Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438891)

Maverick202147 26-05-2015 07:34

Cardano
 
Buongiorno a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto già la manutenzione al cardano.... Mi spiego meglio visto che per la BMW non è previsto nessuno ingrassaggio e pulizia volevo sapere se qualcuno si è cimentato a farlo sulla nostra versione.... Io lo vorrei fare prima di vedere il cardano arrugginito come si vedono su molti vecchi gs....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon 26-05-2015 07:52

Ciao io ho già fatto 50000 e passa km ma non l'ho mai fatto, sperando che nel programma di manutenzione della BMW sia previsto tutto.

harrier 26-05-2015 12:29

scusa, ma che manutenzione vuoi fare, è un albero di trasmissione alloggiato nella forcella, puoi al massimo cambiare olio tra i due ingranaggi finali, per il resto se non c'è niente nel piano di manutenzione fidati che va bene cosi, 10anni di esperienza lavorativa con Bmw auto, sono molto ligi alla manutenzione delle parti manutenzionabili, se non lo hanni previsto stai sereno cosi.

Maverick202147 26-05-2015 12:53

BE diciamo che da che mondo è mondo fra due corpi che generano attrito e quindi anche calore vanno manutenzionati, anche perché non sai se il soffietto fa trapelare dell'acqua che sicuro provoca corrosione ed emulsiona il grasso all'interno. Quindi semplicemente come si è fatto con i vecchi modelli di gs volevo pulire il millerighe/cardano e passargli un po di grasso a sapone di litio e bisolfuro di magnesio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon 26-05-2015 13:28

Avevo sentito anche io di corrosione sul millerighe dell'albero di trasmissine delle pre-LC, ma superficiale o profonda (è qui la differenza)?... . Perchè se di solo ossido superficiale si parla credo non ci sia da preoccuparsi, come non si proccupa BMW, non crediamo che le parti nascoste alla vista siano tutte belle lucide e splendenti come quello che c'è fuori, caro costerebbe...comunque chiedere non fa male ;)

alberto 57 26-05-2015 13:36

* maverick...bisolfuro di molibdeno

Maverick202147 26-05-2015 16:39

Ragazzi ma la cosa strana è che il bisolfuro di molibdeno che ho visto oggi e di colore nero invece quello che c'è nel cardano e soprattutto intorno alla guarnizione è bianco....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SKA 26-05-2015 16:53

Quello bianco è al Litio.

Maverick202147 26-05-2015 16:58

Quindi devo prendere quello a litio visto che dalla guarnizione del cardano l'anno scorso con le alte temperature e lunghi viaggi e trasudato quello bianco penso che sia messo intorno alla guarnizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SKA 26-05-2015 18:43

Si, controlla la Vaq per il cambio olio dei primi 1200 ad aria trovi foto e istruzioni.

Maverick202147 26-05-2015 23:18

Scusatemi ancora ragazzi dopo l'ennesima ricerca che ho fatto sempre sul forum sono usciti altri nomi di prodotti come l'Optimoly Ta per il millerighe è il Staburags per la guarnizione.... Ora mi chiedo la differenza di questi due e se realmente è così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maverick202147 27-05-2015 17:14

Per acquistarli penso che devo andare in BMW?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©