Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Consiglio nuova moto...prima BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439997)

Asterix88 14-06-2015 16:52

Consiglio nuova moto...prima BMW
 
Salve a tutti i forumisti.

Sono nuovo del Forum.
Non so se è il posto giusto per postare, nel caso chiedo scusa...

Ho in mente di acquistare la mia prima BMW.
Le scelte sono ricadute tra 3 modelli , non in quest'ordine di preferenza :

1) F 650 GS (2009-2012 bicilindrico)
2) G 650 GS (la giessina, monocilindrico)
3) F 800 GS (la preferita, ma che prezzi!)

OUTSIDER: Honda NC 750 X
(ne ho vista qualcuna in giro, mai provata, moto molto venduta...sella strana, scomoda forse...e boh qualcosa non mi convince)

Ho un budget di circa 6.000 euro e vorrei andare su un usato relativamente "nuovo" o comunque ottime condizioni ...
La mia moto precedente è stata una Ducati Monster 696 (anno 2012)...tutta un altra storia...

Premetto che l'uso che intendo fare della moto è prettamente "stradale" , anche se nelle mie zone le montagne non mancano (sono in Molise) e magari le cattive condizioni delle strade della mia zona (buche, fossi e quant'altro) fanno propendere per l'uso off road! :lol:

La moto verrebbe usata nei mesi estivi e primaverili ( 6 mesi l'anno) per l'uso quotidiano, spostamenti personali e possibilmente quando posso per qualche viaggio in 2 (l'idea c'è manca metterla in pratica, la moto appunto...) :)

Vorrei consigli su questi 3 modelli.
La 6 650 ce l'ha mio "cognato" (sono fidanzato) e mi ha detto buone cose:
Consumi ridotti, comoda, non prestazionale con i suoi 50 CV ma se vuoi farti la passeggiata va benissimo anche in 2 e con valigie...
Le altre 2 ho letto molto su internet e mi son documentato anche qui sul vostro forum ma praticamente non posso dire nulla a riguardo. So le varie differenze tra cilindrate, mono e bicilindrico e CV, mi manca conoscere i pregi e difetti di che ce l'ha.
Per questo chiedo aiuto a voi. Thanks

PS: non ho avuto modo di provare le F 650/800, per via della mancanza di concessionari nella mia zona (distanti piu di 60-70 km) e pochissimi annunci nei paraggi

vespasiano 14-06-2015 17:34

Vai di f 800 gs. .le altre 2 lascia perdere..se fai solo asfalto valuta la kawasaki versis che un ottima moto anche in alternativa al gs 800

bobo1978 14-06-2015 18:08

Perché proprio una Bmw?
Tra l'altro quelle da te citate non hanno nulla di così particolare e si fanno pagare parecchio offrendo non molto in termini di qualità.
La G650 io ogni volta che ne vedo una mi chiedo il perché uno debba spendere tutti quei soldi per una moto uguale identica alla vecchia F650(mono)
Un progetto di motore(rotax)riciclato e costruito dalla Loncin.in Cina.una moto che non dovrebbe costare più di 4000€ nuova.e che ancora oggi è uguale in tutto e per tutto alla vecchia di 15 anni fa.a parte le plastiche.

Le bicilindriche 800 sono moto si valide ,ma costano veramente troppo.dopo anni in cui le guardo e osservo l'unico pregio che riesco ancora a dargli è la poca benzina che gli serve per camminare.

Se fai solo strada io ti consiglierei o una Versys 650 o una Vstrom.
Anche una TransAlp 700 preferirei alle bmw.nonostante sia una ciofeca la vedo più valida.
Poi,se proprio dovessi darti un consiglio sulle bmw.prenderei la f700gs.doppio disco anteriore cerchi in lega 19"/17".

ozama 14-06-2015 18:42

Quoto Bobo.. Anche secondo me la BMW parte dalla F800GS.:) Ma quest'ultima è in qualche modo giustificata, dopo 2 anni e 25.000 Km di esperienza, se fai del fuoristrada. In strada, infatti, pur essendo certamente godibile, ha vibrazioni fastidiose in autostrada, protezione aerodinamica scarsina e serve assolutamente la sella "comfort", che ti puoi permettere solo se sei alto almeno 180 cm.:( Soprattutto se pensi di ospitare spesso un passeggero.:mad:
Naturalmente le mie, sottolineo, sono considerazioni personali. Tuttavia basate sull'esperienza. In ogni caso del tutto opinabili.
Naturalmente qui non considero l'emotività e il desiderio di "appartenenza" legati al marchio. Che sono cose che non mi toccano. Ne l'estetica.Tieni comunque presente che le moto che hai specificato non hanno NULLA in comune alle Boxer, tranne il marchio. Per chi è "sensible" a queste cose, nemmeno "il prestigio". Anche se sono comunque ottimamente e razionalmente costruite.:)
Per quello che fai tu, ti consiglio anche io una V-Strom 650. Con il tuo budget rischi di comprare una Km 0, soprattutto ora che è uscita la "XT".:) Ma solo perchè non ho avuto il piacere di provare la Versys.
Sono moto con sospensioni decenti e regolabili (anche la forcella, almeno la V-Strom), doppio freno a disco davanti, ABS (di serie sulla Suzuki), comodissime e protettive già di serie. E con un motore parco e pure paragonabile alla 650/700 GS (sicuramente decisamente più potente e godibile della G650). In caso tu decida per la NC750X, posto che sulle lunghe distanze è sicuramente peggio delle prime due, comprala con il DCT. Almeno potrai usufruire di una tecnologia che nell'uso quotidiano è certamente utile. Non pensare che sia come uno scooter con il variatore.. Saresti fuori strada. Comunque richiede un periodo di "apprendistato" per essere sfruttata.:confused:
Ciao!:)

hystrix 14-06-2015 21:36

Hanno già detto tutto loro, non posso che dirti che hanno ragione.
Io avevo provato la Versys I versione, e sinceramente vibrava molto, anche più della mia GS800. Valuta la Vstrom, se esteticamente ti piace, è davvero un'ottima motocicletta, oppure un Tdm900, motore indistruttibile e lo trovi ad ottimi prezzi.

rudy 14-06-2015 22:24

io la 800 ce l'ho, e non mi pare tutto sto cesso, era peggio il milledue che avevo tempo fa. se ti piace prendila e vedrai che non te ne penti. motore delizioso e parco, comoda, e veloce in montagna. io ci faccio tirate anche di 700 km in un giorno, e me la godo parecchio.
la moto non è razionale, e comprare una che non ti finisce del tutto, è un' errore. presto la rivendi. la ta 700 è un cesso meglio la 650, la v strom fa cagare e la versys è di gomma. poi fai tu. se ti piace il mono piuttosto guarda la tenerella.

whisket123 14-06-2015 22:28

Quoto rudy in tutto!

whisket123 14-06-2015 22:33

Anch'io ero nella stessa situazione budget "limitato" e voglia di una moto polivalente. Avevo adocchiato la nc 700 x, moto intelligente e bellina, la provai e rimasi abbastanza contento. Per fortuna usate non ce n'erano ai tempi e ho trovato la gs800 come nuova piena di optional regalata. Oggi non la cambierei per nessun altra moto in commercio!! Non te ne pentirai credimi...io l'ho acquistata senza provarla era troppo bella!

rudy 14-06-2015 22:44

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 8577688)
Perché proprio una Bmw?
Le bicilindriche 800 sono moto si valide ,ma costano veramente troppo.dopo anni in cui le guardo e osservo l'unico pregio che riesco ancora a dargli è la poca benzina che gli serve per camminare.

Se fai solo strada io ti consiglierei o una Versys 650 o una Vstrom.
Anche una TransAlp 700 preferirei alle bmw.nonostante sia una ciofeca la vedo più valida.
Poi,se proprio dovessi darti un consiglio sulle bmw.prenderei la f700gs.doppio disco anteriore cerchi in lega 19"/17".

ha ha ha la transalp 700 più valida? :!: QUESTA è BELLISSIMA!

bobo1978 14-06-2015 23:31

Mai visto una TA con l'attacco sospensione piegato.....o con la ruggine....neanche una TA 600 storica....
Perciò se per te essere più valido significa spendere 13000€ per avere tutto ciò...allora la
Bmw è validissima!

StiloJ 15-06-2015 08:07

Da ex possessore di TA 650, quoto bobo 1978.


Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

bobo1978 15-06-2015 08:19

Per non tirare in ballo telai che si dis-saldano....

pippo68 15-06-2015 09:16

Appunto visto che di transalp ne ho avuta una del 93 ed una del 2000.....quella del 93 gira ancora ....l'ultima volta che l'ho vista il conta km segnava 60.000 km ed io l'ho venduta che ne aveva più di 100.000 ....

s.milan 15-06-2015 15:31

Ciao Asterix!
Io ho la F 6650 GS del 2012, presa usata un anno fa.
"Scendevo" da un decennio abbondante di scooteroni, e cercavo una moto facile un po' tuttofare, dai 40 km giornalieri casa-lavoro a qualche giro un po' più serio.
Sono "approdato" in Bmw un po' per caso: le "F" twin le avevo sì prese in considerazione, ma manco mi immaginavo di portarne a casa una.
Cercavo innanzitutto una moto che consumasse poco e che fosse "facile".
Ho provato la NC 700 X (la 750 è uscita poco dopo) con il DCT, ma niente da fare: non mi ci trovavo, non riuscivo a impostare le curve e l'anteriore mi sembrava un po' troppo pesante.
L'idea del DCT mi piaceva perchè era un po' quasi come uno scooterone, ma alla fine il fatto di non aver trovato il feeling giusto, mi ha fatto desistere.
In casa Suzuki Versys e V-strom non mi ispiravano...
Il TDM beve come un'idrovora...
Al che il mio meccanico mi fa "Vai a provare la BMW", e ha pure insistito.
Alla fine al posto della 800 ho provato la 700: l'off non fa per me, e ho preferito la versione più stradale.
Confidenza presa subito: prima-seconda-terza e feeling come se la guidassi da anni!
Poi per questione di budget sono passato alla 650 usata: l'ho trovata abbastanza "carrozzata", completa di computer di bordo, tris valigie Vario, cavalletto centrale ed ABS e con soli 9.000 km percorsi in 2 anni, così eccomi qua.
A distanza di un anno ne ho fatti 17.000 km: posso dirti che non me ne sono pentito, anche se "ci metterei le mani" per migliorare qualcosa.
Come consumi non sono mai sceso sotto i 25 Km/l, non "mangia" nè acqua nè olio, e finora (sgrat sgrat) tutto ok.
Come guida, per me che sono "easy" (ma neanche un fermone -spero-) riesco a sentire quando sta per raggiungere il limite.
Il motore non è male, e come avrai notato leggendo nel forum, anche per la "sorellina sfigata dell'800" la rapportatura del cambio non è un gran che. Le prime due marce sono un po' troppo lunghe e la sesta... è quasi una quinta.
In più, le sospensioni anteriori sono diverse da quelle dell'800 (ovviamente in peggio), e sopra ai 120-130 l'anteriore tende ad essere un po' troppo leggero.
Altra cosa sono le vibrazioni: anche nella mia ci sono, ma fortunatamente dallo specchietto a 120 riesco a distinguere che macchina ho dietro.
Infine la frenata, un po' troppo "fiacca".
Nel complesso, comunque, la 650 twin (e credo anche la 700) non la considererei un "cesso": la trovo una moto "onesta" che riesce a farti fare un po' di tutto, ovviamente "senza fretta".
A me (per ora) va più che bene, poi come hanno già detto ozama o bobo, ci sono anche altre alternative più o meno soggettive che spingono ad un modello piuttosto che ad un altro.
Dato che però vieni da una Monster e non sei un "pivellino" come me, ti direi di andare subito sull'800, ma, comunque di non trascurare anche le alternative segnate qui (a meno che per te meritino di essere considerate) e, se puoi, di provarle!
Buona scelta!;)
Sandro

Asterix88 15-06-2015 17:35

Allora, ringrazio tutti per le risposte e le personali impressioni che ho avuto il piacere di leggere molto attentamente.

Premetto che la Versys (il vecchio modello? o restyling 2015 ?) e Vstrom non sono male, ci ho fatto un pensierino anche io.
La Vstrom forse la vedo troppo "grande" ,troppo seria diciamo.
Ho 27 anni e vorrei una moto che mi faccia relativamente "divertire" ecco...
Provengo da una Monster ma ho notato che non faceva per me, troppo scomodo un viaggio anche di 1 oretta...ti fa divertire, piegare (no che mi piegassi chissà quanto eh)...non ho mai esagerato.
La Monster ti lascia tutto scoperto quindi in fatto di protezione dell'aria sono sicuro che F 650, 800 o V strom faccia poca differenza rispetto alla Ducati.

Senza dubbio DEVO provarle prima di decidere, la mancanza di concessionari o annunci nella mia zona non aiuta...
@bobo1978 la transalp l'ho scartata, anche se valida, esteticamente la 700 non mi piace...
La NC 750 X mi solletica perchè forse la vedo giusta per me, 55 CV ciclistica nuova, doppio abs esteticamente nuova! ma quella sella così piccola mi fa pensare...tanto per fare un paragone la sella della mia "vecchia" Monster era sicuramente piu comoda e larga (parlo di seduta eh)

Dimenticavo: sono alto 175cm circa, 76 kg ...
Il monocilindrico vorrei evitarlo, infatti la "Giessina" anche se bella non mi convince prestazionalmente.
La F 650 la vedo bene, anche se come componenti è un po datata...il prezzo però è dalla sua, riesco a stare ampiamente nel budget senza troppe pretese, risparmiando anche qualcosa.

Quello che mi spaventa di BMW sono i costi di gestione, i vari tagliandi sono ogni 10.000 esatto?
Mi han detto che quello dei 40.000 ad esempio è un salasso, costa anche 400 euro! ...cavolate?

StiloJ 15-06-2015 19:00

Premesso che no so il tuo budget, ma magari aspettare la tanto attesa Africa twin? Dovrebbe arrivare dopo l'estate...


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

bobo1978 15-06-2015 19:31

Consiglio nuova moto...prima BMW
 
Comunque con 6000€ si può comprare tanta robba!!!
Se vuoi comunque rimanere su una moto un po' più abbondante per andare in 2 on modo decoroso e con una guida facile a manubrio alto con quella cifra ti si apre un mondo!
Quelle che mi vengono in mente che non siamo proprio da "vecchio"
Triunz Tiger 1050.bella moto
Le Benelli treK ne trovi a bizzeffe intorno ai 5000 ma io le lascerei dove sono,loro e le loro rogne.
La Versys 650,già detta,molto divertente da guidare.
Una vecchia Mts 1000/1100,un po rigida ma bella moto.
Una Tdm....o una CBF 600/1000....certo non sono proprio alla moda.....
A me piace molto anche il vecchio Tiger col 955....motorona....per te che sei diversamente alto come me ;)

rudy 15-06-2015 21:54

io di transalp ne ho avute tre ( un 600 e due 650) ed è un'ottima moto. la 700 non è una transalp, è un'ibrido.
conosco persone che con la gs 800 hanno agevolmente passato 70000 km (una addirittura 80000 in due anni) e di telai dissaldati storti o arrugginiti non ne so nulla......
poi se stiamo su quello che si legge sui forum diamo fuoco a tutto e ciao....
chi è contento della propria moto non ne scrive su internet, al contrario di chi non ne è soddisfatto..... io con la giessina al tagliando dei 10000 ho speso 160 euro, come più o meno sulle transalp! meno internat e più moto.... pace fratelli. comunque la ta 700 rimane un'aborto!

ozama 16-06-2015 00:57

Le BMW piccole non costano molto da mantenere.. Per questo non sono diverse dalle giapponesi. Non devi preoccuparti.
Per l'estetica, rispondendo a Rudy, be, a me fanno cagare TUTTE le transalp.. Scaldano e non vanno un c@zzo.. In compenso consumano parecchio. Tuttavia sono delle ottime tuttofare. Non è un caso che la 700 fosse un ibrido e che sia durata poco. Ha fatto epoca ed è arrivato il momento della pensione. Come per il motore 800 della VFR, che si ostinano a proporre sulla nuova Crosrunner in attesa che sia definita la nuova piattaforma, anticipata con la "True Adventure" (almeno, è la mia impressione).
Come è evidente, i gusti sono gusti.:lol:
Per quanto concerne il divertimento, credo che la Versys e la V-Strom 650 siano in assoluto le moto più divertenti del segmento, dato il brio del motore. Di sicuro di gran lunga più di una G650 !!!
La V-Strom ultima serie è 69 CV dichiarati (la mia ex 650 Euro 2 ne aveva 66 e la successiva uguale, ma Euro 3 a doppia candela, era molto fiacca, quindi occhio alla serie..) e una protezione che tutte le BMW che hai preso ad esempio, semplicemente si SOGNANO, tanta è la differenza.
Ruota posteriore da 150/70 e anteriore 110/80 (tutte le gomme che vuoi da scegliere) mono regolabile in estensione e precarico (con pomello), forcella regolabile in precarico, computer di bordo DI SERIE (temperatra esterna, consumo medio e istantaneo, tensione di batteria, autonomia.. con comodo pulsante al manubrio), cupolino (vero) regolabile di serie, sella COMODISSIMA di serie.. Ma di che stiamo parlando? 20 Km/l tirando e 23/24 andando tranquillo.. ABS di serie (non disinseribile)..
Dici bene: Devi assolutamente provarle. Ti renderai conto che c'è di molto meglio nel segmento di una g650. E con queste caratteristiche, si fa veramente fatica a capire come facciano a vendere a 10.000 Euro la F700 (senza neanche il CDB..). Che è una buona moto, ma dovrebbe costare come la V-Strom 650: circa 7500 Euro di listino, meno sconti e promozioni.
Altro discorso la GS800, che ha attitudini al fuoristrada che non ha nessun'altra moto del segmento. Nemmeno la Tiger 800 XC, che ho avuto e che mi è durata nemmeno una stagone tanto mi sono trovato bene..:mad: Ma se il fuoristrada non lo fai, è sprecata e, per l'uso esclusivo (o quasi) in strada, con 12700 Euro che servono a comprarla con il CDB e altre due o tre c@zzate, c'è di meglio. Io, dopo essermi cavato la voglia del cerchio a raggi con quella che ritengo tutt'ora la miglior moto del segmento (parliamo di "entro/fuoristrada" con ruota anteriore da 21) ho scelto la V-Strom 1000 (e ne sono entusiasta e non avevo dubbi, data l'esperienza con la V-Strom 650 del 2006), ma a seconda dei gusti e delle esigenze, ci sono la Crossrunner, la Versys 1000, la Tracer.. :confused:
Naturalmente se una moto non ti piace, può essere la migliore del mondo ma non la potrai mai mettere in garage.:( Al cuor non si comanda.:)
Ma provandole, anche moto che non crederesti, a volte ti mettono dei pensieri. Io, che tendenzialmente sono "aperto" e per nulla legato al marchio, mi sono lasciato stupire dalla MV Turismo Veloce proprio la scorsa settimana.. Peccato che sia fuori dal mio budget. Mi ha veramente lasciato di stucco.:eek: Quella non è una MV.. Eppure invece lo è!:eek:
Buon divertimento! E' bellissimo arrovellarsi sull'acquisto del prossimo giocattolo!:lol:
Ciao!:)

s.milan 16-06-2015 14:11

Ciao Asterixx!
Per ora, ti posso dire che per i 20.000 km ho speso 170 euro in concessionaria, e che probabilmente verso agosto andrò a fare quello dei 30.000, sempre in concessionaria dato che è ancora in garanzia.
Tagliando e cambio olio ogni 10.000 km o un anno, a seconda di chi arriva prima.
Io arrivo prima ai 10.000, quindi da ottobre 2014 anticiperò ad agosto 2015!
Se cerchi tra i topic, tipo questo, ad esempio: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=294847 trovi anche qualche indicazione sui prezzi.
In ogni caso, come dice Ozama, la manutenzione non è particolarmente onerosa.
Calcola che per il mio ex scooterone (XC 300 della yamaha) il tagliando in officina autorizzata e con solo 1 Kg di olio mi costava uguale! :rolleyes:
Sandro

asderloller 16-06-2015 17:58

sì, non dimentichiamoci il punto fondamentale, la vstrom è un cesso.

benkenobi 16-06-2015 18:06

perche' un cesso?

ozama 16-06-2015 18:15

immagino che tu intenda dal punto di vista estetico.. Che è sempre questione di gusti eh.. Potrei dire lo stesso della tua, come della F650/700.. Non l'ho mai nascosto che della Adventure l'unica cosa che reputo buona è il cupolino..:lol:
Non volermene.. Lo sai. E sono consapevole che le V-Strom non sono molto apprezzate da quel punto di vista..:lol::lol:
Specie la nuova 650.:( ma rispetto ad una 650/700, per me sono assolutamente alla pari!:lol::lol::lol:

rudy 16-06-2015 21:14

OT: Ozama, la vstrom 1000 piace molto anche a me, ma la 650 proprio non si guarda.....
Uno può guardare razionalmente tutte le moto che ci sono, ma se non ti colpisce al cuore, la compri e dopo due mesi la vuoi rivendere.....
il gs 800 nell' uso quotidiano è un'ottima moto..... e usata si trovano ottime occasioni... poi de gustibus.
Io dopo un'anno e 11000 km percorsi la 800 la ricomprerei sicuramente.
certo si patisce un po' nei lunghi trasferimenti autostradali, ma quando la butto in qualche sterrato, o nei misti in montagna la amo sempre di più.
ma io non faccio testo, sto pensando di affiancarle una karota adv 950 a carburatori, che lì di razzionale non c'è nulla!:love3:

asderloller 16-06-2015 21:49

beh dai, la vstrom 650 (e peggio ancora quella nuova sempre 650) è veramente un cesso di moto. A partire dal frontale fino al portatarga. Non c'è un pezzo che non sia marchiato Pozzi Ginori.

Meglio il 1000, decisamente più moto di questo secolo.

Poi che vada bene è tutto un altro discorso.

p.s.: mai detto che la mia fosse una meraviglia (anche qui ben diverso dal fatto che penso che vada bene)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©