![]() |
Quest e supporti e soluzioni
..avrei bisogno di chiarirmi le idee, c'è qualche anima pia che ha voglia di postare delle foto di Quest e relativo supporto montato sulla moto, magari da angolazioni differenti.
Sono interessato a tutte le soluzioni Grazie |
Scusa per la qualità delle foto, le ho fatte al volo con il cellulare, se domani mi ricordo, porto la fotocamera e cerco di rifarle un po' meglio!....
Comunque, su un RT come il nostro, per quanto riguarda la posizione, credo non ci sia soluzione migliore: la mia è artigianale, la staffa me la sono fatta fare da un fabbro (meno di 10,00 €) ed è in acciaio inox, ma se non sbaglio in rete si trova anche qualcosa di simile.... Il supporto è quello Garmin: non è un granché, soprattutto perché non ammortizza minimamente le vibrazioni, ma aspetto che mi dia problemi e lo cambio con quello MvG Touratech!... :D ;) Clikka qua |
io ho il supporto touratech e quello garmin, quale ti interessa ?
|
Quote:
Poi visto che le hai entrambe, immagino che avrai provato la prima soluzione e per quache motivo non ti avrà soddistatto. Qual è la soluzione che hai scartato e perchè? (sembra una domanda alla Marzullo ma non ne avevo l'intezione :lol: ) grazie |
X BOBO
Grazie |
Quote:
Flinston.......mi vendi sto Street pilot o no..... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
....già andato :) :) . |
Quello touratech lo uso per l'enduro e l'altro per la stradale.
Il supporto garmin che vedi nelle foto è fissato ad un braccetto snodato della RAM. Supporto garmin: http://www.jmatica.com/berta/img/garmin001.jpg http://www.jmatica.com/berta/img/garmin002.jpg http://www.jmatica.com/berta/img/garmin003.jpg http://www.jmatica.com/berta/img/garmin004.jpg http://www.jmatica.com/berta/img/Sup..._Quest_001.jpg http://www.jmatica.com/berta/img/Sup..._Quest_002.jpg http://www.jmatica.com/berta/img/Sup..._Quest_003.jpg http://www.jmatica.com/berta/img/Sup..._Quest_004.jpg Touratech http://www.jmatica.com/berta/Support...est/index.html |
Quote:
Intanto grazie per le foto, ti scroccherei qualche altra informazione: Io ho già un supporto simile a questo http://www.touratech.de/shop_italia/...650-0_I_01.JPG, a tuo parere il supporto della garmin può essere conesso facilmente senza utilizzare il sistema ram mount?. Con il supporto Garmin il navigatore si toglie facilmente? o meglio una eventuale mano lesta ti potrebbe far sparire il navigatore senza che te ne accorgi, oppure è possibile fissarlo al supporto almeno con una vite..(come sullo street pilot III). |
Quote:
..guardando meglio le foto di BOBO direi di si. |
io ho il Quest montato con supporto Touratech su staffa identica a quella di Flinstone.
Il supporto è fissato tramite 2 fermi avvitati e da smontare non è immediato, richiede sufficiente tempo da consentire di entrare in un negozio o cose così, ma non è certamente antifurto. La mia domanda che rivolgo ai più esperti e a Berta in particolare: per un uso tranquillo su sterrato tipo piste tunisine (sto pensando a un prossimo viaggio in Africa col mio 1200gs, ma ad andature moderate), è necessario il supporto ammortizzato (MvG) o può resistere anche quello normale? P.S. domani vedo di postare le foto del Garmin montato ;) |
Quote:
Le vibrazioni possono rompere i sottili reofori di alcuni componenti elettronici, danneggiando a volte irreparabilmente il ricevitore. I silent block del MvG riducono le vibrazioni a livelli accettabili. Vedrai come balla il Quest sul supporto MvG! Senza i silent block le vibrazioni lo farebbero fuori in poco tempo.. |
azzz...lo temevo anch'io...
ma cosa vuol dire "condizionato"? il mio è il Quest di serie.... |
Quote:
|
Quote:
http://www.gpscity.com/garmin/010-10...ge_graphic.htm Il quest è tenuto in sede da un blocco di sicurezza che si sblocca semplicemente tirando una levetta, potenzialmente si può asportare in un attimo. |
Quote:
durante la marcia rende praticamente impossibile riuscire a leggere lo schermo a causa del continuo movimento del quest sul supporto ammortizzato. La mia personalissima impressione è che non sia poi così indispensabile, ho la sensazion che il quest possa digerire comunque i colpi anche senza mvg, ma ripeto è una mia impressione.. Secondo me l'unico punto debole del quest è l'antenna, e il supporto touratech (con o senza mvg) è mal progettato da questo punto di vista: l'antenna resta vincolata con un lamierino in modo tale che risulta completamente bloccata in posizione di massima apertura. In questo modo ogni colpo si ripercuote sulle cerniere dell'antenna che già sono delicate per conto loro, avrei preferito una soluzione dove l'antenna fosse lasciata libera di ruotare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©