Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1150 non si spegneva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438720)

piacepiace 23-05-2015 01:38

gs 1150 non si spegneva
 
ciao a tutti,

questa sera, rientrando a casa e parcheggiando la moto, quando ho girato la chiave per spegnerla non so perchè è rimasta accesa, girando e rigirando più volte continuava a rimanere accesa finchè non ho estratto la chiave dal blocchetto. sembrava come se fosse andato in corto qualcosa perchè nel girare la chiave su off si accendevano leggermente le spie dell'olio e della batteria (che di norma si accendono quando si gira la chiave su on).

in più, dopo essere riuscito a spegnerla, ho notato una puzza di bruciato provenire da sotto il serbatoio, se non sbaglio da dove ci sono tutti i cablaggi.
forse perchè avevo i faretti supplementari e le manopole riscaldate accese? troppa potenza assorbita?

comunque, dopo aver fatto un giro di controllo, non mi ha fatto più lo stesso scherzo.

secondo voi cosa può essere successo?

GheGhe 23-05-2015 06:53

sembrerebbe relè avviamento bloccato...
trovi la scatola sotto sella, insieme ai fusibili

daniele52 23-05-2015 07:44

probabilmente incollato,lo apri pulisci contatti un po' di disossidante e torna a funzionare

roberto40 23-05-2015 08:51

Oltre agli ottimi consigli che hai già ricevuto io darei un'occhiata anche ai fili che partono dal blocchetto.
Non vorrei che il problema fosse causato dal solito e ben noto problema delle fascette troppo strette.

daniele52 23-05-2015 17:12

solitamente il filo interrotto dalla fascetta impedisce l'accensione,qui è il contrario

popialfi 23-05-2015 18:42

E' chiaro. aveva fatto troppo poca strada quel giorno...
ciao.

piacepiace 23-05-2015 19:28

grazie a tutti, domani controllo :)

piacepiace 25-05-2015 20:50

aggiornamento....ho controllato tutta la scatola fusibili, niente di anormale.
come ha scritto GheGhe, ho smontato il relè avviamento ma era bello pulito quindi ho spruzzato un pò di disossidante solo nei contatti.

ho il presentimento che il problema sia nei connettori posti sotto il serbatoio, da dove proveniva la puzza di bruciato (almeno credo).

tra l'altro, nel week end appena passato, ho avuto un problema alla freccia dx, a volte si accendeva da sola e rimaneva sempre accesa, senza lampeggio ma fissa, l'unico modo era spegnere la moto oppure aspettare che riprendesse a lampeggiare e poi spegnerla con il tasto.

nei giorni scorsi non ho ne toccato ne modificato niente dell'impianto elettrico, ho solo smontato il comando dx per lubrificare la manopola che era dura....forse nel rimontare il comando ho causato qualche problema?

grazie per il vostro prezioso aiuto :)

vertical 25-05-2015 21:38

ho la sensazione che i tre sintomi non siano tra loro collegati (almeno due e "a meno che" *). Che non si spenga lo imputerei al blocchetto accensione o i suoi cavi in corto (puzza di bruciato), la freccia impazzita alla manomissione che hai eseguito sull blocchetto/acceleratore, e per la puzza di bruciato, comunque per sicurezza, correrei a controllare i connettori delle manopole riscaldate e non so se in zona ci sia anche il connettore faretti,
*(a meno che non ti sei divertito con il lubrificante non solo sull'acceleratore ma lo hai spruzzato un po' qui un po' li, e allora i tre sintomi una cosa in comune ce l'hanno, e sei te :) )

piacepiace 27-05-2015 14:08

Aggiornamento.....il problema del "non spegnimento" non si è più verificato....il problema della freccia c'è ancora e in più adesso si è accesa la spia della riserva pur avendo più tacche della metà sul FID....uffa ogni giorno ce n'è sempre una nuova :_(

roberto40 27-05-2015 14:14

Sembra che hai qualche massa che da fastidio.

Mi autoquoto e ripeto

Quote:

io darei un'occhiata anche ai fili

vertical 27-05-2015 16:38

una curiosità, la moto l'hai presa da poco o è tua da anni? Tutti questi problemini tutti in una volta, strano...

piacepiace 28-05-2015 13:55

L'ho presa 2 anni fa, usata, e ci ho fatto 20.000km....mi sembra strano che siano saltati fuori adesso tutti assieme...forse è come dice roberto, qualche massa di mezzo.

vertical 28-05-2015 14:10

affronta i problemi uno alla volta, se hanno qualcosa in comune spariranno tutti una volta trovato il problema (ma resto convinto che non siano legati).
Inizia dalla freccia, ricontrolla il blocchetto e i suoi cablaggi e il modulo nel box fusibili. Leggi questa vaq per ulteriori info.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...-1150-1200.pdf
Per la spia riserva controlla il cablaggio serbatoio che va al galleggiante, prova a muoverlo e vedi se si spegne la spia (ricordati che nel circuito della spia riserva c'è un ritardatore, solo dopo un tot. di tempo si accende o spegne)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©