Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Chi monta le trombe a Milano? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437560)

Hollywood66 05-05-2015 14:04

Chi monta le trombe a Milano?
 
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi dove posso andare a Milano a farmi montare le trombe? Ho sempre rimandato, ma dopo il secondo rimbambito che manda gli sms al telefono mentre guida e non guarda, adesso devo assolutamente montarle. Grazie

Intermot 05-05-2015 14:40

sarei interessato anche io alle trombe.......vediamo se qualcuno ha conoscenze in merito

pancomau 05-05-2015 18:49

per montare dei clacson o trombe maggiorati di quelli di serie bisogna fargli arrivare la corrente direttamente dalla batteria, ed usare il connettore esistente come "interruttore" per un relè che attiva le trombe.

Per fare tutto ciò c'è un pò da lavorare, qualche filo da tagliare, l'alimentazione da passare sotto al serbatoio, ecc....
Se la moto è in garanzia vi suggerirei di farvi fare un preventivo dal conce... e se è esoso o si rifiutadi farlo passare al piano B con qualche meccanico di fiducia.
Dico questo perchè poi fanno presto a storcere il naso se qualcuno ha messo mano all'impianto elettrico (tipicamente se ad esempio vi muore la batteria nel periodo di garanzia... cosa piuttosto frequente sulle bmw...)

All'epoca le più quotate erano le stebel (vedi post vecchi di sgomma e di altri sul tema.... "tasto cerca"), ma non so se esistono ancora (la ditta mi sembra sia fallita e forse sopravvive il marchio...), se si trovano, o altro...
comunque anche un paio di clacsono bitonali decorosi (molti negozi di accessori vendono le confezioni già complete anche del relè) fanno molto più di quella roba ridicola di serie.

paolok 05-05-2015 20:25

Io me le sono montate da solo....

Hollywood66 05-05-2015 20:26

Grazie Panco
Sei stato esaustivo come sempre. Ti ringrazio ma non ho ne la capacita' tecnica e nemmeno il tempo per farlo. Avevo chiesto ai tempi in bmw ma mi avevano rimbalzato dicendomi che loro nn fanno modifiche.
Visto che non voglio fare un lavoro mediocre che mi possa creare problemi cercavo un professionista che sappia metterci le mani e lo abbia gia' fatto

giessista 66 05-05-2015 23:15

io credo che un buon elettrauto che non si faccia prendere dalla paura di poter rovinare qualcosa su una moto così costosa ti possa fare un lavoro perfetto....

pancomau 06-05-2015 11:58

per "fare il lavoro" credo anch'io che un buon elettrauto (magari uno che abbia anche fatto qualcosa su moto con il canbus) sia ok.
La parte che mi lascia perplesso è lo smontaggio carena sinistra... visto che come sempre accade le carene delle moto sono roba con gli attacchi "fragili" e bisogna sapere cosa si deve mollare e da che parte tirare o incastrare....

Non è fisica nucleare.... ma di solito si può fare dedicandoci il tempo necessario (ovvero fare con calma)... e la parola calma di solito non va molto d'accordo con la parola "meccanico" o "elettrauto"...

Gasusa 06-05-2015 12:01

il le ho in box, ho la stebel nautilus

mai montata per pigrizia.........

sabato ero in giro con un amico e il clacson del K100 16v del 1993 mi sembra già molto più cattivo del mio(SGA del 2008)

paolok 06-05-2015 12:34

Ci credo il k10016v monta di serie delle bitonali esattamente come quelle che ho su io.
Ragazzi..con un minimo di manualità e di esperienza montare le trombe è veramente un giochino anche divertente.

TAFFO 06-05-2015 12:34

i K hanno sempre avuto di serie dei clacson "tosti"

pancomau 06-05-2015 12:41

confermo... ma credo solo i sogliola....
La mia vecchia K100LT sembrava una corriera e sui tornanti si spostavano tutti :lol::lol::lol: (prima di vedermi arrivare... oppure aspettavano che dopo di me ci fosse la fantomatica corriera...)

T1z1an0 06-05-2015 12:44

http://www.fishline-equus.com/media/...bastadio_4.jpg

C'è anche wireless :thumbup:

esantic 06-05-2015 12:48

comprata da Nippy Normans una tromba Fiamm (simile alla Nautilus della Stebel) con staffa di supporto dedicata per K6 e kit cablaggio per can-bus

montata in tre ore senza modificare l'impianto elettrico, smontata la carenatura dx/sx e il blocco frecce è stata montata sul lato sinistro al posto del cicalino

il suono è efficace e garantisce una buon riscontro

paolok 06-05-2015 15:17

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 8528565)
i K hanno sempre avuto di serie dei clacson "tosti"

Solo fino al k100 rs 16V, gia il 1100 e 1200rs hanno il cicalino ridicolo che montano adesso su tutte le moto

TAFFO 06-05-2015 15:19

il mio 1200 fa spostare i bilici di quattro corsie :rolleyes:

piemmefly 06-05-2015 15:20

Praticamente gli fai fare inversione....

Anch'io devo decidermi a montare le fiamm che ho preso da qualche mese, ma....
sono fuori stanza, reintro nei ranghi.

Intermot 06-05-2015 15:38

piemmefly,visto che siamo vicini,dove vai a montarle? le monti tu?

piemmefly 06-05-2015 15:55

Non so ancora quando ma credo di sì.
Mi cimenterò io... sperando di non fare danni.
Ma io ho la moto in firma...ocio ?! ;)

Intermot 06-05-2015 16:32

ho avuto anche io 2 RT.......adesso K 1600 GT,per ora, poi si vedrà... ;)

Tommone 06-05-2015 16:52

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 8528745)
il mio 1200 fa spostare i bilici di quattro corsie :rolleyes:

Confermo, oggi ero in giro col tuo 1200 ed in un paio di occasioni le ho usate con efficacia :cool:

Hollywood66 07-05-2015 17:02

Paolo, io avevo un k1100 rs e aveva le sue belle trombe che davano una bella sicurezza. Il cicalino solamente sul 1600 !
Quindi nessuna sa dirmi dove andare......:mad:

Hollywood66 07-05-2015 17:45

Difficile visto che l'ho acquistata nuova nel 1995 cosi' come un mio amico che ancora la possiede. Ti posso assicurare che entrambe uscivano di serie con le due trombe. Ti dirò di più , una si era rotta e l'ho cambiata io comprando il pezzo originale in BMW dando il modello e l'anno di immatricolazione e guarda caso nella lista dei pezzi di ricambio della BMW c'era la tromba e nessun cicalino

paolok 07-05-2015 17:50

probabilmente hai ragione forse mi confondo con il k1200rs che ho avuto dopo

SoloKappistaASogliola 07-05-2015 18:35

dal 1200 in poi cicalino del menga.. su tutte le mie sogliole montate (da solo) le bitonali Fiamm.. spavento del cotillons smsesseggiante garantita.. peccato che però sulla GT la tromba Hight è .. defunta... (non chiedetemim perchè) :( e devo sostiturla

Arrigo 09-05-2015 10:57

Se a qualcuno interessa io avrei due bitonali nuove con relè 115 db che non sono riuscito a montarle sul k perchè sono passato al GW a 15 euro + spese postali.Per montarle e facilissimo basta smontare la carena sinistra prendere corrente dalla batteria direttamente al relè e alimentarle bypassando il con bus
perchè in caso contrario suonano due volte e poi il canbus taglia per troppo assorbimento e collocarle al posto del clacson(una moto da altre 23000 euro con un clacson irrisorio)una sopra l'altra con una staffa.Le trombe della GW quando le usi sembrano quelle di un tir.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©