Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sappiate con chi avete a che fare... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439720)

Bassman 09-06-2015 15:48

Sappiate con chi avete a che fare...
 
Premessa per i moderatori: sull'argomento so che c'è un'apposita stanza, ma questo può interessare tutti anche per altri motivi, perciò direi di aspettare a spostarlo...fate vobis.

Ricapitolo velocemente:
-l'anno scorso si è rotta la flangia del disco posteriore
-l' ho cambiata a mie spese
-quest'anno ho ricevuto la lettera di richiamo di BMW per la sostituzione
-sono andato dal conce per chiedere il rimborso dei ricambi, perché il lavoro l'ha fatto un amico meccanico
-mi hanno detto di portare la moto per verificare che il lavoro fosse stato fatto a regola d'arte (e così era)
-dopo il controllo, la copia delle fatture dei pezzi e la richiesta di rimborso per essi è stata inviata a BMW

A distanza di un mese ho ricevuto una telefonata dal conce che mi comunica che, non essendo stato fatto il lavoro presso un'officina BMW, non mi viene riconosciuto alcun rimborso perché: NON SI SA PERCHE' SIA STATA SOSTITUITA LA FLANGIA !

Ho contattato il Servizio Clienti che mi ha confermato questa prassi: o vai da loro o ti attacchi, nonostante BMW abbia riconosciuto la difettosità del pezzo.

Preferisco aver speso 250 Euro di ricambi prima di farmi male e la mia vita non cambierà per quella cifra, ma, per quello che vale, per il futuro, piuttosto che un'altra BMW mi comprerò un Velosolex. :-p

nicola66 09-06-2015 15:52

scusa ma la flangia che ti dovrebbero cambiare adesso che fine fa?
perchè persa per persa io la farei risostituire anche se non ce n'è bisogno.
Almeno BMW la flangia nuova ed il rimborso al conce li caccia.

nebbialibera 09-06-2015 15:52

Dico che hanno ragione loro,potevi tranquillamente farti sostituire la flangia presso di loro invece che in un officina non autorizzata.

TAFFO 09-06-2015 16:03

ha ragione Nicola, fattela cambiare ugualmente e metti la tua sul mercatino

geppon 09-06-2015 16:04

Io quoto nicola66 e a questo punto me la farei sostituire di nuovo davvero!! Almeno gli fai cacciare un pò di grano a questi filibustieri.. per loro sarà roba da nulla ma giusto per soddisfazione personale...
Ammazza ma ROBA DA NON CREDERE!! Mica avevi richiesto il rimborso completo.. solo del pezzo CHE SI ERA ROTTO e di cui hanno ormai pubblicamente riconosciuta la difettosità!!
Se a te si è rotto prima della lettera che colpa ne hai?
D'altronde viene sostituito anche a chi non l'ha rotto, quindi non capisco proprio il motivo del mancato rimborso...
mah?

nebbialibera 09-06-2015 16:12

Una domanda,sicuri che la flangia gli venga risostituita dal momento che quella che monta lui probabilmente ha lo stasso codice ricambio di quella nuova?

TAFFO 09-06-2015 16:13

se il numero di telaio rientra tra quelli del richiamo DEVONO sostituirla

geminino77 09-06-2015 16:14

mi fa morire perchè si lamentano tutti e dicono sempre che è l' ultima bmw che comprano......e poi fanno sempre il contrario

roberto40 09-06-2015 16:23

Anche io la farei sostituire nuovamente alla bmw, non fosse altro perchè almeno il pezzo che montano loro è in garanzia e dato che il lavoro lo faranno gratuitamente non vedo nulla di sconveniente nel farlo.

nicola66 09-06-2015 16:32

Quote:

Originariamente inviata da nebbialibera (Messaggio 8571371)
Dico che hanno ragione loro,potevi tranquillamente farti sostituire la flangia presso di loro invece che in un officina non autorizzata.

No alt.

Lui ha comprato un pezzo di ricambio BMW in sostituzione di un pezzo BMW che si era rotto.
Dopo di che per la legge Monti può farselo sostituire da qualsiasi moto-riparatore professionista.
Questo specifico comportamento di BMW riguardo a questa faccenda è esclusivo per l'Italia perchè sa benissimo che qui nessuno o quasi di chi l'ha già cambiato s'imbarcherà in un'azione legale.
E' come la storia dell'ABS servoassistito.
Qui chi c'è cascato dentro l'ha preso in quel posto.
In D invece li hanno cambiati tutti anche a distanza di anni.

nebbialibera 09-06-2015 16:43

@ Nicola
D'accordo ma io mi rifaccio a quanto vedo scritto nel post,ha cambiato la flangia perchè rotta e a seguito di richiamo lui ha chiesto il rimborso, negato perchè non sostituita presso la rete e perchè non hanno motivo di verificare se quella precedente era rotta.
Tra l'altro lui non scrive che ha la possibilità di risostituirla ,è un discorso che hai tirato fuori tu
Da quello che capisco io il problema non si poneva se il lavoro fosse stato fatto presso la rete e quindi con un foglio di intervento documentato
Tra l'altro sul discorso della legge Monti ci sarebbe da discutere ampiamente ma questo è un'altro discorso

nicola66 09-06-2015 16:54

scusa ma BMW la cambia a tutti.
Non rotte o in procinto di rompersi.
Quelle che si sono già rotte è ovvio che son già state sostituite.
Se mi mandi una racc. per andare a farmela sostituire e ti presento la documentazione che l'ho già fatto direi che almeno il rimborso del pezzo me lo devi dato che te l'ho già pagato a te BMW.
Ma il fatto è che il pezzo che ti fan pagare 250€ a loro verrà si e no un decimo e rimborsarti è troppo svantaggioso.
Per cui chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scordiamoci il passato.
Non penserai mica che cambino 50mila flange a 250€ l'una?

lollopd 09-06-2015 16:56

non te la cambiano la flangia se l'hai già sostituita....
il pezzo non è più difettoso e sicuramente si rifiutano di ricambiartela a gratis.
inoltre quella "farlocca" se la tengono loro se la sostituisci

Bassman 09-06-2015 17:08

Chiariamo qualche punto:

La flangia l'ho sostituita prima che BMW riconoscesse il difetto, nonostante fossero anni che l' utenza lo lamentasse. In quelle condizioni non potevo immaginare che le cose sarebbero andate così e, visti i costi orari di BMW, fare il lavoro da un amico aveva un senso.

Se facessi cambiare la flangia, quella smontata me la farei ridare, ovviamente. Metterla sul mercato, dopo che BMW la cambia gratis, non mi sembra un gran affare.

Il conce i soldi, in parte o in toto, li prende ugualmente (per sua stessa ammissione) perché certifica che il lavoro è stato fatto.

Il lavoro di sostituzione, se non l'avete visto fare, è un lavoro barbaro. Riscaldare ed incastrare nuovamente un pezzo con interferenza, vicino a dei cuscinetti ed ingranaggi che già di loro danno problemi, non mi ispira per niente, perciò mi terrò la flangia così com'è da un anno.
Si poteva benissimo realizzare un fissaggio più pratico.

@ geminio77
Questa è la prima BMW che compero e sicuramente è l'ultima, sia per raggiunti (quasi) miei limiti d'età, sia perché è una moto di vetro, altro che unstoppable...

Bassman 09-06-2015 17:12

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 8571495)
non te la cambiano la flangia se l'hai già sostituita....
il pezzo non è più difettoso e sicuramente si rifiutano di ricambiartela a gratis.
inoltre quella "farlocca" se la tengono loro se la sostituisci

Non è così.

BMW mi ha proposto di sostituire in garanzia la flangia che ho già sostituito.

Mi sembra delirante. Invece di rimborsare il pezzo, ci metti un pezzo nuovo più la manodopera...

lollopd 09-06-2015 17:13

Cioè loro ti sostituiscono una flangia in acciaio e quindi esente dal difetto che è già stata cambiata da te?!?
Ti prego dimmi che non sono presi così male

Bassman 09-06-2015 17:15

Oh yeah !

E' proprio così...

TAG 09-06-2015 17:32

forse per ottenere una qualche forma di riconoscimento, l'unica era conservare la flangia vecchia rotta e le due ricevute della sostituzione effettuata all'epoca: acquisto presso BMW della flangia nuova+sostituzione presso meccanico

er-minio 09-06-2015 17:47

Mi sento di quotare quanto dice Nicola.
Ed anche quanto dice Roberto riguardo la garanzia sulle riparazioni e pezzi usati.

Io sei mesi fa mi sono risparmiato 300 sterline di manodopera per dover mettere mano ad una cosa che era stata sostituita da altro conce mesi prima e quindi rientrava in garanzia.

Però, anche:

Quote:

BMW mi ha proposto di sostituire in garanzia la flangia che ho già sostituito.

Mi sembra delirante. Invece di rimborsare il pezzo, ci metti un pezzo nuovo più la manodopera...
Loro te la sostituiscono di nuovo cosí possono certificare che il lavoro è stato fatto e se ti si rispacca la flangia sono legalmente "coperti" perchè ti hanno montato un pezzo che (si spera) è esente da difetti.

Aggiungo parere personale e, specifico, che non va a giustificare in alcun modo il comportamento di BMW: per quanto pure io mi faccio una serie di lavori in proprio o casomai da meccanici non BMW... se mi si sfragna un pezzo della moto per cedimento, inizialmente vado a parlare o sollevare il problema dal conce. Anche per fargli notare il problema.
Non so se tu abbia fatto la stessa cosa.

Detto questo, parliamo di una casa che a me riconsegnò una moto dopo tagliando dandomi in mano il parafango posteriore aftermarket visto che le viti con cui era montato non erano lunghe abbastanza.
E loro a monte di un tagliando da oltre 1000 euro ad una moto di 10 anni non si sono minimamente sbattuti a sostituire due viti con altre due dallo stesso passo ma 5mm più lunghe.

"Sa, per motivi legali non possiamo farlo".

Ma va a cagher :wink:

rufus.eco 09-06-2015 17:56

si ma sapete cheglienestrfotte abmw di 1 flangia.o pensate che si dispereranno ,,,......mamifacciailpiacereeeeeee

Bassman 09-06-2015 18:17

Raga... il problema è vecchio di anni e BMW ha fatto orecchie da mercante.

Io ho conservato le fatture dei pezzi di ricambio acquistati presso conce ed ho le foto del lavoro in esecuzione (le ho scattate più per interesse personale che per documentazione, comunque ci sono).

Se si vuole essere corretti, basta e avanza.

All'epoca del lavoro, avevo considerato la cifra come somma perduta e non voglio né farmi il sangue cattivo, né impiantare grane legali, perché ne ho avuto già abbastanza in un recente passato.
Tanto per dare un'idea, ho intentato una causa di risarcimento per un mancato lavoro non eseguito come da contratto. Avevo talmente ragione che anche il giudice (amico di chi mi ha danneggiato) non ha potuto fare a meno di emettere sentenza in mio favore.
Ad ogni modo, ci sono voluti 9 anni, talmente tante perizie e spese legali che, alla fine, sono andato in pari.
Figuriamoci se per 250 Euro sollevo un polverone contro BMW !

Dal punto di vista del principio, è sbagliato, ma non tutti possono permettersi di essere uomini tutto d'un pezzo. Ci vuole anche la grana...

nicola66 09-06-2015 18:27

nel 1994 la BMW non mi ha riconosciuto come difetto su questa
http://motoprofi.com/imgs/a/a/j/b/r/...1993_1_lgw.jpg
la vernice che saltava via a scaglie dai fianchetti e dal parafango in plastica.
La moto aveva 16 mesi e 2.800km.
Motivazione: errato lavaggio, lancia a pressione troppo potente e vicina.

Non era mai stata lavata.
Il difetto era conclamato e conosciuto da tutti in quanto non se ne salvava una.

Icchesetir 09-06-2015 18:55

Le grandi aziende ragionano per grandi numeri:
- Problema
- Procedura per la risoluzione
- Budget per la risoulzione
- Azione di richiamo
- Esecuzione intervento secondo procedura
- Chiusura caso con restituzione pezzo sostituito

Purtroppo in questo contesto non c'è spazio per l'infinita serie di casi specifici che possono presentarsi presso i concessionari, ed aspettarsi una gestione ad personam....

Non dico che sia giusto o altro, dico solo che è così per tutte le grandi aziende.

madmax66 09-06-2015 19:16

Ecco uno dei tanti motivi per cui anche se consapevole che sono più cari, almeno il minimo della manutenzione programmata e le eventuali riparazioni (per ora solo il cuscinetto posteriore) continuo a farle in BMW...

Karmen 09-06-2015 19:20

Cmq leggo molte imprecisioni.....al mio adv del 2007 la flangia fu già cambiata nel 2009, ma sempre con una in alluminio... ora me l'hanno ricambiata di nuovo con quella in acciaio (inoltre è stato eseguito un altro, forse vecchio, richiamo della pompa benzina)....ovviamente, come dovrebbe essere in tutti i richiami in garanzia, il pezzo difettato NON E' lasciato al proprietario (penso che in teoria dovrebbero rimandarlo a bmw....che poi lo butterà subito nel cassonetto della monnezza....chiaro....).
Vorrei però sapere di quale manodopera a pagamento si parla......nulla è dovuto per questi interventi.

ps: tra l'altro sarei curioso di sapere chi è rimasto veramente "fermo" perché si è ROTTA la flangia....attenzione, "flangia rotta" non "flangia con crepe".......perché nel secondo caso, come è successo a me, non sapendolo ci ho probabilmente superato i 100.000km (ora va per i 170.000)....e probabilmente , sempre senza saperlo, avrebbe continuato per altrettanti senza problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©