![]() |
problema al cavalletto
buongiorno a tutti
e da un paio di uscite che riscontro che in curva frego sempre il cavalletto sia che faccio le curve a dx o a sx fino all'anno scorso mi succedeva di raro e perlomeno era colpa delle buche o dossi delle strade ma adesso invece sembra che la moto si sia abbassata perché sono rare le volte che non frego il cavalletto centrale ho provato a controllare e si chiude tutto e anche esa vedo che si muove cioe sale e scende viaggio normalmente carico cioe borse più zavorretta ma anche gli anni precedenti anzi il carico era anche maggiore cosa puo essere per voi? grazie |
Banalmente comincerei con la molla
|
molto strano. A me non è mai capitato... darebbe l'impressione che sia un problema del cavalletto (gioco della molla di ritorno, altro??) che non della moto nel suo complesso. Anche perché ritengo che x toccare un cavalletto a terra, nella sua corretta posizione di riposo, o pieghi come Marquez o hai qualcosa di inspiegabile. Ti sei accorto magari che il comportamento dinamico della moto è cambiato o che riesci a toccare entrambi i piedi a terra molto meglio di prima: potrebbe essere un abbassamento della moto dovuto al non perfetto funzionamento delle sospensioni.
|
grazie
vorrei saper piegare come marquez ma non vorrei fare la sua fine di domenica:) realmente il cavalletto e nella sua posizione anche perché tocca attaccato alla sua gomma a riposo quindi più in su non puo andare la moto come altezza e come sempre non ho notato diversita ho provato a controllare bene la molla o meglio ammortizzatore posteriore e premendo esa lo si vede muovere salire e scendere a seconda se metto una persona oppure 2 con 2 si allontana con 1 si avvicina altro non so cosa puo essere la muccona si comporta sempre alla stessa maniera non vedo che abbia delle oscillazioni date da un ammortizzatore andato a donnine posso fare altre prove per vedere cosa e successo grazie |
Non parlavo della molla dell'ammortizzatore ma di quella del cavalletto.
Controlla che resti ben attaccata in alto. Se fosse lasca al prima avvallamento si sposterebbe verso il basso |
Quote:
come mimmo mi riferivo alla molla del cavalletto: se hai già verificato il comportamento dell'esa nelle varie posizioni, la colpevole parrebbe proprio la molla o qualcos'altro di talmente scontato e banale, magari, che non ti vene manco da pensarci |
Controlla che l'alzata del precarico molla sia corretta,circa 10 mm tra la posizione 1 casco e quella 2 caschi,può succedere che parte dell'olio di questo meccanismo,pur non dando luogo a perdite esterne,finisca nel posto sbagliato (non scendo in particolari tecnici ma credimi sulla parola) riducendo di fatto lo schiacciamento della molla stessa.Risultato che a parità di posizione dell'esa la forza della molla sia minore e quindi tendi a strisciare il cavalletto.E' una delle possibili cause.Controlla.
|
ok grazie
ma per la precisione cosa intendi per alzata del precarico cioe lo spostamento che vedo quando si sposta da 1 casco a 2 caschi la parte in ferro che esce ed e di 3 o 4 cm mentre tu mi dici di uno scostamento di 1 cm ma non ho capito bene dove devo guardare o meglio misurare intendi la compressione della molla ? cioe fra una spira e altra mi riesci a spiegare meglio o mi dai conferma che e giusto cio che ho scritto mentre da sport a confort o normal non c'e variazioni visive le variazioni visive sono solo fra 1 2 caschi o 1 + valigia sul cavaletto centrale misurando da terra dovrei vedere la moto che si alza di alcuni cm grazie |
Senza volermi sostituire a Giacomo che è il "maestro"
ESATTO Sport a Confort o Normal variano l'idraulica, quindi non ci sono variazioni visive 1 2 caschi o 1 + valigia cambiano il precarico della molla (la comprimono) quindo lo vedi |
ok grazie per la conferma
quello che vede bene e che il motorino lavora e infatti mi alza la moto con 2 caschi e qualche cm più alta da terra sul fatto della compressione della molla invece non sono cosi sicuro oggi se riesco proverò a controllare bene se fa questo spostamento di compressione grazie comunque a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©