![]() |
Peso totale ammesso
Ciao a tutti, domani devo partire per un viaggetto di 3 gg e mi è venuto un dubbio. Sul libretto è scritto: peso totale ammesso 450 kg; e se io lo supero?
Dunque, solo la moto dovrebbe pesare 238 kg; aggiungiamo la benzina (facciamo 15/16 litri), poi i paracilindri (3/4 kg), le valigie vario vuote (15 kg)... totale sui 275 kg. Tra me e la mia compagna siamo sui 200 kg vestiti + 15 kg di bagagli. Totale sui 490 kg :confused: Voi cosa ne pensate? Non ditemi che devo dimagrire... quello lo so già :lol: Grazie! |
Hai una ottima scusa per viaggiare solo.
|
238 dovrebbe essere già con il pieno...se non ricordo male...
|
Lo STD con pieno al 90%, pronto marcia, quindi tutti gli oli e menate varie, pesa 242kg
|
Quindi calcolando i 200kg di pilota + passeggero (che non è male, come somma!) e gli accessori montati, per rimanere in regola devi semplicemente avere l'accortezza di viaggiare nudo e senza bagagli. Problema risolto!
|
Lucky, ha scritto 200 kg in due vestiti.... probabilmente hanno un abbigliamento pesante, magari invece del casco in carbonio e kevlar usano attrezzatura da palombaro, non voler infierire :lol::lol::lol: Teo ha scritto che di dover dimagrire già lo sa :)
@Teoconte: non ho mai visto una moto portata in pesa dalle FF.OO per controllare il peso a pieno carico, sarebbe la prima volta. In Svizzera ho visto i gendarmi portare in pesa i camper per vedere se stanno sotto i 35 q.li, ma i camperisti lo sanno e arrivano al confine scarichi di acqua potabile e nere. Tieni solo conto che carico in quel modo hai le sospensioni che lavorano poco e male e che gli spazi per fermarsi si allungano; un andatura turistica è quanto mai d'obbligo. |
Io da solo essendo alto 2 metri e robusto arrivo a 150 kg, quindi non c'è da meravigliarsi molto se in 2 e vestiti si tocchino i 200 kg !
|
In questo caso per te la Gs è una specie di ciclomotore con le marce, come moto "vera" dovresti prenderti almeno un Gold Wing 1800 o una Rocket 2300!:lol:
|
Tu ci scherzi, ma è così.... la ADV è come una bicicletta per me :D
|
Rieccomi e scusate se non ho più partecipato alla discussione, ma come scritto nel mio primo post mi sono fatto un giretto di 3 giorni (1250 km) ;)
Dunque alla fine quello che ho messo dentro le valigie (che vuote pesano sui 6/7 kg ciascuna) è stato in tutto 10 kg. Quindi alla moto con le vario ho aggiunto circa 210 kg. La moto non ha avuto alcun problema, anche se naturalmente si viaggia meglio con le valigie chiuse e vuote ;) Per vostra informazione nelle vario aperte ci stanno comodamente: 2 tute antipioggia, 2 paia di scarpe e 2 paia di ciabatte (46 e 39), 2 paia di jeans, 4 maglioncini di cotone, 2 giubottini primaverili, 4 t-shirts, 4 paia di slips 4 paia di calze (tutto taglia XXL e L) e naturalmente un beauty case. Per quella di sinistra ho usato la borsa kipsta, per quella di destra una sacca sportiva piccola, che mi ha regalato la banca e che fortunatamente ci sta alla perfezione ;) Ciao! |
Quote:
-o sei amico degli amici, e allora presto o tardi vedremo il tuo nome nelle cronache giudiziarie (usi il solito nickname anche nel business truffaldino?) -oppure, sei uno dei tanti milioni di italiani quotidianamente rapinati dalle banche e al quale, in un impeto di finta generosità caritatevole, il direttore della filiale locale ha voluto far credere, tramite l'omaggio della suddetta borsa sportiva, di essere trattato come un essere umano e non come un pollo da spennare PS: non è che la tua banca ne ha ancora di quelle borse meravigliose che si ficcano alla perfezione dentro la Vario?:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©