Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Regolazione SAG per R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438631)

ste.2000 21-05-2015 17:57

Regolazione SAG per R1200R
 
Dopo aver navigato il web in lungo e in largo e non aver trovato informazioni specifiche sulla mia moto.. mi arrendo e provo a chiedere qua..
Vorrei fare una bella regolazione del SAG alla mia R1200R e ottimizzare il precarico una volta per tutte..
Sul web ho trovato per le varie sportive (GSX-R, etc.) i seguenti valori per l'uso su strada:
SAG statico (moto su cavalletto - moto a terra): 10-14 mm
SAG rider (moto su cavalletto - moto con pilota): 25-35 mm
Secondo voi vanno bene anche per la R oppure avete dei dati specifici, magari consigliati da mamma BMW?
Grazie per le risposte!!

Alfredone 21-05-2015 19:48

Io ho sempre utilizzato i valori che si trovano sul web. Questo per esempio:
http://www.gsx-r.it/topic/23421-guid...valori-voluti/
e per me ha funzionato!
Buona scimmia! :)

ste.2000 22-05-2015 13:20

Lo conosco già quel sito.. ;)
Però come fa una supersportiva come il gsx-r ad avere lo stesso sag della mia mucca?!

Hedonism 22-05-2015 21:22

regolare il precarico una volta per tutte, è un paradosso. quando si parla di sag, siamo sul "fino" e non di può prescindere dai 15/18 kg del pieno si pieno no, dal fatto che avrai bagagli o meno e dalle condizioni dell'asfalto, visto che un sag corretto sull'asciutto implica maggiore precarico, ma è troppo duro sul bagnato.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

ste.2000 24-05-2015 14:26

Ovviamente io voglio regolare il sag per la situazione standard di solo pilota senza bagagli.. Poi aumento ad occhio il precarico quando carico il passeggero e le borse.
Non mi fermo certo a modificare il precarico se si mette a piovere o se entro in riserva..

alexfebbraio 07-09-2015 14:35

Siamo sicuri che il sag anteriore su moto dotate di telelever possa essere analogo a quello di moto dello stesso segmento ma con forcella tradizionale?

ste.2000 07-09-2015 14:46

domanda da un milione di dollari!! Me lo sono sempre chiesto anch'io, il leverismo è completamente diverso..
E' un argomento di scarso interesse perchè la R non ha l'anteriore regolabile.. ma quando compri un ammortizzatore aftermarket.. :confused::confused:

alexfebbraio 08-09-2015 22:57

Non è regolabile ma puoi spessorare la molla o cambiarla con una con un coefficiente diverso. O montare una hyperpro come forse farò io visto che ora mi sembra un cavallo a dondolo (ovviamente revisionando anche l'idraulica)

ste.2000 09-09-2015 08:39

Quanto ti costa mettere l'hyperpro + revisionare l'idraulica?

alexfebbraio 09-09-2015 13:59

150 + la molla quindi circa 300 x 2 totali

ste.2000 09-09-2015 15:06

Cioè: 600 euro per entrambi gli ammortizzatori.. non è male!
Io con 820 euro mi sono fatto spedire due ammortizzatori aftermarket nuovi di pacca ed entrambi regolabili!!

alexfebbraio 09-09-2015 15:46

Dipende sempre dalla qualità. Comunque se non cambiassi molle spenderei la metà

ste.2000 09-09-2015 16:47

Io ho preso due Gubellini a quella cifra, la moto è cambiata sensibilmente

Alk 09-09-2015 16:49

Scusate cosa è il SAG?

alexfebbraio 09-09-2015 17:18

Quote:

Originariamente inviata da ste.2000 (Messaggio 8683257)
Io ho preso due Gubellini a quella cifra, la moto è cambiata sensibilmente

Usati ovviamente. Ma poi devi spendere soldi per rigenerarli

ste.2000 09-09-2015 18:05

Chi ha mai parlato di usati?!?! 820 euro NUOVI DI PACCA con tanto di scontrino e garanzia!!!
Spedizione compresa.. montaggio fai da te!!

alexfebbraio 10-09-2015 18:03

Quote:

Originariamente inviata da ste.2000 (Messaggio 8683382)
Chi ha mai parlato di usati?!?! 820 euro NUOVI DI PACCA con tanto di scontrino e garanzia!!!
Spedizione compresa.. montaggio fai da te!!

Che modello sono? Del tipo ad emulsione o con camera gas separata?

ste.2000 10-09-2015 18:28

http://www.fgspecialparts.it/it/prod...=2007&product=

http://www.fgspecialparts.it/it/prod...=2007&product=

Separatore olio/azoto interno al corpo ammortizzatore entrambi, sul prezzo di listino devi farti fare lo sconto dal rivenditore.. puoi anche prenderli dalla casa madre ma non hai convenienza secondo me..

Ne ho parlato qua, qui siamo OT e rischiamo di farci tirare le orecchie da Roberto..

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=369547&page=5

alexfebbraio 11-09-2015 09:40

Buoni. Però sul posteriore rinunci al precarico idraulico.

Non sono comunque riuscito ad ottenere sulla rete i valori di corretto sag statico e rider per questa benedetta moto. Boh

ste.2000 11-09-2015 14:41

Poco male la perdita del precarico idraulico, che tra l'altro negli originali si era rotto, ora che ho fatto l'abitudine ad usare le ghiere non ci metto più di un minuto a regolare il precarico..
Per quanto riguarda il sag della R, io con il posteriore originale mi trovavo bene con:
Static sag 0,9
Rider sag 3,5

Ho provato a mettere il rider a 3,0 ma mi sembrava di guidare una sequoia, e poi non era equilibrato con l'anteriore non regolabile..

Se in futuro dovessi trovare dati più precisi su internet ricordati di mandarmi un MP

alexfebbraio 11-09-2015 16:55

Quote:

Originariamente inviata da ste.2000 (Messaggio 8686338)
...

Sull'anteriore che SAG avevi?

ste.2000 11-09-2015 20:40

Mai misurato l'anteriore.. Gli originali non erano regolabili e i Gubellini li ho lasciati tarati da loro..

Cactus 24-09-2015 22:35

Qualcuno ha montato questi?

ste.2000 25-09-2015 00:03

Un giorno avevo parlato con un tizio che li aveva montati sulla R, mi aveva detto di essersi trovato molto bene..
Credo fosse uno smanettone perché quando ci avevo parlato aveva una 848 gommata super corsa..
Di più non so..

franchetti 27-09-2015 02:23

Avrei voluto montarli io, ma per la r1200r con showa non esistono e ho revisionato il posteriore,a dire del sospensionista dove sono andato sono un buon compromesso se non sei molto pesante (io sono sui 75kg) e comunque molto meglio che revisionare l'originale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©