Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Portatarga sostituzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438231)

Matomo 16-05-2015 07:52

Portatarga sostituzione
 
Non mi piace affatto il portatarga con profili e pubblicità del concessionario! Qualcuno ha effettuato modifiche consigli?
Qualche fontina magari

MagnaAole 16-05-2015 08:07

se è fatto come il mio (portatarga), vai di seghetto o di flessibile e la pubblicità viene via che è uno spettacolo;
Fontina l'ho finita, se vuoi ho dell'Asiago o del Vezzena stagionato :)

Matomo 16-05-2015 08:25

Vai di vezzena mi piacciono quelli stagionati e saporiti!
Magari a fianco un bel bicchiere di rosso!
Hahaha

Isabella 16-05-2015 08:37

et voilà:


http://www.passionitalyfood.com/site...tina_large.jpg

er-minio 16-05-2015 10:52

Una "ricerchina" nelle aree tecniche e troverai tonnellate di thread.

dino_g 16-05-2015 12:37

E son problemi..... lasciatevelo dire da un appassionato di formaggi, son problemi....

Bassman 16-05-2015 14:18

Il mio porta targa è in alluminio e sul bordo inferiore riportava il nome del conce, che non mi ha pagato per fargli pubblicità.
Pertanto, ho carteggiato il nome del conce, lasciando lo scudetto BMW.
Ho usato carta vetrata finissima, seguendo le "righe" della spazzolatura dell'alluminio, ed al posto del conce, ho scritto "GS 1200" con dei trasferibili neri.
Per finire, una verniciata di trasparente et voilà...

EnricoSL900 16-05-2015 14:39

Quanto casino per tirar via una scritta che veniva via con un pannetto imbevuto di diluente... :lol:
Io feci così sul portatarga del K1200, che immagino fosse uguale al tuo. Però dopo circa 70000 chilometri si stava rompendo e lo cambiai con quello che vende BikerFactory, in alluminio e praticamente invisibile. Un miglioramento estetico secondo me incredibile... ma io con queste puttanate sono fissato... :lol:

Sul K1300 di adesso ne ho trovato uno in plastica, anonimo, con un profilo piuttosto ridotto. Accettabile, ma ne rivoglio uno come quello che avevo sul 1200; unico rompimento è che la targa credo sia messa su con i rivetti metallici che non sono riutilizzabili come quelli in plastica, e quindi me ne devo far dare altri quattro in concessionaria, due bianchi e due blu. Sia mai che metto la targa con i rivetti in color alluminio grezzo... :lol:

EnricoSL900 16-05-2015 14:41

Ah, dimenticavo:

"Ciao, sono Enrico e vado in paranoia per il colore dei rivetti della targa..."

Panzerkampfwagen 16-05-2015 14:53

Sui rivetti dei ravatti i vecchietti diventan matti.

(Targa in ottone all'ingresso della Obsostanza)


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Bassman 16-05-2015 23:20

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8542231)
Quanto casino per tirar via una scritta che veniva via con un pannetto imbevuto di diluente... :lol:
Io feci così sul portatarga del K1200, che immagino fosse uguale al tuo. Però dopo circa 70000 chilometri si stava rompendo....

Vedi ?! I porta targa sono permalosi, bisogna coccolarli o si offendono...
E poi questo è il posto dove complicarsi la vita, il più delle volte inutilmente...;)

er-minio 17-05-2015 01:14

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8542233)
"Ciao, sono Enrico e vado in paranoia per il colore dei rivetti della targa..."

Voi 2 blu e 2 bianchi.
Io gialli e neri a seconda di come acchiappi le lettere. :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©