Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Passaggio da r1200r my 2008 a r 1150gs adv my 2003 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437028)

lespaul80 26-04-2015 13:06

Passaggio da r1200r my 2008 a r 1150gs adv my 2003
 
Buongiorno a tutti,
ebbene si ho deciso di passare al GS (in verita è sempre stato il mio punto di arrivo), ne ho trovato uno del 2003 con 55.000km messo piu o meno bene.

a parte tutti i controlli del caso ci sono dei dubbi che mi rimangono.

dubbio n1: ho letto in altre discussioni che da maggio 2003 in poi hanno iniziato a farli twin spark, e che si differiscono dalla plastichetta sul copritestata che finisce a metà.

ebbene guardando la moto che mi interessa ho notato che pur essendo immatricolata ad aprile 2003 (quindi dovrebbe essere monocandela), presenta la testata twin...??? :scratch::scratch:
che sia stata cambiata la testata?? o esemplare pioniere del twin??

dubbio n2: ho letto che va a miscela... io non ho mai avuto una moto a miscela... quando faccio il pieno di benza devo mettere anche l'olio??

grazie pendo dalle vostre risposte, e perdonate il mio essere pivellissimo mucchista!!

Alex2309 26-04-2015 18:37

Benvenuto. Scusa la mia perplessità ma non ho mai sentito di una BMW che vada a miscela.....tanto più un GS non è che hai preso tropo alla lettera una battuta? Informati meglio ma credo tu abbia preso un granchio.

Piac73 26-04-2015 18:39

Miscela al 3 mi raccomando


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lespaul80 26-04-2015 18:55

Ahahahah in effetti la cosa ha lasciato perplesso anche me... probabilmente ho capito male io, o non ho capito che magari chi ha scritto stesse scherzando.
Ad ogni modo delle candele che mi dite?

Flaviano ADV 26-04-2015 21:24

Ciao e benvenuto.:)

lespaul80 26-04-2015 21:32

ciao, grazie ;)

calcas 26-04-2015 21:58

credo sia un passaggio folle, dal 1200 al 1150 c'è un abisso, prestazioni modernità di tutta la moto, considera che un 1150 è di base una moto del 93, aggiornato e riaggiornato ma pur sempre vecchia, pesante, poco potente, grande moto per carità, ho fatto 90000km col 1100gs che ho ancora nel cuore, ma cercati un 1200gs.
la mia 1100 consumava olio ma non da dire a miscela, assolutamente cosa non vera, forse qualche esemplare sfigato. io credo che nel 2003 erano doppia candela, ma non è che cambia un mondo son piccole differenze.

lespaul80 26-04-2015 22:45

Si lo so ma come ho detto prima il gs é sempre stato il mio punto d'arrivo, i 1200 costano ancora un po ed in questo momento non ho un granche di budget.. in più cerco piu comodita nei viaggi (spesso in due), e piu protezione dall'aria non mi farebbe assolutamente schifo! premetto che non ho avuto ancora modo di provarlo, ma sopratutto quando vedo il 1150gs adv sbavo... non so che farci!

paulposition 27-04-2015 08:38

questa stanza è riservata alle presentazioni dei nuovi iscritti.
sposto nella stanza delle R1150GS.

roberto40 27-04-2015 10:10

Benvenuto lespaul80, proviamo a rispondere alle tue domande.
La versione twin spark è stata adottata nella versione my 2003 e era in produzione già dal Gennaio dello stesso anno come puoi guardare cliccando qui.

Per quanto concerne il discorso della miscela ti risparmiamo perchè sei un neofita, altrimenti ti avremmo ironicamente massacrato (scherzando chiaramente):lol:
La 1150 consuma un po' di olio, sopratutto se non si impara la corretta modalità per controllarlo. Il tutto è relativo, molto dipende dalle condizioni della moto, dallo stile di guida e dal mistero gaudioso.
Comunque, in tutti i casi non è nulla di rilevante.

Per il resto

C'è chi è passato dal 1200 alla 1150 e puoi leggere qualcosa cliccando qui.

Si è anche cercato di fare un confronto e trovi qualcosa leggendo qui

In questo thread invece, si discute di cosa controllare nel modello specifico, infine trovi qualche discussione sui difetti in questo thread.

Skiv 27-04-2015 11:52

Ciao, io ho un r1200r e un GS 1150 il mio consiglio è di valutare bene le tue esigenze prima di buttarti e di provarlo, se hai qualche domanda specifica da chiedermi ti rispondo molto volentieri, considera che quoto Calcas al 100% son filosofie diverse e scendendo da un 1200 il 1150 rimpiangerai subito le prestazioni del motore e la frenata.

Gewurz 27-04-2015 12:05

Ciao benvenuto.

ZK........la miscela :lol::lol:

Perché il Capo ( Roberto40 ) non vuole ma................un po' di perculamento ci stava un gran bene :):)

Tornando seri ( si fa per dire , ovviamente ) : qualche girello , se ne hai occasione , io lo farei per provarla . E' un bel salto , credimi.

lespaul80 27-04-2015 13:09

grazie mille, molte discussioni le avevo gia lette.. ho gia tirato giu un lista (pressoche interminabile) di controlli che dovrò fare/far fare al meccanico di 'fiducia'.
per quel che riguarda la miscela ho riletto e parafrasato bene tutta la discussione, in un altro forum, e ne ho dedotto che il tipo intendesse simpaticamente dire che la moto in questione consuma leggermente piu olio del normale... una battuta che oltre a non avermi fatto ridere mi è costata anche una bella figura di merda! :mad:

Gewurz 27-04-2015 13:18

Tranquillo . Qui devi stare attento anche alle virgole perché il perculamento è sempre in agguato:D:D
Comunque se la tua decisione è presa ti auguro buona strada con la ghisona ;)

TapaUluli-TopaUlula

Zaga78 27-04-2015 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 8517114)
quoto Calcas al 100% son filosofie diverse e scendendo da un 1200 il 1150 rimpiangerai subito le prestazioni del motore e la frenata.

Siamo in 2........:brushtee:

lespaul80 27-04-2015 13:44

Per quel che riguarda il passo da gigante all'ndietro le mie esigenze non sono certo i 20 cavalli in piu, anzi d'altro canto apprezzerò sicuramente la miglior coppia ai bassi... l'adrenalina non fa per me e non ho neanche la guida allegra, altrimenti avrei scelto una jappo.

Considerate che la mia r1200r my'08 con collettori decat. e relativa centralina ha un'erogazione ed una fluidita che mi fanno impazzire, ma non mi piace tirarla troppo sulle alte, amo la sua risposta sulla 5 e 6 marcia e cmq non supero mai i 140 quindi. Ad ma il fatto di non poterla sfruttare nei lunghi viaggi mi pesa.
Sono pugliese ma vivo in friuli e non ho mai osato scendere giu in estate in moto.. con quella sella poi...:confused::confused: con la zavorrina dietro poi...:(:(

Ovvio con la 1150 gsa per ora si tratta di amore platonico visto che non l'ho ancora provata, e sicuramente non ho intenzione di comparla senza averlo fatto.
Mi piace anche il fatto di avere in mano una moto ben fatta e non la solita cosa nuova 'migiore' ma che poi... anche se fino ad ora con la r1200 ho fatto solo 20.000 km ma senza assolutamente il minimo problema... vabbe ma 20.000 sono pochi

DDRUM70 02-05-2015 22:13

Mi sembra che stai facendo una scelta consapevole, quindi avanti così.....

lespaul80 02-05-2015 23:48

Grazie drum :)) diciamo semiconsapevole inquanto ritengo di avere le idee quasi chiare ma 'su carta'.
Questa settimana dovrei riuscire a provare in 1150 gs adv, e li si deciderà tutto.

Skiv 03-05-2015 10:13

In bocca al lupo!
Per tranquillizzarti e non farti prendere dai dubbi al momento della prova ti ricordo anche:

-Il cambio (è duro e particolare, tipo moto della seconda guerra mondiale :lol: ma non sbaglia un innesto)

-Gruppo trazione/cardano (è più ruvido, lo senti lavorare più, è meno liscio di quello della 1200 dove è molto più fluido)

-Motore (inutile star a tirarlo oltre i 5000 giri, meglio tenere una marcia alta a farlo lavorare di bassi/medio bassi, anche cambiare in continuazione è sconsigliato.)

-ABS (se è con servofreno devi prenderci la mano e "capirlo" alle basse andature non è il massimo della modulabilità)

La moto è sensibilmente più lenta in tutto rispetto a quella che hai ora ma la sensazione di robustezza è sicurezza che ti da è impareggiabile, quando vedi le auto spuntare dalla strada laterale senza darti precedenza ti vien quasi voglia di speronarle :lol:!)

ilmazza 03-05-2015 12:46

Mah io quando sono tornato al 1150 non ho trovato differenze di cambio e cardano... anzi!! Un bel po di kg in più quello si! Ma in marcia non si notano.

lespaul80 03-05-2015 13:34

diciamo che l'unica cosa che potrebbe farmi desistere dal prenderla potrebbe essere la difficoltà dei movimenti da fermo/bassa velocità, il che a quanto pare dai vari pareri raccolti risulta essere un problema tutt'altro che soggettivo ed occasionale, a maggior ragione con la zavorrino alquanto indisciplinata ed indisciplinabile che spesso e volentieri mi accompagna :(
Che mi dite a tal proposito?

sandren 03-05-2015 14:01

Che ti devo dire. ...........compralo , io ho fatto così volevo il 1150 adv e me lo sono comprato anche se era già uscito il 1200

raffaele8820 03-05-2015 15:06

Oggi ho ripreso l'ADV dopo quasi 4 anni di fermo.
Nel frattempo ho guidato altre moto.
Avevo fatto vari viaggi con questa moto.
Mi ero quai dimenticato che nelle manovre da fermo era così pesante ma il fascino che ha è ineguagliabile.
La 1200 è più leggera, manovrabile pù facilmente da ferma, consuma leggermente di meno, corre di più, ecc... ma non la cambierei mai con la adv1150.

Bibetto 03-05-2015 15:07

Io ho fatto esattamente il contrario ,da 1150 Adv a 1200 Adv , e'vero che il ghisa e' più pesante , vero che è' meno maneggevole , vero che beve olio come una friggitrice ma ancora oggi quando ne vedo una , non riesco a staccargli gli occhi di dosso.
Moto da grandi emozioni.

lespaul80 03-05-2015 15:24

che dite del prezzo?
5.800 eurozzi per un adventure 2003 56k km con ABS - MANOPOLE RISCALDATE - SET VALIGE ALLUMINIO ORIGINALI- PARABREZZA MAGGIORATO - PARAMOTORE - PARA TESTE - TERMINALE SCARICO REMUS OMOLOGATO - CENTRALINA FRK (da concessionario)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©