![]() |
Al valico Italo-Austriaco senza un nome, senza un cippo... sterrato impegnativo
(14.5.2015) - Oggi assieme a due motociclisti con bmw/gs 1200 ....:- il primo e l'ultimo della serie bmw/gs 1200 .- Oso dire , in parte virtualmente, anche due Suzuki V_Strom 650 :- la mia prima V_Strom e l'attuale ......di prima e ultima serie V_Strom 650 .-
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685686.jpghttp://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685688.jpghttp://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685687.jpghttp://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685689.jpg 8...10 anni son passati fra le prime e le ultime moto sopra menzionate, e direi che le prime e le ultime si assomigliano solo apparentemente; le prime e le ultime son proprio moto diverse. Anche noi motociclisti non siamo più gli stessi di 8....10 anni fa, pur mantenendo lo stesso nome e cognome; il mondo come una ruota gira e rigira .....andiamo avanti !!!! Non è moto fatta per me, la bmw/gs ....ma è una gran moto ! http://i57.tinypic.com/212ijja.jpghttp://i61.tinypic.com/2yvm9t4.jpg Appuntamento con Danilo (venezian di terra) e con il Gianca (sacilese doc) :- niente piazza per il nostro ritrovarci a Sacile, causa occupazione degli spazi dal mercato settimanale. Comunque alle ore 8,00 eravamo insieme. Saluti....briefing sull'itinerario ....pioggia o non pioggia, non probabile, però possibile nel pomeriggio, ......e si parte con in mente il seguente itinerario Sacile > Spilimbergo > ponte di Dignano > San Daniele del Friuli > Tolmezzo > Paularo > passo Cason di Lanza > Pontebba >>> ecc. ecc. http://i60.tinypic.com/1ono87.png Alla fine, però, a causa della novità/sorpresa citata nel titolo, l'itinerario è stato questo.... http://i62.tinypic.com/30ro0ft.jpg ........................................continua |
Trasfert con sosta sul cocuzzolo della collina dov'è adagiata la cittadina di San Daniele del Friuli, famosa, a livello mondiale,per il prosciutto crudo ........ed arrivo a Paularo dove ci conforta il cartello "passo Cason di Lanza ....aperto ! " .-
Paularo > Pontebba :- Una strada che io e il Gianca conosciamo da moltissimi anni; una strada dove anche nei mesi estivi non è difficile trovare interrotta o, a primavera inoltrata, trovare slavine ed accumuli di neve non sgomberati.- Una strada molto stretta, con tratti suggestivi .... http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685865.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685866.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685867.jpg Danilo non la conosceva, e quando se ne accorge di quanto è interessante e singolare questa strada, si ferma per mettere in funzione la sua telecamera e portarsi così a casa un buon ricordo .... Eccolo alle prese col suo armamentario https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...14686173_o.jpg Gianca osservava le nuvole che potevano anche scaricare qualche scroscio d'acqua, ma che per fortuna non l'hanno mai fatto .- http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685868.jpg .........io fotografavo e scambiavo qualche parola con un boscaiolo che a noi s'era avvicinato.- http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685876.jpg Pronto Danilo per filmare ....si riparte http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685877.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685878.jpg .................................continua |
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...D84E8BEuGrVPwg passo del Meledis.L ho fatto nel 2011 x caso.Bellissima zona.Si fa con qualsiasi moto.Ridimensiona le foto
|
Ancora qualche foto relativa agli ultimi chilometri prima di arrivare al passo Cason di Lanza.-
La strada non si può definire "panoramica" ma una bella veduta si ha quando prende la direzione verso est .....parallela al confine italo/austriaco.- http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685880.jpghttp://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685881.jpg Una cascata alla propria sinistra non si può non vederla..... http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685882.jpg La stradina anche fra gli alberi ....è sempre suggestiva http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685884.jpg Al passo ....con rimasto qualche ricordo del passato Giro d'Italia http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685883.jpghttp://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685885.jpghttp://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/685886.jpg Salendo avevo visto un cartello mai visto prima che indicava AUSTRIA all'imbocco di una stradina bianca .- Da quando in qua si può andare in auto, mi son subito chiesto .......- Al passo :sign7: ho bussato in malga ....ho trovato una signora ....ho chiesto informazioni circa quell'indicazione AUSTRIA ......e con la risposta ho avuto l'informazione che la strada è stata "autorizzata" al transito da un anno ......che i primi due km sul versante italiano sono i peggiori ....e che si arriva in Austria fino alla strada di fondovalle fra Mauthen e Hermagor .... Scambio di pareri sul da farsi, col Gianca e con Danilo, e decidiamo di cambiare tutto il prosieguo della giornata in moto per andar a scoprire questo "nuovo" valico ....più che stradale, direi da carrareccia.- ....................continua |
Della strada, da Cason di Lanza (Italia) >>>>> a Stranig-Kirchbach (Austria), non ho le foto più significative :- Non potevo fermarmi sulle pendenze pietrose per fotografare....non sapevo mai cosa trovavo dietro ad una curva .... :toothy7: insomma sono stato impegnato !
Posso dire che sentivo attivarsi l'abs nelle discese .....che ci sono anche pendenze considerevoli delle quali mi accorgevo in discesa più che in salita ....- Sicuramente non è strada per tutte le moto :- ci vuole almeno una enduro-stradale .- Ci sono passaggi su cunette, cementate, con acqua, ....alcune profonde e non larghe dove temevo di toccare la base del motore.- Nessun problema di larghezza della sede stradale.- Ripeto :- non ho le foto più significative .- http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686185.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686186.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686188.jpg Qualche problema sul versante austriaco :- diversi incroci-bivio e mai un briciolo di segnaletica .....anzi, si, ma solo per le mountain-bike che a noi, con le moto, non sono di aiuto.- http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686187.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686189.jpg Si proseguiva, quindi, d'intuito ......e finalmente ....eccolo....il fondovalle http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686191.jpg ARRIVATI ! http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686192.jpg :lol: ...com'è bello il fondovalle ....proprio quel che ci voleva dopo esserci persi nel bosco :lol: http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686178.jpg ...................................continua |
Staccate l'ABS quando finisce l'asfalto, soprattutto in discesa è pericolosissimo. Posti bellissimi! 👍🏻👍🏻
|
Bella, mai fatta non è che hai il punto gps della stradina bianca che va' in Austria?....ciao...
|
Azzo bellissimo Aquila!!!
Poi a me quelle stradine sterrate che non sai come sono e dove vanno mi piacciono un sacco!!! Complimenti!!! |
Alessio,parti da Paularo e prendi x il cason di Lanza.Quando arrivi al rifugio di Valbertad bassa,lo vedi a dx,guarda a sx,vedi lo sterrato che inizia.C e il cartello Austria.
|
Mi piacerebbe farmi portare per quegli sterrati da qualcuno che li conosce.
Bel giro. Grazie della condivisione. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ad ogni modo, se stacchi l'abs, ...........o hai manico o sei sicuramente sdraiato. Preferisco la marcia più bassa...e tanta prudenza.- lampssssss aquilasolitaria |
Quote:
http://tinyurl.com/o63t2rj lampsssss / aquilasolitaria |
bello..ma merita anche la Valle dell'Isonzo
|
Quote:
lampsssss / aquilasolitaria |
Quote:
;)....però un nome a questo valico, lo dovrebbero dare .... lampsssssss aquilasolitaria |
Quote:
lampssssssss aquilasolitaria |
Quote:
(....sono nato a Gorizia ....sono isontino ;) ) lampssssss aquilasolitaria |
Quote:
|
Qualche foto al valico .....da noi bloccato :toothy7: .......
http://i61.tinypic.com/9fmx4m.jpg Danilo "festeggiava" danzando sul prato circostante http://i61.tinypic.com/35cnzat.jpg Il ciclista arrivato dal versante austriaco ha deviato sull'erba per proseguire.... http://i57.tinypic.com/33clu6v.jpg ....ed il motociclista tedesco di Germania è stato costretto a fermarsi :!: http://i61.tinypic.com/2zqu3jr.jpg ......anche per me, una foto ricordo ;-) http://i57.tinypic.com/jqrhw9.jpg Raggiunta la strada n.111 nei pressi di Kirchbach, ....fra Mauthen ed Hermagor ......abbiam cercato e trovato un posto per pranzare ....e riposare ....e chiacchierare....- Il mondo, a volte, è proprio piccolo :- la proprietaria del locale parlava un italiano "madrelingua" con cadenza friulana ......ci sente parlare di Sacile e salta fuori che suo zio è cliente del Gianca ....che ha l'attività in un paese limitrofo a Sacile .........insomma aveva mamma italiana e papà austriaco .......Nessun problema con la lingua ..... :thumbup: :birra: :birra: ======= Ora non ci restava che pensare al ritorno ...... Il meteo ci lasciava sempre sul dubbio .....:toothy2:pioverà o non pioverà ? Alla fine ......non ha mai piovuto .- In Italia siamo tornati attraverso il passo Pramollo .... http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686320.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686321.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686322.jpg ....poi su richiesta di Danilo siamo passati per sella Cereschiatis http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686328.jpg ....i compagni son ripartiti subito con strada libera ed io, soffermandomi, mi son beccato il camion in senso contrario....costringendomi a sosta prolungata.... http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686323.jpg :toothy7: ....mica ti aspettano quelli col bmw ....ed allora mi sono alleato con quelli dell' Harley-Davidson.... :angel7: http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/686324.jpg .....................alla prossima ....forse alla settimana prossima :!: lampssssssssss aquilasolitaria |
Simpaticissimo acquilasolitaria!Alla cascata nel 2010 ,x poco uno stronzo col bmw x5 non ci butta giù,a me e camelsurfer.Al bivio x il passo,alla malga Valbertad bassa poenta e frico spettacolari.Si può anche dormire.Che bei posti!!!!!
|
Quote:
Assolutamente no.... Intanto il freno anteriore in discesa, magari con sasso smosso, è meglio non usarlo. Come dici tu si usa la marcia bassa ed aggiungo io freno posteriore magari modulando il freno motore con la frizione. Solo che se prendi un pelo di velocità in più con abs non ti fermi più. è meglio bloccare il posteriore e trascinarselo un po' ammucchiando materiale per rallentare; Stiamo parlando di discese con fondo smosso e velocità sotto i 30 kmh; non a caso le moto che vogliono avere una connotazione anche da sterrato leggero, hanno la possibilità di escludere il sistema |
@ Hedonism
Quote:
Se la moto prende corsa e blocco la ruota posteriore .... la fermo, ...forse, ma poi cado insieme a lei ....... lampssssssss aquilasolitaria |
Quote:
Ho ritrovato un piccolo filmato fatto da un amico ....ero con la precedente V_Strom ........proprio sulla stradina nei pressi della cascata.... https://www.youtube.com/watch?v=Pn7mtxheRa4 lampsssss aquilasolitaria |
Quote:
Ma con l'abs attivo, non ti fermi più, e finisci nel primo burrone.... Fidati, è molto più sicuro poter bloccare. Prendilo come un consiglio, prova a chiedere nella sezione maiali del forum. L'abs in off può essere molto ma molto pericoloso Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
@ Hedonism .... :thumbup: ....grazie !
Non sono un fuoristradista; percorro tutte le strade bianche con molta cautela.- Fino all'anno scorso avevo la V_Strom senza abs e dovevo prestar attenzione a non bloccare la ruota (....frenando si bloccava facilmente, anche sull'asfalto) ....ora ho l'abs ma non è disinseribile e dovrò prestar attenzione a non prender velocità ;) Le strade bianche, più o meno mal messe, non le considererei "off" .... Con 2 ql sotto la sella non è per tutti fare "off" .... https://www.youtube.com/watch?v=r3jBphdhGBI Con lampsssssssss aquilasolitaria |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©