Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   arrivata k1200gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438152)

robyy4 14-05-2015 17:18

arrivata k1200gt
 
finalmente è arrivata, ieri ho ritirato il mio k 1200 gt usato con poco più di 18000 km ...
purtroppo ho dovuto attendere qualche giorno in più perché al proprietario avevo chiesto di fare i richiami e il tagliando e poi l'avrei acquistata . Il vecchio proprietario ha accettato ed ha portato la moto in officina ma abbiamo dovuto aspettare che arrivassero i pezzi dalla Germania. Cmq adesso, da ieri finalmente è mia 😀😀😀 da ieri che l'ho ritirata ed oggi già fatto quasi 800 km girando in autostrada, città, ed entroterra ligure fatto di saliscendi e tornanti. Le mie impressioni sono state molto buone e rimasto sorpreso per l'agilità (vista la mole) con cui affrontava le curve .... insomma mi sono proprio divertito , fantastico anche usare il cruse control in autostrada , ed in città non ho dovuto penare più di tanto ... c'è da dire che arrivo dall'fjr e non ho trovato tanta differenza nel portare la moto per le strade urbane.
adesso volevo farvi alcune domande per sapere se sono cose normali i "problemi" che ho trovato a mio vedere
il cambio .... ok sapevo che i cambi bmw sono un po rumorosi ...ma a me pare un po troppo rumoroso ...ogni volta che metto in prima ho sempre paura che si rompe 😁 stessa cosa poi nel passare in seconda ....dopo di che diventa una cosa normale, ribadisco ..solo rumoroso senza puntamenti, o grattate . Secondo, è normale per voi che nella zona cardano quando si decelera poi e subito dopo di accelera , anche solo con un filo di gas si sente uno "stoc" ????
Terzo che trovo brutto in una moto da turismo è la posizione delle gambe arretrate e la sella non molto comoda ....dopo circa 200 km ero lì che mi s stavo sulla sella per c'e cercare posizioni più comode.

Superteso 14-05-2015 20:23

Tutto normale, vai tranquillo.
Il cambio compreso la frizione può migliorare un pochino con un olio più performante.
La sella non c' é rimedio, va rifatta.

mimmotal 14-05-2015 21:26

Quote:

Originariamente inviata da robyy4 (Messaggio 8539872)
...è la posizione delle gambe arretrate ...

Quanto sei alto?

Benvenuto nel gruppo :D

robyy4 14-05-2015 22:40

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 8540271)
Quanto sei alto?

Benvenuto nel gruppo :D

Ciao grazie per il benvenuto ... sono alto....o basso :) 175

robyy4 14-05-2015 22:44

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 8540176)
Tutto normale, vai tranquillo.
Il cambio compreso la frizione può migliorare un pochino con un olio più performante.
La sella non c' é rimedio, va rifatta.

Ciao superteso
si ho letto che cambiando viscosità dell'olio si avevano miglioramenti ...però da quello che ho letto di breve durata ..alcuni parlavano di meno 1000 km poi tornava come prima 😨

robyy4 14-05-2015 22:56

Cmq ...se mi dite .... tutto normale ....sperem�������� se devo dire a me non sembra normale, oltretutto questa sera con motore al minimo con frizione tirata sentivo vibrazioni di ingranaggi da sotto la moto...sinceramente non saprei nemmeno come spiegarla questa mia senzazione ... incomincio a pensare di aver preso una moto diabolica ����������... che ti attrae (almeno a me ....) con l'estetica la facilità di guida le prestazioni e la comodità ....e poi la odi per i rumori, i colpi a bassi regimi, nel tirarla su nel cavalletto centrale ....���������� va beh vedremo...se devo essere un sincero un po titubante lo sono ...ho già avuto in passato una bmw ...un 850 rt e devo dire che l'ho tenuto pochissimo ...spero di non pentirmi anche del k ....anche se per adesso mi piace,... ma con riserbo������������

TAG 15-05-2015 06:58

ti sei appena scontrato con i suoi difetti più evidenti

nel tempo imparerai a fare l'equilibrista, cercando piccoli accorgimenti per ridurre il loro impatto:
-la metto sul centrale solo in garage
-l'ingranaggeria al minimo non la togli
-un bel giorno la trasmissione post stranamente sparirà (il difetto rimane, sarà un tuo progressivo adattamento a non farlo comparire quando dai e togli gas)
-con un olio leggermente più denso (10w50 al posto del w40) e con una diversa tempistica sulle manovre, la seconda sarà più silenziosa
-la folle esiste solo a motore spento, così non devi mai ingranare la prima e sentire lo stock che non sparirà ahahahah
-per la sella ci litigo da anni; migliorata ma non risolta completamente con un intervento sull'imbottitura
-tra un po' ti farai qualche domanda sul plexi e su riser manubrio così chiudi il giro

esteticamente e dinamicamente fa innamorare

robyy4 15-05-2015 08:10

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 8540541)
ti sei appena scontrato con i suoi difetti più evidenti

nel tempo imparerai a fare l'equilibrista, cercando piccoli accorgimenti per ridurre il loro impatto:
-la metto sul centrale solo in garage
-l'ingranaggeria al minimo non la togli
-un bel giorno la trasmissione post stranamente sparirà (il difetto rimane, sarà un tuo progressivo adattamento a non farlo comparire quando dai e togli gas)
-con un olio leggermente più denso (10w50 al posto del w40) e con una diversa tempistica sulle manovre, la seconda sarà più silenziosa
-la folle esiste solo a motore spento, così non devi mai ingranare la prima e sentire lo stock che non sparirà ahahahah
-per la sella ci litigo da anni; migliorata ma non risolta completamente con un intervento sull'imbottitura
-tra un po' ti farai qualche domanda sul plexi e su riser manubrio così chiudi il giro

esteticamente e dinamicamente fa innamorare

Hahaha
Grazie tag.. In un certo senso mi hai tranquillizzato ;) pensavo di aver fatto un acquisto scellerato.. Ma se è la normalità... Per la sella invece stavo valutando un posto in Francia a montpellier dove fanno selle su misura, belle e dovrebbero essere anche comode il prezzo non è poco ma nemmeno esagerato se ho ben capito intorno 300 euro completa del poggia schiena da mettere sul bauletto bmw.
Ciao e grazie per le tue delucidazioni

mimmotal 15-05-2015 09:13

Quote:

Originariamente inviata da robyy4 (Messaggio 8540398)
Ciao grazie per il benvenuto ... sono alto....o basso :) 175

... te lo chiedevo non per sfottere ma perché io lamento la posizione troppo seduta con le ginocchia troppo piegate... ma ti dò diversi centimetri...

e poi c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda :rolleyes:

chi mette i raiser per avvicinare il manubrio e chi come me lo vorrebbe più basso ma sono già al minimo

robyy4 15-05-2015 12:14

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 8540663)
... te lo chiedevo non per sfottere ma perché io lamento la posizione troppo seduta con le ginocchia troppo piegate... ma ti dò diversi centimetri...

e poi c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda :rolleyes:

chi mette i raiser per avvicinare il manubrio e chi come me lo vorrebbe più basso ma sono già al minimo

Tranquillo non l'ho presa come uno sfottio, ci mancherebbe ;) cmq si hai ragione c'è chi la vuole in un modo e chi nell'altro .... io penso che sia dovuto dal fatto che in questa moto puoi regolarti la posizione, più o meno comoda... mentre in altre moto tipo quella che avevo prima fjr la posizione è quella punto e basta , e allora non puoi di certo averla in un modo e chi nell'altro :-p:-p:-p

TAG 15-05-2015 19:08

chi è più alto, generalmente ha braccia più lunghe e non sente la necessità di riser manubrio

patirà di più la piega del ginocchio, che sulla nostra KGT è abbastanza accentuata

a me, ogni anno, quando in primavera ricomincio con i week end in sella fino a sera, i primi due messi soffro leggermente di dolore all'attaccatura del quadricipite femorale sulla rotula... effetto di questa piega accentuata misto sella che dopo qualche ora si infossa e ti costringe a micromovimenti di spinta alla ricerca di altra posizione

di solito a giugno non soffro più, e ad aprile dell'anno dopo riparto da capo ahahahah

robyy4 15-05-2015 22:02

Mmm... Mi sa che mi fo la selleria nuova ;)

jocanguro 20-05-2015 21:46

Tutto vero !! concordo con Tag e Mimmo e Super (ciao a tutti !!!) ..
anche io 1,83 e vorrei il manubrio piu avanzato, ma tenendolo in basso va già bene,.
per la sella ho trovato sulla k1300gt un po' migliore della k1200gt
non so se sono diverse o forse quando avevo cambiato moto la k1200gt aveva 65000 km e passando sulla k1300gt con 13000km la sella era piu robusta e sosteneva di piu e non tendeva a portare avanti e a infossare come quella del k1200gt ,
dovresti trovare qualcuno con la k1300gt nella zona tua e provare a mettere la sella del k1300gt, cosa da 2 minuti, forse c'è una anima pia dalle tue parti???;)

mimmotal 20-05-2015 22:11

... e in tutto questo sei riuscito a fare qualche giro degno di questo nome ?

:D:D:D:D

jocanguro 21-05-2015 09:04

confrontando su realoem , sembra che i part number delle selle siano gli stessi tra k1200 e 1300gt , c'è solo una gran diversità di modelli dovuta alle combinazioni tra ant /post , altezza normale, ribassata, con o senza riscaldamento , nera o grigia...
forse l'usura e l'acciaccamento con tanti km fanno la differenza,
insomma se è un problema, falla rifare da un artigiano, ti farà un buon lavoro (spero) e di certo ti costerà meno dei ricambi originali (400 500 euro solo l'ant :mad:)

TAG 21-05-2015 18:41

joc
guardando la foto della tua moto sul tuo annuncio, ho notato che, secondo me, la tua sella è la sella bassa (messa in posizione alta)...

la sella bassa ha una imbottutira inferiore (in quantità) ma è scavata diversamente creando una fossa che diventa rialzo nella parte anteriore

può darsi che lo spessore inferiore dell'imbottitura sia contraddistinto anche da una gomma piuma di densità diversa e con maggiore sostegno

le mie sono tutte ipotesi (a partire dalla tua sella.... che però ad occhio mi pare la versione ribassata)

Superteso 21-05-2015 18:52

Se verrò il prox mese, vedrai le mie selle 😍

TAG 21-05-2015 19:13

super cos'hai messo?

kaheedo?

TAG 21-05-2015 19:23

te lo chiedo perchè sono interessato a rifare di nuovo anche io e sono indeciso tra kahedo e SR sellerie di bs

Superteso 21-05-2015 19:37

La seconda che hai detto 😀

TAG 21-05-2015 19:42

versione classic o versione exclusive con la cordura?
è effettivamente più comoda?
impedisce quel brutto effetto di schiacciamento in avanti e di bruciore sotto le cosce?

grz Super

Superteso 21-05-2015 20:17

Cordura.
Guido un'altra moto😎
Con il costo di una Kaedo le fai entrambe.
Non hanno nulla da invidiare alle tedesche. Per il pilota la fa sul peso.
Domenica la esco e faccio foto.

TAG 21-05-2015 21:26

beh insomma a prezzi siamo lì

Kahedo mi pare 495 (ant+post)
SR Cordura 455 + spedizi.
ballano una 40ina di euro più eventuali differenze sui costi di sped.

esteticamente mi piace la SR exclusive classic tutto nero cuciture comprese (mi scoccia solo il logo SR impuntato sul sellino passeggero, perchè la preferirei anonima)

son curioso di vedere qualche foto di come l'hai fatta

se mi confermi che effettivamente è tutto un altro comfort di marcia, direi che vinco le mie perplessità e procedo

per il riscaldamento selle rimane identico a prima giusto? non chiedono alcuna maggiorazione essendo già di serie?

Superteso 21-05-2015 21:34

Esatto.
Le kahedo non stanno a 450 a sella?
O forse mando le tue e loro le assemblano sul tuo scheletrato?

Superteso 21-05-2015 21:35

Tieni presente che le stesse selle SR non in cordura stanno a 100€ meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©