![]() |
Carrello porta moto...
http://www.stema.de/index.php?conten...egorie=8#model
Che sia eccessivo per trasportare un paio di moto? Prezzo a parte è possibile scegliere tre possibili larghezze di pianale: 128, 153, 169 cm a cui corrispondono larghezze complessive variabili dai 201 ai 239 cm |
... bello ma che prezzi
parte da un minimo di portata di 1000 kg, per un paio di moto è fin troppo, ne basterebbe la metà... |
Avete guardato la Ellebi ed Umbria Rimorchi? Mi pare facciano cose simili e ben fatte
|
Non so, esiste ancora il carrello appendice? Poi un PAIO di moto non dice niente, da enduro, da strada, da Harley Davidson?
|
Quote:
|
per un paio di moto mi pare che questo possa più che bastare a prezzi decisamente più abbordabili
http://imageshack.com/a/img673/4909/qFwA8y.png |
Dovendo trasportare moto dal peso approssimativo di 3 quintali e del valore di decine di migliaia di euro, preferisco andare sul sicuro, quindi ruote e ammortizzatori automobilistici.
Meglio ancora se il carrello é giá omologato per i 100 Km/h in Germania. |
il fatto che sia omologato per i 100 km/h in Germania dice poco in Italia dove si deve andare a 80 Km/h (vedi Tutor).
Consiglio personale prova a vedere qui http://www.omftt-pedretti.it/moto.html è dal 1983 che uso, per il mio gommone (peso oltre i 500 kg), un loro carrello e con quello mi sono fatto le strade di allora di Yugoslavia, Grecia e Turchia, e lo sto ancora usando... in più mi sembra che te lo facciano ben personalizzato, ma questo è da verificare. |
Il carrello appendice non puo' portare moto, formalmente è una semplice estensione del bagagliaio....
Serve un tats omologato per trasporto attrezzature turistico sportive Per favore non nominiamolo più' Ciao Bim |
Comunque quando lo acquistate, prendetelo bello che con poche centinaia di euro in più' vi prendete un prodotto che poi dovete usare decenni, e nei decenni le esigenze cambiano, anzi aumentano
Io presi 13 anni fa un carrello per il motardista del figlio ed ora lo uso per caricare 2 moto di 1000/1200 cc..... Commento: potevo prenderlo anche di livello superiore e non avrei sbagliato Ciao bim |
Quote:
Mi è stato detto, che il limite dei 100 forse arriverà pure da noi. Ritengo molto interessante lo Stema wom proprio per la facilità di carico. Mettere sul carrello una moto da 250 Kg è molto più rischioso che mettercene una da 100 Kg, soprattutto se si è da soli. |
Quote:
|
Alvit, il mondo è' andato avanti, dai
Sui carrelli appendice ci caricava i trial da 70 kg. Occorrono carrelli per trasporto moto che sono prodotti da primarie ditte ed omologati Se poi caricate 2 moto da strada, tra una cosa e l'altra si tratta di 500 kg almeno ed è' meglio avere un po' di margine Ciao Bim |
Bello il fatto che si abbassi per il carico
|
Bim, se è andato avanti così, è andato avanti male, io caricava 2 ktm 175... e li reggeva molto bene, comunque meno male che me ne son venuto via, qui a carrelli c è solo il problema di Cosa deve trainarlo
|
Devo ancora decidere, sono indeciso tra dei modelli nostrani che hanno sospensione a barra di torsione su gomma a ruote indipendenti e un modello crucco, che invece ha ruote con sospensioni indipendenti e ammortizzatore, (sicuramente omologabile per i 100 i "tedeschia").
Il venditore degli italici sostiene, che a pieno carico la barra di torsione lavori meglio..., che mi dite l'ha sparata o è vero? |
boh....io ho il carrello da diversi anni ed ho fatto diversi viaggi importanti...ma non ho mai caricato due moto. Mi chiederei come legarle, prima di tutto.....perchè tutto sta nel cinghiarle per bene.....
|
se proprio vuoi spendere quel tipo di cifre e la moto che trasporti ne vale la pena....
allora fai qualcosa di serio e prendi un excalibur... .... e in Germania se ne trovano anche di usati P.S. Ovviamente se la tua priorità assoluta è la velocità di trasferimento e la sicurezza/stabilità del carico.... un furgone rimane la scelta migliore ed uno usato non si discosta troppo come cifre.... |
Io il mio attuale lho pagato 650 euro 4 mesi fa e le moto le porta uguale...:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©