![]() |
Assicurazione furto incendio convenzione bmw
Qualcuno mi spieghi questa cosa :
Con la assicurazione furto incendio bmw si ha diritto ad avere il rimborso totale come da fattura in caso di furto. Tranne che a Napoli ed una altra città. Dal sito della Lojack leggo la casistica delle moto rubate :Lazio (10.421), Lombardia (5.609), Campania (5.595) e Sicilia (5.953). Praticamente pari a quella della lombardia. Allora perchè a Napoli si applica cmq lo scoperto del 10 % e a Milano no? E' vero dello scoperto del 10 % ? Grazie |
Quote:
Napoli è la capitale delle truffe ai danni delle assicurazioni. Nel senso che in suddetta compagnia, in tutto l'edificio, è stato dedicato un intero piano esclusivamente specializzato nella gestione/individuazione delle truffe in suddetta città per tentare di arginare il problema... di cui ne fanno le spese tutti i cittadini onesti di Napoli e non. Credo che questo sia uno dei motivi (per nulla discriminatori a livello di numeri/statistiche) per il quale a Napoli e in poche altre città viene riservato questo trattamento. |
Si ! Allora con tutte le truffe siamo pari alla Lombardia . Truffa o non truffa comunque mancano all'appello lo stesso numero di motocicli. A Napoli il 10% in meno per le truffe, a Milano il 10 % in meno per i furti reali. Con tutta la volontà non capisco la logica. Comunque a prescindere nello specifico è vero oppure no dello scoperto per la assicurazione BMW?
|
Nel calderone non ci sono solo i furti.
Ma tutti i problemi inerenti i falsi sinistri... che sommati creano dei problemi a livello di entrate e uscite alle varie assicurazioni, che quindi devono adeguare tariffe e trattamenti. Capisco il problema e spero che le cose in futuro cambino. Relativamente all'oggetto vero del thread ovvero se il 10% viene preteso anche per le assicurazioni BMW non lo so. Tieni presente però che BMW si appoggia ad una compagnia assicuratrice vera (nel mio caso era Zurich) con tutti i problemi e le pretese del caso. |
La mia compagnia (Unipol-SAI Roma) applica sul furto uno scoperto del 15% con un minimo di 200 euro.
Magari avessi il 10% :confused: |
Si è vero, il 10% è comunque una buona % per lo scoperto.
|
@ Lochness è vero che il numero di furti tra Lombardia e Campania è uguale ma c'è da tenere presente che la Lombardia ha circa il doppio degli abitanti della Campania quindi, in percentuale, è come se avesse la metà dei furti, credo sia questo il motivo di uno scoperto differente.
|
...e probabilmente almeno 3 volte più GS circolanti
|
Quote:
Ahimè il numero degli abitanti non centra molto, l'incidenza e' calcolata sui rischi esposti (ovvero numero dei veicoli assicurati della medesima categoria nella provincia). Il numero assoluto non aiuta a capire ne a fare un paragone...spero di aver contribuito al dialogo sul tema (attuario) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Resta cmq che da qualsiasi parte tu prendi il discorso è una iniquità.
Io ad es . sia sull'auto che sulla moto ho una classe la migliore ,non ho mai ,dico mai,fatto una lettera per un sinistro .La classe si base su gli ultimi 5 anni se non erro ,ma per me potrebbero pure calcolarla su gli ultimi 10-20 anni. E' una iniquità grande . Dovremmo fare un movimento serio ,altro che FMI ,tipo quello francese ,che hanno ottenuto tanto ma proprio tanto. Ed ora in qualsiasi questione riguardante le 2 ruote sono i primi ad essere interpellati. Poi i politici si chiedono perchè li mandiamo a fare in ........... |
Ma non parlavamo dei prezzi, lo franchigie e lo scoperto della garanzia furto? Ora passiamo all'rc??? 😥😥😥
È proprio vero che se stava mejo quando se stava peggio!! Sent from my iPhone using Tapatalk |
E' stato un breve Ot ,passatelo come uno sfogo.
Possiamo tornare in tema. |
Quote:
|
E nel secondo ?
Poi cosa solo il primo anno ,rimborso totale anche a Napoli? |
Er-Minio no, anche per il secondo anno con BMW ho la copertura totale della moto.
Dall'eventuale 3° anno il 15% e dal 4° il 20%. Questo a Roma per moto nuova e assicurazione stipulata direttamente con Bidonvù all'acquisto. |
Ok. Secoli fa, quando presi la R nuova, era solo il primo anno. Poi regolare scoperto.
Non sapevo avessero cambiato. |
due anni pagamento integrale, lavoro nel settore e non esiste polizza equiparabile. Certo non proprio regalata, oltretutto devi fare un minimo di finanziamento almeno di € 3.000.
|
Quanto l'ho pagata non ricordo, ma mi pare che non fosse una cifra impossibile, anzi.
Avendo un broker che mi tiene svariate assicurazioni, mi rispose che quanto da loro richiesto era competitivo. |
Nessun è in grado di dirmi se in Campania ,a Napoli c'è uno scoperto?
|
|
noi come compagnia da Marzo abbiamo lanciato la scatola nera per moto per ora solo in esclusiva su Kymco con sconti fino al 40% sulla polizza.....a Giugno stiamo valutando se estenderla su altri marchi nostri partner.....
|
ma.... scusate, non ci sono altre convenzioni x assicurare il furto sulla moto ?
io sono contrario a mettere la scatolina nera satellitare ! da che prezzo partono le assicurazione contro il furto/incendio ? grazie :mad: |
c'e nessuno che risponde ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©