![]() |
Smontaggio nottolini disco anteriore 1200gs
Avendo acquistato da privato i dischi anteriori del mio gs 2008,oggi ho voluto fare il lavoro.
Dopo aver smontato il disco dalla moto,mi sono accorto che i nottolini/bussole sono fissi e non come mi aveva detto il venditore. A questo punto vi chiedo: si possono smontare i nottolini dal disco vecchio e rimontarli nei nuovi? dove posso acquistare i nottolini? ciao e grzie |
Ciao, proprio oggi li ho aperti per sostituire quelle strane rondelle dentate che fanno da molla perchè ne avevo perse alcune e tutte quelle rimaste erano rotte. I ricambi originali non si trovano: in BMW volevano cambiarmi l'intero disco.
Recuperate le rondelle simili ma non uguali da un amico ho aperto i rivetti (i nottolini) con un piccolo cacciavite piatto, sostituito le rondelle e ribattuto i rivetti con un punteruolo a testa tonda di misura. Domani, sole permettendo la provo, ma penso che dovrebbe andar bene dato che la stessa operazione l'ha fatta chi mi ha dato le rondelle e provando a frenare anche forte non si sente più sbatacchiare il disco come prima (disco che comunque ha mantenuto un certo gioco, doveroso visto che è flottante. |
ciao canna1 e grazie x la risposta....
anche io ho provato con cacciavite e pinze ma niente da fare.... non ho voluto insistere più di tanto x non fare danni.... magari riprovo ed insisto di più. |
Quote:
LE VITI CHE FISSANO IL DISCO AL CERCHIO SONO A TESTA PIATTA GIUSTO ?? Se è cosi dopo che hai infilato il cacciavite piccolo a punta piatta tra rivetto e disco, sul lato esterno del disco dove si vede la ribattitura del rivetto stesso, non fare leva col cacciavite ma RUOTALO ed il rivetto si apre con un click senza deformarsi. Per poterlo richiudere una volta assemblato devi prima ridimensionare un po la ribattitura del rivetto con un paio di pinze altrimenti non entra e successivamente ribatterlo col punteruolo ed il martello . Così è come ho fatto io se poi c'è un altro modo non so. |
http://[IMG]http://i57.tinypic.com/f1aaoi.jpg[/IMG]
http://i60.tinypic.com/1zbzdck.jpg si Canna1 le viti sono a testa piatta,chiave torx 35 mi pare. ho messo 2 foto relative hai nottolini(interno/esterno disco) grazie x la spiegazione proverò a fare quello che hai scritto. |
[IMG]http://i57.tinypic.com/f1aaoi.jpg[/IMG]
|
io per smontarli (volevo farli rettificare) ho usato un trapano a batterie e una punta da 9 (se non sbaglio) .
Guardando la foto del post #5 con un piccolo giratubi (o pappagallo) ho tenuto fermo il nottulino e con il trapano andando piano piano ho tolto la "ribattitura".Cosi facendo ho aperto il pezzo per smontarlo dal disco. Per il rimontaggio nessun problema. |
come suggerito da canna1 ho smontato i nottolini dal disco vecchio facendo leva con un cacciavite e rimontato sui nuovi tutto ok,tempo impiegato circa 2 ore....
grazie mille x i consigli |
Felice di esserti stato d'aiuto, Ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©