Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   A i u t o olio sulla ruota post. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437907)

rosario.giovanditti 10-05-2015 22:30

A i u t o olio sulla ruota post.
 
Ciao a tutti,
come da titolo sono uscito per un giro, dopo aver sistemato lo sferragliamento, che imputavo al terminale e che ho scoperto invece venire dal disco flottante. Sistemato mettendo filo di acciaio tra ogni rivetto e il disco (porca come suonava...) come da altra discussione.
Felice del silenzio anche su buche e sconnesso mi sparo una 70ina di km di puro relax.....
:eek: non frena dietroooo
Vabbe cambierò pasticche mi dico....
Tornato mettendo su la catena vedo ruota disco e gomma sporche di olio.....
Verifico serbatoio olio freno post. E fondo pedale .. Tutto OK..
Allora e il cardano...
Oggi apro i tappi e scarico immaginando fosse vuoto ma....
È uscito olio quanto basta!! Devo misurarlo per vedere quanti cc sono ma a occhio e croce ci siamo su i 200 cc previsti....

E quindi st'olio da dove cacchio arriva!!!!!

pikkolomondano 11-05-2015 08:07

Se non ricordo male.....(sono passati un bel pò di annetti da quando avevo la cruiser) c'è un paraolio nel cardano che facilmente facilmente si può crepare/rovinare sia per usura che per montaggio non perfetto...... il che potrebbe far perdere olio al cardano (molto poco per volta). Questa potrebbe essere una mia ipotesi

bonte75 12-05-2015 14:49

Ipoteso probabile visto che a me è scoppiato in autostrada... vabbè che non andavo piano ma il vero problema è che me ne sono accordo uscendo dalla stessa autostrada

bonte75 12-05-2015 14:59

Dimenticavo: olio SAE 90, API class GL 5, quantità in caso di montaggio 0,2L in caso di cambio olio 0,18L (come da manuale)

mpescatori 12-05-2015 15:20

Verifica l'ammortizzatore posteriore... :(

rosario.giovanditti 12-05-2015 16:27

Ammortizzatore????
Per l'olio sulla gs 850 ho sempre usato un piu morbido castrol 85-140 sempre api classe gl5 (introvabile in Italia, preso sempre da Germania) per ingranaggi elipoidali

Inviato dal mio V3 utilizzando Tapatalk

rosario.giovanditti 12-05-2015 22:16

Vabbe,
Oggi sostituito paraolio mozzo.
Non mi sembrava in condizioni di trafilaggio ma una volta aperto....
La sorpresa invece è stata trovare una busta di cellophane, ricordo del vecchio proprietario credo, che era tra disco e mozzo ben avvinghiata e tra rotazione e calore alla fine era diventata una guarnizione di almeno un centimetro di spessore e si era anche ben sagomata.....
Comunque credo e spero sia stata questa a creare la tensione sul mozzo e a mettere in crisi il paraolio ( 30€ li mortacci del paraolio).
In compenso nessuna anomalia su cuscinetto e oring come mi avevano detto di verificare in BMW.....
Spero di aver risolto domani giro prova

Inviato dal mio V3 utilizzando Tapatalk

rosario.giovanditti 13-05-2015 20:16

Okkkeeeyyyy operazione riuscita. Nessuna perdita.
Però che soddisfazione quando fai certe cose da te.....
Peccato dover cambiare le pastiglie nuove però.....
Inviato dal mio V3 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©