![]() |
Dotazioni obbligatorie est europa
Ma se vi dico:
Slovenia Ungheria Austria Slovacchia Polonia Repubblica Ceca Lituania Lettonia Estonia Germania se ho con me il kit prontosoccorso DIN 13164 e il gilet rifrangente andrei bene ovunque? grazie |
tranquillo, piu' che sufficiente.
nelle penultime tre aggiungerei qualche biglietto da dieci euro assieme alla patente... |
ahaha OK!
Grazie! |
No, il pronto soccorso deve essere DIN 13167.
Il DIN 13164 è per le auto. Per il resto sei ok, non hai neanche bisogno della Carta Verde. |
Non sapevo della variante DIN.
Il kit piccolo rosso che vendono i conce motorrad BMW quindi dovrebbe essere 13167 immagino... |
Spero per loro di si dato che l' ho da poco acquistato, 9.50 euro.
Domanda? Ma il gilet alta visibilità è obbligatorio per ogni singolo passeggero o ne basta uno in 2 (ovviamente parlo per chi gira a coppia). |
Serve a entrambi.
La stampa deve essere sul contenitore esterno, quello che ho preso io è nero per esempio. Ma c'è chiaramente stampato DIN 13167. |
quante spaccature di c4&&i con sti giubbetti e kit omologati.
Posso anche capirne l'utilità ma no l'obbligatorietà. Tutte le giacche da moto hanno le rifrangenze, le moto hanno sia fari che rifrangenze sia sul veicolo sia sui bauletti. Ho comprato un kit di pronto soccorso nel 2008, sicuramente non omologato e quindi sarei a rischio multa. Ora non so se quello omologato ha molto di più del mio ma dubito che dentro ci siano: antibiotici seri e a largo spettro, ago e filo per suture e betadine. Mi sembrano solo cose mangia-soldi. Tra un po' ci faranno mettere anche 4 bandiere arancione/giallo fluo rifrangenti... signori arriva il circo... |
se la moto non è intestata al guidatore necessita la delega a condurre, magari tradotta in piu lingue
http://www.aci.it/fileadmin/document...ida-estero.pdf |
Quote:
|
Cappottato dall'Animalo...ROTFL !!!!!!
|
in più il gilet, teoricamente, dovrebbe avere omologazione EN 471, ormai sostituita dalla EN 20471....dico teoricamente perchè non penso che possano essere così fiscali da contestare altra omologazione....credo serva solo per conducente e se fai autostrada in Austria serve la "vignette"
|
Quote:
|
OMOLOGATA pure quella!
|
Quella più che omologata direi "timbrata"
|
Quote:
Visca......agenda Omologata ........FIA !! :-)) Fly......prox settimana sarò dalle tue parti......ma ti chiamo per i dettagli... ;-) |
http://www.moto24.it/bmw-kit-di-prim...rso-large.html
un esempio di kit omologato per moto.....serie 167 |
|
non vorrei creare panico ma il gilet catarinfrangente è obbligatorio anche in Italia come sulle automobili
ciaaaaao |
pensa che io lo metto pure allautogrillo!!!!!!!!!!!!!!
|
ma il gillet lo si deve avere oppure indossare
|
Averlo. :rolleyes:
|
estendo la domanda, in:
slovenia, croazia, serbia, romania, bosnia, montenegro, il kit pronto soccorso è obbligatorio? e il catarifrangente? Se si, quella cagata che ho in macchina buttata nel bauletto va bene? |
È obbligatorio portare appresso un kit di pronto soccorso omologato per cicli, motocicli ed autovetture quando si circola sulle strade delle seguenti nazioni:
Austria; Bielorussia; Bulgaria; Croazia; Estonia; Germania; Grecia; Lettonia; Lituania; Moldavia; Polonia; Repubblica Ceca; Slovenia; Turchia europea; Ucraina; Ungheria. |
Quote:
ZK!....te fai il tabachino che pulisce i vetri!!.....è normale che lo indossi!! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©