![]() |
Maledette scimmie! - Benelli tnt 1130
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio che esula dal mondo BMW
Oltre al kappone ho una Honda Hornet 600 del 2009, 32000 km e parecchi accessori Da un po ho voglia di cambiare, e girando qua e là senza un obiettivo preciso, ho trovato un ragazzo con una benelli tnt 1130 del 2005, 22000 km, che sembrerebbe d'accordo per uno scambio alla pari La benelli ha fatto tutti gli aggiornamenti della casa, che dovrebbero renderla sufficientemente affidabile, e sembra messa parecchio bene Io sono da sempre innamorato della tnt, e ci sto pensando seriamente La cosa che mi blocca un po sono i 10 anni di età, anche se una europea dovrebbe avere quei 4-5 anni di vantaggio su una jap Voi che dite? Vale la pena? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Moto avuta, e fino al 2008 le sconsiglio, problemi a go-go di ogni tipo, dall'impianto elettrico a quello di raffreddamento, al calore che scioglie il vano sottosella al motorino di avviamento che si frigge come l'alternatore, il problema degli spegnimenti in marcia e della non partenza a caldo.
Certo, non lontano da te hai Luciano Cavedon, mago delle Benelli, l'unico che potrebbe aiutarti in caso di problemi. Pensaci e valuta bene. |
Grazie, dici che anche dopo gli aggiornamenti ufficiali la situazione è la stessa?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Se può interessare vendo ziguĺì,un mio cugino ha disponibile una zaz,ma se il venditore disperato(a te micca lo dice)vuol fare cambio alla pari,con un mezzo affidabile..........
|
|
LAsciala perdere. Un caro amico ce l'ha, ed ha maledetto il giorno in cui l'ha presa. Da 10 anni a questa parte per l'85% del tempo l'ha avuta il meccanico. Di una rognosità imbarazzante.....
Perche credi si accolli uno scambio alla pari? |
Quote:
Già letto tutto grazie 😊 Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Come prima cosa perché la mia è un aereo, con parecchi pezzi aftermarket, ed inoltre perché la tnt a quanto ho letto è abbastanza impegnativa e consuma, lui così avrebbe una moto semplice che consuma poco e più nuova Ognuno ha le sue priorità potrebbe anche non essere una fregatura Sent from my iPhone using Tapatalk |
E forse la cambia anche per lo stesso motivo che fanno in tanti con la loro moto vecchia di due anni e perfettamente eficiente......hanno voglia di cambiare!
1100 GS forever |
Esatto, che è poi lo stesso motivo mio
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Essendo 2005, che modello è, base, Cafe Racer, Sport? La verde è la base, giallo ora la cafe racer, nera lucida con telaio rosso la sport.
Ha anche un pulsante sul cruscotto per limitare i cv a 100 in caso di pioggia per esempio, ma anche quello è problematico. Il telaio è bellissimo, officine Benelli, un'opera d'arte, il motore una gran coppia, strappa le braccia ed in 6° riprende meglio di una qualsiasi supersportiva fino al 2008. Però ripeto, se la vuoi, devi essere pronto ad accollarti tutti i grattacapi che ha. Se ti dice bene piccole cose, se ti dice male...non ne esci se non vendendola. |
Penso che sia il base, la moto è questa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...a9c71f5295.jpg Grazie era appunto per capire se secondo voi, rischio problemi a parte, era uno scambio che poteva valere la pena fare 👍🏼 Sent from my iPhone using Tapatalk |
e' una bestiaccia che mi ha sempre affascinato perche' estrema in tutto. Poi la treK ha anche la stessa sostanza ma una posizione di guida simil enduro che e' perfetta, ogni volta che vado al salone di milano mi ci siedo sopra e mi dico che e' perfetta. E? rifinita un po' grossolanamente ma dicono che han fatto millemila aggiornamenti a quelle vecchie e quelle nuove dopo 10 anni di produzione spero siano ormai collaudatissime.
E' vero che si rivendono male, ma si comprano bene quindi le due cose si compensano. Alla fine una hornet del 2009 non e' che valga sto gran che come usato. Io lo farei... |
Mai visto una moto assemblata cosi male, ho avuto modo di ritirarne una anni fa e non la ritirero' mai piu', penso
|
Quote:
Come mai? Sent from my iPhone using Tapatalk |
un mio amico ha avuto una trek per 3 anni...era un misile e beveva come tale. ha un avantreno molto granitico come anche la tnt. sapevo che alcuni hanno avuto problemi di rottura telaio. in 3 anni problemi quasi 0 e quasi 20.000 km. sono moto con un design ancora attuale. li o tanto bene o tanto male ma se sei sfigato farai fatica a rivenderla. se va bene e hai uno specialista dalle tue parti ok ma altrimenti...mmmmmm
|
Quote:
Io ho vissuto l'esperienza indiretta di un concessionario " amico " che ne ha ritirata una. Rivenduta al nuovo acquirente, ha avuto tante di quelle rogne, che ha perso soldi, oltre al cliente stesso. Per inciso dopo mesi nei quali si è guastato l'impossibile, il concessionario stesso non ha più voluto ritirarla, se non al prezzo del ferro. Un calvario. Ma cielo... Va ben essere " fuori dal coro " l però comperare una Benelli vuol dire andare a cercare i guai con il lanternino..... Doelago Ducati MTS 1200 DVt |
Nonostante sia un bell'oggetto da da guardare e ammirare,io la lascerei dove si trova.
Ha avuto un sacco di problemi che sono stati elencati,e anche quelle degli ultimi anni,non sono da meno. La cosa fastidiosa è che sono problemi arcinoti che anche le moto nuove continuano ad avere. Un bel debito. |
Sentito oggi alessio amico mio... Quello che la ha... Gli so è aggiunto un problema da nulla... Gli si è dissaldato il telaio... Cosi va... Tanto per fartelo sapere...
|
Gli assemblaggi in Benelli sì...me li ero dimenticati.
Misi mano alla mia risistemando tutto l'impianto elettrico, cablaggi fatti passare vicino ai cilindri, collettori, quindi guaine sciolte, cavi scoperti, l'aggancio dell'alternatore era esterno, quindi se un pirla qualsiasi voleva farti uno scherzo, sganciava il maschio (attacco maschio/femmina banale), ed una volta accesa la moto, la batteria non ricaricava più così appena spenta...eri fottuto. A proposito di batteria, il volano era talmente pesante che per farla avviare necessita di una Yuasa da 14, ma dati il fine cablaggio, dispersioni ovunque, se la usi con frequenza resiste, altrimenti o monti un mantenitore oppure la ricarichi con frequenza, e alla lunga la cambiavi. Le TreK erano meno soggette a problemi di questo tipo, l'impianto elettrico era stato rivisto. Quelle sono le uniche con maggiore affidabilità. |
il telaio era non saldato.ma incollato. :-)
|
Pare che uno dei fornitori Benelli sia la Vinavil, ma non so se abbia a che fare con i problemi ai telai... :lol:
Lascia perdere, dai retta... :-o |
Guarda questo e sicuramente ti passa la:arrow::
https://m.youtube.com/watch?v=jhxSzE5iv6k |
Quote:
|
Quote:
Per fortuna non incollano gli aerei in Benelli ..... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©