Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   gli attrezzi devono essere di qualita' ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440051)

aspes 15-06-2015 14:51

gli attrezzi devono essere di qualita' !
 
sabato mentre facevo dei lavoretti mi casca l'occhio per caso sulle pastiglie dietro del gs, che erano al lumicino. Fortunatamente tanto tempo fa ne avevo comprato anteriori per l'husqvarna 125 che aveva mio figlio che sono uguali a quelle dietro del gs. Apro la scatola delle bussole torx e prendo la T45, che per inciso non avevo mai avuto occasione di usare, nuova fiammante. Marca della confezione Pastorino, non rolls royce ma nemmeno smart per capirci.
Inserisco la bussola, faccio "finta" di tirare e prima ancora di tirare sul serio per mollare la pinza l'inserto si spezza di netto.
Prendo la serie fatta a L (tipo brugole per capirci) da emergenza per viaggio della valex, 10 euro tutte insieme, metto quella da 45 ,metto in tiro e funziona perfettamente. mumble mumble.....

piemmefly 15-06-2015 15:26

Eccallà !!!
Sfiga ? Scarsa qualità ??
Mah ...

noiseiskinky 15-06-2015 15:28

Quote:

Originariamente inviata da piemmefly (Messaggio 8578824)
Eccallà !!!
Sfiga ? Scarsa qualità ??
Mah ...

forse il caldo.... ieri capitata una cosa simile, chiave a brugola di nota marca doventata cilindrica

presa una roba emergenziale che ha fatto il suo lavoro...


boh

TAFFO 15-06-2015 15:35

io insisto a sostenere che le torx, sia maschi che femmine, sono una boiata in confronto alla classica esagonale. Son più le volte che devo sostituire inserti e /o viti ...

RedBrik 15-06-2015 15:39

FACOM

tutto il resto è noia.

enzissimo 15-06-2015 15:39

è commisurata alla cilindrata della moto, per l'Husqvy 125 non si sarebbe spezzata
Sulla 1100 non ha retto :)

RedBrik 15-06-2015 15:45

anche li, comunque, purtroppo le marche si son fatte "furbe".

La HAZET, per esempio, in Germania, è una marca di quelle che "compro a occhi chiusi tanto porcherie non ne fanno".

Solo che han magiato la foglia e han capito che la gente compra senza controllare. E quindi adesso hanno anche la linea "economica" che vende pure bene. Si stanno mangiando decenni di creazione di una reputazione, ma nel frattempo mangiano bene :)

Fidarsi solo del marchio ormai è rischioso. Tranne che alcuni che resistono.

roberto40 15-06-2015 15:54

Una volta, usando chiavi inglesi economiche, ho rischiato di rompermi una mano.
Mi ha ceduto una 17.
Si è spezzata mentre usavo tutta la mia forza per svitare un dado.
Ho colpito a terra ma fortunatamente la parte rimasta della chiave ha assorbito il colpo.
Da allora ho un carrello di officina pieno solo di Usag e Beta.
Mai più avuto problemi.
Ho anche una cassetta della Pastorino, fa da anni il suo dovere ma ha l'aria più economica.

nicola66 15-06-2015 15:57

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 8578842)
io insisto a sostenere che le torx, sia maschi che femmine, sono una boiata in confronto alla classica esagonale.

vallo a dire agli avvitatori sulla linea di montaggio.

Marchin 15-06-2015 15:58

io con le pastorino ho dato le peggio mazzate alla moto, sempre funzionato egregiamente!

CAVALLOGANZO 15-06-2015 16:05

ve li ricordate i set di chiavi aperte inserite in confezione di plastichina piatta da una parte trasparente e dall'altra rossa ???? ahahahah:lol:
usag e beta tutta la vita.....
anche se devo dire che per culo a volte ho preso roba che sembrava schifosa ma che sono anni che fa il suo dovere.

TAFFO 15-06-2015 16:13

la cassettina della Lidl infatti, per un utilizzo non professionale, è a mio avviso eccezionale.

zebu 15-06-2015 16:14

bah secondo la mia esperienza valex e' poco sopra alle cineserie,
anche io usag tutta la vita

chuckbird 15-06-2015 16:19

Il problema delle chiavi che si spezzano è estremamente remoto.
La chiave di qualità ha dalla sua giochi inesistenti e tolleranze molto basse.
E' questa essenzialmente l'unica differenza che potrebbe contraddistinguere un utensile pregiato da uno economico.
Ed è questa la differenza che da valore aggiunto ad un non professionista che ama fare riparazioni in box quando serve.
Senza andare per forza alle marche da mille e una notte citate che costano una fortuna e che di fatto non servono a nulla ad un utente comune, esistono prodotti di marchi per così dire "intelligenti" che costano il giusto e che producono utensili dalla buona precisione per il 100% degli utilizzi di un comune hobbysta. Una a caso: http://www.proxxon.com/en/#2

mambo 15-06-2015 16:28

Aldilà della discussione sulla bontà o meno delle chiavi ( meglio buone che non...), per sostituire le pastiglie al freno dietro al gs, non serve svitare le due torx con chiave da 45 per togliere la pinza...si fà tranquillamente con la pinza montata...e si fà anche prima...;)

CAVALLOGANZO 15-06-2015 16:29

comunque l'utensile secondo me con maggior possibilità di sola è il cacciavite a stella.....non so se è una mia sfiga ma sono anni che mi capitano per le mani cacciaviti la cui punta dopo un pò di uso si devasta irrimediabilmente....è assurdo cacchio.....:mad:

Lucano 15-06-2015 16:33

Della serie non tutti sanno che ..... :

I marchi Stanley, USAG, Pastorino, Facom e Virax sono tutti della stessa società

RedBrik 15-06-2015 16:34

Anche Porsche e Skoda sono della stessa società....

Lucano 15-06-2015 16:37

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 8578929)
.... cacciaviti la cui punta dopo un pò di uso si devasta irrimediabilmente......

Attenzione che le viti a croce non sono tutte uguali.
Un giravite Phillips può operare su una vite Pozidriv ma non viceversa;

Lucano 15-06-2015 16:39

Red, non ho detto che sono la stessa roba, ma solo che sono la stessa società.
Io l'ho scoperto da poco e volevo condividerlo, tutto qua !

Bassman 15-06-2015 16:39

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 8578928)
...per sostituire le pastiglie al freno dietro al gs, non serve svitare le due torx con chiave da 45 per togliere la pinza...si fà tranquillamente con la pinza montata...e si fà anche prima...;)

Appena fatto...
Basta una "spina" per cacciare fuori il fermo e in 10 minuti è fatta.

RedBrik 15-06-2015 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Lucano (Messaggio 8578941)
Red, non ho detto che sono la stessa roba, ma solo che sono la stessa società.
Io l'ho scoperto da poco e volevo condividerlo, tutto qua !

avevo inteso male :)

sapevo di Facom e Usag, in realtà, non delle altre. Ma già tra Facom e USAG differenze ci sono.

E non sono solo differenze di giochi di accoppiamento. Sono anche differenze di rifinitura (e ammè le cose fatte bene piacciono), e diffeenze di ingombri che fanno si che a volte dove passa la chiave FACOM non passa la USAG.

Poi ognuno compra quel che preferisce... ma un set di bussole come dio comanda dura una vita e non si compra più. Mai più.

aspes 15-06-2015 16:45

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 8578928)
Aldilà della discussione sulla bontà o meno delle chiavi ( meglio buone che non...), per sostituire le pastiglie al freno dietro al gs, non serve svitare le due torx con chiave da 45 per togliere la pinza...si fà tranquillamente con la pinza montata...e si fà anche prima...;)

e' vero, ma ho paura che gli incastri anteriori delle pastiglie non vadano a buon fine, e quindi preferisco vederlo con la pinza in mano.
Per tornare agli attrezzi ne ho di tutte le marche, una serie beta aperte, poi una seire di pipe usag e via discorrendo. Chiaro che la roba buona e' meglio, pero' a me ha ceduto una bussola nuova e con sforzo ridicolo, non avevo nemmeno cominciato a tirare.
in compenso non so chi abbia stretto il perno ruota dietro del mio kawasaki mach3, perche' oltre alla chiave buona ci ho dovuto infilare su un tubo da oltre mezzo metro.... ero costernato..

RedBrik 15-06-2015 16:46

costernato, allibito...

Oggi è giornata di idiomi forbiti...

aspes 15-06-2015 16:48

idiomi? ma idioma non vuol dire lingua? mica vuol dire parola ,o sbaglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©