![]() |
Honda Rcv 213 V
|
Presentazione Honda RC213V-S
http://world.honda.com/motorcycle/pr...rence20150611/
....molto bella....anche se carissima.........:confused: http://www.moto.it/news/honda-rc213v...il-prezzo.html |
|
un sogno..... averla in casa!
|
"the absolute motogp machine for the street"
Alla faccia delle campagne sulla sicurezza. Se se ne accorge Wotan li fa chiudere. |
no, io dico che si può fare tutto e capisco anche la volontà di non forare la bellissima carena in carbonio superleggero, ma gli specchietti tipo low rider sono davvero inguardabili....
|
Sono rimasto molto stupito dal prezzo, ed ho pensato subito al paragone con la Ducati D16RR, che costava 50/60k.
Una simile differenza di prezzo, per due moto entrambe di derivazione MotoGP, è in qualche modo giustificabile dai contenuti, o risponde solo ad una scelta di marketing? |
La moto strutturalmente più paragonabile è la Aprilia RSV4, che però costa un pelo meno!!!
Chiaro che questa Honda è un oggetto da collezione, ma costa veramente tanto. |
A mio parere il prezzo è giustificato dal fatto che sia un oggetto da collezione.
In sostanza invece, come dice Viggen, se parliamo di RSV4, in quella cifra ce ne stanno circa 9!!!! All'epoca la D16 la regalavano in confronto. P.s. però mi piace molto |
Vabbè la puoi comprare lo stesso e li cambi dopo, non cercare scuse :)
|
si certo, mi ricordi il prezzo pf.... 150 ?
|
231 pazzi appassionati li trovano subito con 188000euro, e questi anche se fosse costata 300000 euro la compravano lo stesso ...:lol::lol:
|
Unito due discussioni identiche.
nelle stanze dei singoli modelli si parla solo di quelli. Per il resto c'é il ww |
188 + 22 dell'eventuale kit sportivo!
È un gioiello, ma sono usciti di cotenna col prezzo |
Quanto costa una moto "non factory" per il campionato motoGP ?
Lo so il paragone è forzato (volutamente), ma ci sta. E poi, scusate, i milioni di euro per le auto che non sono "replica" (esempi come Bugatti Veyron, Lamborghini Venenon, La Ferrari, ecc...), a me sembra regalata :lol: Certo, la prima MV F4 750 serie oro, costava meno, come la D16 RR..... |
Qualcuno in effetti dovrebbe spiegare il motivo per cui costa tre volte una Desmosedici RR. Magari Skito... :lol:
Io non ci arrivo, mi dispiace. :( |
Marketing solo marketing.
|
Tutto è relativo
la moto di Hayden costa 800.000 euro. Togliendo carter in magnesio, imbiellaggio alleggerito, distribuzione pneumatica e seamless... direi che potrebbe scendere a 500.000. Se avessero messo fuori questa a 70000 Martinez si sarebbe incazzato mica poco :) Quindi 210000, da quel punto di vista, è un prezzacco stracciato. Averceli però :( Si scherza ovvio. teniamo presente però che la Desmosedici RR in realtà era molto più lontana dala Motogp di quanto non lo sia questa RCV. |
Ma non crederete veramente che è la replica della motoGP?
|
Bellissima.
Una sdraiata dovrebbe costare molto cara :lol: |
Non è identica alla Motogp ma telaio, forcella, termica del motore sono quelle. le differenze sono nei carter che non sono in magnesio, nella distribuzione, negli scarichi, nel cambio non seamless e qualcosa di componentistica, le pinze freno ad es mi sembrano delle M4 che sono quelle che monta la HP4. Per poterla omologare stradale ed avere intervalli d manutenzione adeguati non potrà mai essere identica. Qui mi pare di aver letto di tagliandi ogni 12000 km se non si monta il kit.
Non è che si può pensare di prendere la moto di MM, attaccargli la targa e girarci per strada, delle rinunce sono inevitabili. |
Hanno tolto il cambio seamless? Capisco le valvole pneumatiche, ma chissà perché hanno eliminato questa chicca.
|
perchè solo quello costerebbe metà della moto...
|
Senza kit ha 159 cv, una cosa senza senso.
|
Effettivamente su strada 159 CV sono pochini, soprattutto per una moto che pesa 170 kg.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©