Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pulizia Sonde ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436985)

tinux 25-04-2015 10:27

Pulizia Sonde !
 
Ciao a tutti
con cosa si possono pulire le sonde lamba delle nostre mukke ?

Lucky59 25-04-2015 10:50

Le sonde lambda NON si puliscono, perché dovresti??

salser 25-04-2015 11:08

io ho usato del wd 40 ma non so se ho fatto bene.

Lucky59 25-04-2015 11:10

Ripeto la domanda: per quale motivo ritenete necessario pulire la sonda lambda?

MagnaAole 25-04-2015 13:13

niente, non c'è niente nemmeno nell'enciclopedia del fai da te:
http://www.quellidellelica.com/index.php/fai-da-te.html

se proprio vuoi pulire qualcosa, prova con i corpi farfallati

tinux 25-04-2015 14:05

dopo 50.000 km gli ho dato una botta di WD 40 ... a sto punto non so se ho fatto bene ... ho dei problemini quando riaccendo la moto dopo una giornata di utilizzo è come se si "ingolfasse" ..

Paolo67. 25-04-2015 14:15

Certo che ci si inventa di quelle cose...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...58a298b6e9.jpg



BMW R1150 GS

tinux 25-04-2015 14:20

avete ragione ... ma è recuperabile ? o le devo cambviare ?

Lucky59 26-04-2015 09:58

La devi buttare!!! Non si tocca la sonda lambda!!!

tinux 26-04-2015 10:43

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ma che veramente ?

Paolo67. 26-04-2015 14:44

Divrei dvi cambviarla senvsa duvbio...

R 1150 GS

tinux 26-04-2015 14:58

Amarezza ... caro m'è costato !!! Alla ricerca di due Sonde Lambda usate ... nuove costeranno una fucilata !

tinux 29-04-2015 08:39

.. Sapete se montano tutte lo stesso modello ?
Sto cercando su internet e forse me la cavo con una 50ina di euro ...
Ma nel dettaglio Caxxo posso aver combinato lavandole con il WD40 ? Per sapere !

MagnaAole 29-04-2015 10:02

scusa tinux, ma hai provato a chiedere a un meccanico? no perchè sai qui su QDE a volte c'azzeccano, a volte si divertono...
prima di combinare qualche altra cazzata, passa da un'officina che a volte si risparmia ;)

RESCUE 29-04-2015 10:12

Pulizia Sonde !
 
Quote:

Originariamente inviata da tinux (Messaggio 8519647)
.. .......
Ma nel dettaglio Caxxo posso aver combinato lavandole con il WD40 ? Per sapere !




Estratto dal sito Bosch

http://www.bosch.it/stampa/comunicat...e=86&idCom=579

Estratto:

La sonda Lambda è preposta all’analisi dei gas di scarico, per determinare un basso consumo di carburante, emissioni ridotte e una prestazione ottimale del motore. Per questo, il sensore gas di scarico concorre ad assicurare l’esatto dosaggio della miscela aria-carburante. Nel sistema di scarico, la sonda Lambda – montata prima del catalizzatore - controlla il contenuto di ossigeno del gas che scorre prima di raggiungere il catalizzatore. La sonda trasferisce il valore rilevato alla centralina elettronica del comando motore, che regola di conseguenza la formazione della miscela aria-benzina. Quanto sia importante una sonda perfettamente funzionante, è chiaro nel momento in cui non funziona più correttamente. Un’auto può consumare in questo caso sino al 15% in più di benzina, emettendo una maggiore quantità di sostanze nocive. Inoltre esiste il pericolo che il catalizzatore si danneggi. Per questo, Bosch -l’azienda che ha inventato la sonda Lambda – consiglia, sia per motivi di protezione dell’ambiente sia per motivi di risparmio di denaro, di far controllare regolarmente la funzione della sonda Lambda e di farla sostituire, se necessario.



Sonde Lambda non riscaldate fornisconoo, in condizioni normali, valori di misurazione corretti per chilometraggi compresi tra 50.000 e 80.000 chilometri. Sonde riscaldate, che Bosch introdusse per prima sul mercato nel 1982, possono raggiungere addirittura percorrenze comprese tra 100.000 e 160.000 chilometri. Condizioni d’uso sfavorevoli, tuttavia, possono ridurre anche drasticamente l’arco di vita di una sonda Lambda; benzine alterate, contenenti impurità o addirittura piombo, possono distruggere la sonda. La presenza di acqua o di olii che possano penetrare all’interno della camera di combustione e, successivamente, anche nell’impianto di scarico, in conseguenza, ad esempio, di una rottura della guarnizione della testata del motore, può determinare un incremento dell’usura della sonda stessa.

edramon 29-04-2015 11:10

Se le sonde non funzionano più bene, si dovrebbe accendere la spia motore (pag 34), se non si accende magari ti è andata di c...!

tinux 29-04-2015 11:16

Chiaro che passerò in officina prima di fare qualsiasi cosa .. Era per avere un parere. Manco a farlo apposta stamattina in 6° accelero e ... mi sembra di avere sotto al culo un motorino 50 a miscela che stenta a partire .. seghetta. Scalo un paio di marce ... Sparisce tutto ...
Bah

MagnaAole 29-04-2015 12:15

Magari è sufficiente togliere la patina di unto lasciato dal WD40...
non lo so eh! la butto lì

Lucky59 29-04-2015 13:57

Ma che patina di unto!! Con il WD40 le hai avvelenate, quelle povere sonde, come possono funzionare correttamente drogate come sono di solventi? Il fatto è che non necessariamente danno il segnale "guasto" ma potrebbero semplicemente leggere valori dei gas di scarico completamente falsati e tentare di correggere la carburazione e tutti gli altri parametri di conseguenza. No buono.

tinux 29-04-2015 14:01

Ottimo ... mi sapete dire se sono tutte uguali o devo prendere quelle specifiche per R1200gs Adventure ?

MagnaAole 29-04-2015 14:10

con il numero di telaio si cerca il ricambio
http://www.realoem.com/bmw/select.do...ies=K51&arch=0

tinux 29-04-2015 14:13

Cambiano insieme al Motore ... i 105 cavalli sono tutti uguali .. cambiano codice con il bialbero

dannigas 29-04-2015 14:17

ma come è che vi è venuta questa idea? Non è per perculare eh! Vorrei solo capire quale comportamento della moto e a quanti km può far venire in mente di dare una pulitina alle sonde... Fatto lo stesso anche per la macchina?

tinux 29-04-2015 14:19

La macchina è aziendale per fortuna. Sinceramente non mi ricordo, in occasione della pulizia dei collettori le avevo li ... tutte sporche ... mi sono detto ... che male gli faccio ... :)

dannigas 29-04-2015 14:23

ah beh... capisco... uno di quei momenti così insomma...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©