![]() |
BXC, ma va bene per tutti?
Salve a tutti!
Avendo venduto la mia mukkona GS ADV, sto per appropriarmi di una S1100 replika, ma...essendo alto 1,93 mi domandavo se al di là delle mie personali sensazioni a livello di posizione guida e quant'altro sia o meno adatta a piloti della mia altezza/stazza (100kg...) considerando poi la guida col passeggero (altri 78kg +o-) Qualcun altro con misure extralong ha già sperimentato! |
Si. Ci entri tranquillamente.
E senza stare con le ginocchia piantate sui manicotti degli iniettori, come sui 1200. Il passeggero sulla BXC è una rottura di palle. Sappilo. :wink: Io sono 1.90 peso variabile (quando l'ho comprata pesavo 98/100, poi arrivato a 110), la mia signora penso pesi 55/60 chili. |
Menomale...allora vado di volture!
Rottura in che senso? Instabilità nella guida?Non sa dove attaccarsi?Dimmi...già è in lutto stretto per la dipartita dell' ADV, se poi qui mi scalpita e mi diventa un frigorifero sulle spalle addio... |
Cercati i miei thread qui dentro. Trovi anche varie foto con me sopra la moto cosí ti fai un'idea (sono piuttosto grosso :lol: ).
Con la BXC ci ho fatto viaggi mediamente lunghi: Inghilterra Italia un paio di volte da solo, poi sud della Francia (sempre partendo dall'UK) + vari giri in Italia. Questi ultimi in coppia. Da solo una bomba. In due, con una zainetta con zero esperienza in moto, è stata un po' una palla. Per conformazione della sella, ed inesperienza passeggero, tendono a scivolarti addosso. Te ti reggi sulle braccia per resistere al peso, ti irrigidisci e la guida diventa un po' un casino. Un triboseat aiuta. Niente di tragico o non risolvibile comunque. Per il resto, unico altro problema riscontrato è la moto che fa perno sul cavalletto quando la parcheggi con le valige cariche. Si alza la ruota anteriore e ti rimane in equilibrio sul cavalletto e ruota posteriore. Dopo i vari viaggi ho dovuto far stringere/ri-registrare il cavalletto, che tendeva ad allentarsi ed a strusciare contro la vasca quando rientrava. Per il resto, è una R1100S. O la ami o la odi. Buona a tutto, buona a niente. :wink: Vai di voltura. |
Vai di voltura......
|
Mi unisco ai 190cm per il famoso quintale (ancora quasi ma in avvicinamento :lol:).
l'unica cosa veramente fastidiosa della 1100 per me è la posizione delle pedane, che sono molto avanzate rispetto alla posizione sella/manubrio e tendevano a farmi soffrire dopo già 200km, sia a livello gambe che a livello gioielleria grazie a quel simpatico profiletto rigido della sella vicino al serbatoio...:mad: ma come dice il buon er-minio, da soli è una bomba e in due è un pò da capire. gran moto la bxc |
Bene ragazzi, ringrazio tutti per le simpatiche delucidazioni e proseguo con i quesiti:
la "ragazza" in questione l'avrei trovata a 4.500€, ottimo stato, del 2004/5 (non sono sicuro) con 44k km, borse incluse. Livrea BXC ma senza coperchi carbo, strumentazione fondo nero, specchietti sulla carena, ammo posteriore non giallo e (mi pare..) più basso di escursione. Mai pista. Che dite? merita? Il motore ronza come una Singer e parte alla prima. |
Non è una BXC: è una eSSe normale riverniciata. Vale molto meno.
|
Che non era una BXC era chiaro, ci mancherebbe, ma...molto meno che vuo dire?
|
Non ho idea delle quotazioni italiane, ma una R1100S del 2004... standard con le valige... 4500 mi pare altino.
Però mi rimetto agli altri della stanza delle eSSe. Qui in UK le quotazioni sono un pelo più basse. PS: tieni a mente che la R1100S standard ha una impostazione in sella piuttosto differente dalla BXC (le ho avuto entrambe sotto il culo per parecchi km). Per l'utilizzo che ne vuoi fare tu come chiesto al post 1, la R1100S standard dovebbe risultarti più comoda. |
Ok, grazie per le dritte! Comunque se mi riesce posto la foto del mezzo...
|
Una standard con borse in perfette condizioni direi sui 3.500 o poco oltre se è una 05.
mia personalissima opinione, la 1100 standard ha una posizione di guida terrificante, la mia non avesse avuto l'assetto supergiraffa non l'avrei mai presa.. |
Quote:
|
Si. Pure cupolino touring e manubri sopra la piastra.
Le carene, se non sono quelle originali, sembrano fatte molto bene. Pure la vasca. Direi originali cosí a giudicare dalla foto. Sembra tutto fatto bene, tranne l'adesivo con l'URL che cannano sempre. Controlla se la vasca è in carbonio(accio). La sella non si può vedere :lol: Ti agevolo due foto della ex mia, cosí fai una veloce comparativa. http://www.jnkmail.com/private/qde/bxc_sale/left.jpg http://www.jnkmail.com/private/qde/bxc_sale/right.jpg |
|
la vasca non è in carbonio, poco ma sicuro, ma ho anche premesso che non è una BXC.
Quello che non capisco, semmai è se questa moto è nata così o se è "diventata" così... a parte il fatto che al di là di tutto è importante che sia a posto di motore e di ciclistica, il resto, sopratutto l'estetica è opinabile e modificabile... |
Per concludere... in poche parole: una S con i colori BXC o E' una BXC o si vuole che gli assomigli, giusto?
Quindi non è mai nata una S con la livrea BXC ma che ufficialmente non è una BXC? |
Quote:
Se non sono le originali, allora mi pare che siano state verniciate molto bene. Lo dicevo perchè ho conosciuto più di una persona comprare moto che pensavano fossero BXC e non lo erano (non è molto difficile distinguerle :wink: ) Quote:
Esiste la R1100S, la Sport o R1100SS nel catalogo parti, che è più simile alle BXC (cerchio, ammo, etc) e poi la R1100S Mamola e la Boxercup Replika dal 2004 in poi. Impossibile giudicare dalle foto, anche se sembra ben tenuta da quello che si vede. Il discorso unico forse è "perchè" le carene sono state sostituite/riverniciate? Ha preso una botta, sono state rotte? Etc. etc. Per il resto le normali considerazioni per l'acquisto di una moto usata. :wink: Poi, parere strettamente personale: a me non piacciono le imitazioni. Quindi comprerei più volentieri una R1100S riverniciata, che so, arancione fosforescente, che una normale R1100S riverniciata come una BXC che non è. La BXC é sempre la stessa moto allestita in maniera differente, intendiamoci, niente di esotico. Solo che non vedo perchè pagare di più per una cosa che non è. :wink: Tratta sul prezzo un pelo magari. |
Ok... vedrò per il prezzo.Considerato che lo start era a 5.000....
A Roma avevo visto una Randy Mamola con 60K a 2900€ ma non mi sono fidato, mi sembrava troppo poco e poi non era twin spark. Fatto bene? |
Altra questione : sto benedetto(maledetto) padellone catalizzatore, si? no? forse? Non averlo fa veramente la differenza o (sound a parte) fa perdere coppia ai bassi e fa rischiare una revisione straordinaria?
|
Le Mamola sono pre 2003. Esistono sia mono che twinspark.
Le BXC sono dal 2004 in poi, solo twin. Per darti un'idea: i twin spark iniziano nel 2003. |
Quote:
R1150R Y + Remus + Chip Laser R1100S Y + Laser originali della BXC + Chip Laser R1200GS Adv Y + teste + "lavoretto" all'iniezione L'HP è l'unica originale. :lol: Io la Y la monterei. Ma metti il chip della laser che se no gira veramente male. La BXC l'avevo comprata senza chip e ci ho fatto un 6/7mila km prima di mettere l'eprom laser. Smagrisce veramente tanto. Revisione. In italia ne ho fatta una sola alla R1150R e avevo rimesso il cat. Era il 2006/2007. L'avevo rimesso perchè era una revisione a seguito di sequestro del libretto... quindi in motorizzazione a cazzo dritto. In UK non gliene frega nulla. |
Allora ho ragione a dire che senza cat e basta la situazione migliora solo per l'orecchio!
Menomale che il tizio ce l'ha da parte...Il fatto è che l'ADV che avevo prima e comprato quasi come mamma BMW l'aveva fatta alla fine pesava 30kg meno a furia di levare pezzi e a parte l'occhio e l'ego soddisfatti il motore non ne aveva poi risentito così bene come l'estetica, quindi mi sono ripromesso che a questa non tocco neanche una vite, al massimo qualche "abbellimento"aftermarket se fa la brava... Ora posto il prima e il dopo... |
Y con il chip, la moto va una meraviglia.
|
http://img633.imageshack.us/img633/7803/3MLWr0.jpg
Questa era un tempo...2004 http://img537.imageshack.us/img537/642/lYpYEP.jpg Questa era dopo molto tempo...2015 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©