta modifica.

Hurricane 20-07-2015 23:51

Ho messo le stesse pinze anch'io.... ho mantenuto i tubi originali con una piccola prolunga tra pinza e tubo, pompa freno discacciati.... niente a che vedere con pinze e pompa originali. Non ho mai capito perché Bmw su moto così potenti ha messo pinze e pompa assiali..... altre case su moto 600 di cilindrata escono già con le radiali.....

EnricoSL900 21-07-2015 00:03

Tralasciando i dubbi che mi vengono sulla rigidità dell'insieme (e a mio personale parere anche sulla sua bellezza estetica...), sei proprio certo che una pinza radiale a prescindere freni meglio di una assiale? :confused:

http://superpantah.blogspot.it/2008/...guardando.html

Ti avrei fatto provare la mia vecchia Ducati SS con i dischi Braking, la pompa Brembo radiale racing e le pinze a 4 pasticche di derivazione 999... :rolleyes:

obylan 21-07-2015 09:49

Brembo radiali
 
Al momento c'ho fatto 4500 km da quando le ho montate e non c'è paragone con la frenata di prima ... Ma nemmeno lontanamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 21-07-2015 14:24

Ci credo assolutamente, ci mancherebbe altro. Il fatto è che il livello di partenza, ovvero le Tokiko di serie sulla R, è a dir poco scandaloso... ma certo non è l'attacco assiale piuttosto che radiale il problema... :-o

obylan 21-07-2015 17:03

No no son proprio fatte meglio le pinze. L'attacco radiale è nato per comodità nelle gare... Per poter mettere dischi di diametro differente sostituendo solo semplici distanziali. In un secondo tempo quel genere di attacchi si sono rivelati un po piu resistenti alla torsione angolare per cui la frenata risulta un pelo piu pronta ma è un effetto secondario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miluzzz 22-07-2015 13:20

Comunque è vero.
L'impianto originale è "indegno di una moto civile"
Ho motato le Brembo e va daddio...
Sparito il problema dell'effetto "fammi lo spurgo" e ottimo compromesso tra potenza e modulabilità,che è quel che serve per strada.
Minima spesa...massima resa...:cool:

EnricoSL900 22-07-2015 14:22

La mia S credo stia migliorando dopo il cambio dalle pastiglie originali alle Carbone Lorraine, che inizialmente non mi avevano dato la minima soddisfazione. Però potrei anche essere io che ci sto facendo l'abitudine, non lo so.
Vero è che con le stesse pinze (sostituite alle Tokiko originali) e le stesse pastiglie, sulla 1200R/Sport che avevo prima mi trovavo bene; montate le prime pasticche Carbone Lorraine sulla 1300S... boh... non mi fanno impazzire.
Anche se, ripeto, forse si stanno adattando ai dischi e via via la frenata sembra migliorare.

Confermo però un certo sforzo necessario per ottenere decelerazioni importanti, amplificato da un insieme manubrio-leva pensato per un tetesko di due metri e non per una mezza sega come me, che per raggiungere la leva devo stendere la mano più di quanto mi sarebbe comodo. Quasi quasi faccio un pianto e un lamento e monto la pompa Brembo radiale che ho in cantina: ci penso da troppo tempo, ormai. Sicuramente funziona meglio, e ha la leva DAVVERO regolabile nella distanza dalla manopola, a differenza della originale che offre una distanza minima ancora troppo elevata per chi ha mani piccole come me.
A questo punto due domande in proposito a chi avesse già fatto la modifica:
1: il tubo. A occhio l'originale dovrebbe andare bene, ma se qualcuno mi dà conferma sono più tranquillo.
2: il serbatoio di espansione dell'olio. Chi ha già fatto la modifica dove ha fissato la staffetta necessaria a sostenerlo?

Grazie!

obylan 22-07-2015 15:33

Hai pensato a cambiare solo la leva?! Io l'ho fatto per lo stesso motivo. Ne ho presa una regolabile snodata e con i terminali rimovibili. Mi trovo molto bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bmwsilvia 23-07-2015 17:27

Montata pompa rcs pinza brembo m4 sostituito olio con olio brembo sostituiti tubi in treccia , non c'è paragone sensibilità e frenata sicura

Bmwsilvia 23-07-2015 17:28

Scusate dimenticavo montati sul k1300r

obylan 23-07-2015 17:41

Hai usato sempre le staffe della wrs?! Per caso hai dovuto mettere dei distanziatori sui dischi?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 23-07-2015 23:24

Quote:

Originariamente inviata da obylan (Messaggio 8625408)
Hai pensato a cambiare solo la leva?! Io l'ho fatto per lo stesso motivo. Ne ho presa una regolabile snodata e con i terminali rimovibili. Mi trovo molto bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci avevo pensato, in effetti. Ma le leve che ho visto in giro le ho trovate tutte discretamente tamarre, almeno per il mio gusto che vorrebbe la moto esteticamente il più possibile vicina a come mamma l'ha fatta.
Per dire... a me la plastica opaca del sotto carena e delle altre parti non verniciate piace più del carbonio after market. Son malato io, lo so... :-o

La vecchia Brembo radiale invece la vedo un bel pezzo di meccanica che non mi dispiacerebbe assolutamente anche dal punto di vista prettamente estetico, e non riesco a vedere così utile una semplice leva... anche se nel mio caso so che lo sarebbe.
È il miglioramento globale che porta a farmela piacere, non so se mi riesco a spiegare...

obylan 24-07-2015 01:37

Mah io ne faccio una questione prettamente di praticità. Poi per il resto ... Una leva nera con delle regolazioni è fatica che possa risultar tamarra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bmwsilvia 24-07-2015 15:45

Si staffe wrs no nessuna modifica solo un piccolo ritocco alla wrs coi fori

obylan 24-07-2015 15:47

Io ho dovuto distanziare il disco dal cerchio altrimenti andava a strisciare nella pinza. Pare che abbiano fatto uscire 2 versioni di forcella nei vari aggiornamenti dei modelli k1200... Con quote differenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

obylan 29-07-2015 21:14

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...9f422cdfb9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miluzzz 30-07-2015 10:01

Belle...
Sai dirmi la marca?

obylan 30-07-2015 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Miluzzz (Messaggio 8635312)
Belle...
Sai dirmi la marca?


Quando arrivo a casa ci guardo ... che ad una certa età la memoria perde colpi :D :D :D :D .

Comunque era per quello che dicevo che esistono anche leve funzionali, belle e non tamarre ... secondo me queste son fatte molto bene.

EnricoSL900 30-07-2015 14:21

Ti devo dar ragione, inefetti. Su ebay avevo sempre visto quelle brutte e pacchiane leve con la regolazione a levetta nella parte superiore, spesso anodizzate nei colori più improbabili, e non pensavo ne esistessero anche di più sobrie: se ti ricordi la marca, mi dici dove le hai prese e magari quanto costano... chissà che non ci faccia un pensierino anche io. ;)

obylan 30-07-2015 14:25

Sono della extreme components

http://www.extreme-components.com


Sono le evo 2 .

Sul sito non le hanno a catalogo per bmw k1200r ma a magazzino esistono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©