![]() |
D1091 Briancon-Grenoble: strada interrotta
Informazione sulla chiusura al traffico di questo tratto di strada.
Se ho sbagliato stanza, chiedo cortesemente ai moderatori di spostare il post nel giusto contesto. Per chi avesse in programma un viaggio che coinvolge il tratto D1091 Briancon-Grenoble, la strada è interrotta in zona La Grave, tunnel sul Lac du Chambon, perché la volta del tunnel è crollata e la stanno ripristinando. I lavori, da quanto ci è stato riferito, dovrebbero avere termine intorno al 20 luglio. In alternativa, si può fare, per chi arriva da Briancon, il Galibier e poi, a St. Jean de Maurienne, il Col de la Croix de Fer. Altra alternativa, ma molto più lunga, Briancon, Gap e N85 (route Napoleon) fino a Grenoble. La N85 è uno spettacolo. Spero di essere stato utile. |
Grazie dell'info :)
|
|
condivido sul giudizio della n 85,
sopratutto nel tratto delle gole del daluis |
Se ne è già parlato in diversi 3D... il primo ad essersi beccato l'inculata sono stato io:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=425812 Quote:
PS: io invece preferisco le strada della Costiera Amalfitana specialmente quando passano attorno allo Stevio. |
Il miglior limoncello è allo Stelvio.Si sa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'importante è che il giro Moncenisio/Telegraphe/Galibier/Scala si possa fare :-D
|
Ma quello è un giro da sfigati da mezza giornata!
:-) Discorso diverso quando te ne accorgi all’ultimo nel contesto di un giro già lungo di 850 km, ovviamente al ritorno! Ed alla fine devi allungare arrivando a 910 km tornando in piena notte... capitato a fine stagione! |
Sfigati da mezza giornata se come te ce l'hanno sotto il culo :lol:
Aggiungici 250 e più km di noia di trasferimento per arrivare e tornare almeno a Susa e poi me lo dici :mad: |
Ho letto su un sito francese che stavano pensando di istituire un servizio di traghetti per non far morire il turismo nella zona, si sa niente?
|
Traghetti? :rolleyes:
|
Quote:
Però in compenso voi avete la Svizzera vicina... ed è proprio il traferimento palloso il motivo per il quale non ci vado mai (oltre alla botta da 1.600 euro che mi impone di rimaere alla larga dal territorio elvetico; la stessa infrazione in Francia mi è costata “soli” 90 iuri). |
Quote:
Quote:
|
si si lo stupore era riferito all'idea dei traghetti....
|
ciao a tutti
dovendo organizzare un giro di 2 gg per scendere a cannes e volendo passare dalla D1091 vi devo comunicare che oggi, purtroppo, l’Agence Territoriale de Briançon (Tel : 0033 4 92 21 56 80) mi ha comunicato che la strada rimarrà chiusa in entrambi i sensi fino a data da destinarsi. Praticamente è franata la montagna. Parlano di mesi... :( |
Speravo riaprisse entro fine mese, peccato :(
|
info dove: https://mydrive.tomtom.com/it_it/
|
Appena stato questo week-end e comfermo che la strada è ancora chiusa....
|
Ciao a tutti! Io partirò lunedì per un 10 giorni di curve in Provenza, e ho letto questo aggiornamento sulla questione D1091:
D1091 grand tunnel du Chambon en Isère, a causa del rischio di crollo, la strada é chiusa dal 10/04/15 alle 14:40 per una durata indeterminata, deviazione seguendo la RN 94 e la RN 85 via Gap, oppure via Chambéry e il tunnel del Frejus con un sovraccosto di pedaggio di 37 euro, o ancora via il passo del Galibier (attenzione: itinerario di alta montagna). Il fatto che il passo del Galibier, strada D902, (e quindi del Lautaret, se ho visto bene) sia aperto è decisamente un'ottima notizia. Alla fine, venendo da Briançon si può fare questi due colli, poi decidere se tornare giù a Rochetaillée e proseguire sulla 1091 (in teoria aperta in quel punto) oppure non scendere e proseguire sulla E70 e arrivare a Grenoble da nord. In fondo, ci sono tanti laghi in quella zona, si possono evitare le Deux-Alpes, almeno in moto! :) |
per andare dal Galibier a Rochetaillée devi fare la Croix de Fer.
;) |
poi se vuoi scendere in provenza, potresti fare il col d'Ornon (bello)
;) |
stanno studiando di fare una strada che passi dall'altra parte del lago. Tempi lunghissimi.
|
alla data del 20 settembre 2015 ho constatato personalmente che la strada è ancora chiusa
|
Qualcuno può darmi aggiornamenti sulla situazione della d1091 ? È stata riaperta oppure niente è cambiato dal anno scorso ?
|
Il tunnel è chiuso ma c'è una stradina laterale percorribile. Non è segnalata perché la vogliono mantenere agibile solo al traffico locale. Ci sono transitati alcuni forumisti.... Sicuramente Romargi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©