![]() |
Consigli per imbarco e stivaggio su traghetto
Ciao a tutto il forum vorrei qualche consiglio in quanto domani sera mi imbarco x la Sardegna da Livorno con sardinia ferries: devo portare cinghie, coperta x evitare che graffino la moto?
P. S. : c'è mica qualcuno che parte?? Grazie mille Fabrizio |
Quello che serve di cinghie e corde è già a bordo del traghetto. Ve proprio vuoi stare sicuro portati dietro un panno (tipo asciugamano o simili) se nel caso dovessero legarla alla parete, in tal caso la corda potrebbe passare sulla sella.
|
Ok grazie mille Stefano
|
De nada. .. buona vacanza, immagino sia la prima volta in moto in Sardegna, vedrai che ti divertirai... asfalto di biadesivo .. traffico quasi zero e curve a stufo
|
Si in moto prima volta
|
Ricordati di non inserire l'antifurto
K25 '05 alpine white |
... ma ogni tanto un'occhiata daccela...
|
lasciala in marcia
|
Non te la tocca nessuno tranquillo... E comunque una volta che la lasci, la rivedi quando arrivi in sardegna, pensa che strazio
K25 '05 alpine white |
marcia inserita, cavalletto laterale dalla parte della fiancata della nave dove te la legano.
Se proprio vuoi esagerare una fascetta di velcro per tenete premuta la leva del freno... ... e così non si sposta più nulla! |
Grazie dei consigli ragazzi
|
dormici sopra...:lol:
|
Il mio gs 1150 ha il laterale con un gioco tale che è a rischio ribaltamento. Che dite una tavoletta di legno come spessore potrebbe essere utile?
|
A parte i mille 3d sull'argomento .....ma perché insistete sul laterale? Sempre messa sul centrale e sempre ancorata dall'equipaggio di stiva senza alcun problema.....certo...un occhio lo si da sempre ma.....si vede subito se il giannizzero e' poco pratico e se necessita di .....consiglio..... 😎
Sent from my Animalphone |
animal. sono i personaggi a bordo del traghetto che pretendono il laterale.probabile perché fissano la moto in un punto solo (pedana...traghetto)
sul centrale , sono costretti a fissare la moto a 2 punti del traghetto. |
In giugno ho fatto l'attraversata spalato ancona e io l'ho legata con una cinghia a tirante dal cavalletto centrale alla ruota davanti.gli addetti poi l'hanno legata con una cordicina alla parete della nave.
|
sul laterale perche toccano terra le due ruote, ed inserire la marcia ha senso.
E' inutile metterla sul centrale con la marcia inserita se poi la ruota non tocca terra... anche perchè è vero che la legano ma non sempre mettono i cunei sotto le ruote... |
Quote:
Unico imbarco "maldestro" fu nel lontano 1993 con il vecchio Tenerè...ovviamente sul laterale...legato con dei canapi alla "volemosebbbene" dal personale della Moby.....(Livorno-Olbia)..in quel caso, fu utile mettere degli stracci tra sella e corda.....fu l'unica esperienza negativa fortunatamente.... ;-) |
Quote:
|
...sulla Grimaldi Lines, sia per Tangeri che per Tunisi, nel viaggio A/R, la moto, su cavalletto centrale, mi è stata egregiamente bloccata con 4 cinghie a cricchetto agganciate a pavimento; qualche anno fa, per la Sardegna (mi pare con Moby), la legarono con degli stroppetti (pezzi di cime) alla bella e meglio su di una paratia....Credo che conti molto anche la durata della navigazione ed il meteo che si prevede...
|
Ho preso il traghetto Grandi Navi Veloci nel viaggio di ritorno da Palermo a Napoli, ero molto preoccupato ma è andato tutto benissimo: me l'hanno fatta mettere sul cavalletto centrale e l'hanno legata con una cordicina al lato della nave, quando sono andato a prenderla alla mattina era come l'avevo lasciata, avevo le borse wunderlich montate sopra le Alu, nessuno ha toccato niente, inoltre la cabina dove ho dormito era pulita e dopo avermi fatto la doccia sono riuscito pure a dormire, complimenti a Grandi Navi Veloci.
|
Ciao a tutti, chiedo consiglio anch'io in qunto prima esperienza,devo attraversare da Piombiono all'Elba, ci sono stato 25 anni fà in auto, e mi ricordo che le moto venivano adirittura appoggiate alla fiancata della nave, e all'arrivo una era comodamente sdraiata a terra. Và bene che le cose sono cambiate, però un consiglio per un tragito breve è sempre utile. Su quei traghetti si può stare vicino alla moto visto il tragitto breve? In caso contrario consigliate la protezione delle valige laterali, se si con cosa? Non vorrei rorrei rovinarmi la vacanza, visto che CLARABELLA (1200 gs 2010) è così carina!!!
Grazie in anticipo per i consigli.http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/munky2.gif Seven62 transalp 650 - tdm 900 - fazer 1000 - CLARABELLA...... |
Ho fatto una traversata in sardegna e li volevano il laterale e mi hanno passato una corda sulla sella, per fortuna il segno a poco a poco è sparito.
Invece da barcellona a genova dietro consiglio di persone che avevano già traghettato ho messo il centrale e mi hanno bloccato la moto senza passare nulla sulla sella. |
Appena rientrato dalla Sicilia. Ho preso i traghetti GNV, l'andata da Civitavecchia a Palermo ed il ritorno da Palermo a Napoli.
Mi hanno fatto mettere la moto sul laterale, nessun problema. L'anno scorso invece per andare in Croazia ho preso SNAV da Ancona a Split e mi hanno fatto mettere la moto sul centrale. Comunque vada, cavalletto centrale o laterale, stai tranquillo che non ci sarà il minimo problema. Goditi il viaggio |
@seven62
Sono stato all'Elba tre anni fa,moto sul laterale legata con due cime,una sul paraserbatoio e l'altra sul telaio delle valigie.Quanto al fatto di rimanere con la moto,non si può fare per motivi di sicurezza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©