Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Motorino d'avviamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436964)

maxbeat 24-04-2015 20:16

Motorino d'avviamento
 
Purtroppo oggi è morto il motorino d'avviamento......:mad::mad:....
Ora vi pongo due domande anzi tre.
È facile smontare il vecchio e montarne uno nuovo oppure devo dare il sangue alla BMW?
Secondo ho trovato il motorino qui http://www.hornig.it/BMW-R-1100-1150...i/Starter.html
Che differenza c'è tra il primo starter e il secondo (valeo starter)?
In trepida attesa vi ringrazio in anticipo.
Massimo

dino_g 25-04-2015 01:04

Guarda qui.

http://vaqdellelica.altervista.org/v...R1100R1150.pdf

Paolo Grandi 26-04-2015 14:35

Sulla baia ne trovi a prezzi imbarazzanti, nuovi.

Per rispondere alla tua domanda credo che la differenza sia solo che il secondo è marchiato Valeo.

Enzino62 27-04-2015 06:09

E che non è male, VALEO intendo, visto che è la maggior produttore di motorini d avviamento e frizione per auto.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

RedBrik 27-04-2015 06:26

Che cosa è morto? Gli avvolgimenti bruciati? Magari son solo le spazzole?

maxbeat 27-04-2015 08:46

fa un rumoraccio di ferraglia, e poi la stessa bmw mi disse che era da sostiruire. Paolo mi puoi linkare qualche sito? io a prezzi imbarazzanti non ne ho trovato.

roberto40 27-04-2015 10:13

Provato a cercare su ebay?

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...t+1150&_sop=15

maxbeat 27-04-2015 11:19

ok acquistato su ebay 72 euri...speriamo bene. Intanto ho smontato il vecchio ed era rotto :mad::mad::mad:

Paolo Grandi 27-04-2015 21:03

Tranquillo. Tecnologia consolidata. Il mio frulla, a quel prezzo, da un anno senza incertezze ;)

Francesco Paolo Russo 27-04-2015 21:12

A luglio dello scorso anno, il motorino originale ha mollato anche me. Smontato, con grande sorpresa ho constatato che l'avaria era causata dal distacco (scollamento) di tre magneti dal corpo esterno. Con la massima urgenza ne ho acquistato uno nuovo su E-Bay, ma devo dire che non mi è andata malissimo.........me ne hanno spediti 2.:lol:
Quindi, se le previsioni di Paolo Grandi si riveleranno giuste..... due anni senza incertezze!;)

maxbeat 11-05-2015 12:51

Purtroppo non ho avuto la stessa fortuna, acquistato come detto montato ma niente da fare :mad::mad::mad::mad::mad::mad: la mucca non parte e il motorino sgrana da matti. e si è guastato subito per rispedirlo ci vogliono 28 euro e allora ho preferito lasciar perdere visto che l'ho pagato 52 euro. Abbiamo provato a fare di due motorini uno funzionante ma porca putttttt..... :mad::mad::mad::mad:non c'è verso il motorino dembra funzionare ma la mucca non parte manco pregandola in ginocchio.:(:(:(:(:(

maxbeat 13-05-2015 09:30

:mad::mad::mad::mad:....niente da fare è come se il motorino girasse a vuoto:mad::mad::mad::mad::mad:...porca miseria deve essere una condanna per me con sti azz di motorini

Francesco Paolo Russo 13-05-2015 09:53

Potrà sembrare banale, ma ti consiglio di verificare il senso di rotazione del nuovo motorino, chiaramente indicato da una vistosa freccia sul corpo del motorino originale. Mi permetto di darti questo consiglio, perché prima di sostituire il mio, un elettrauto trovati tre magneti su tre distaccati dal corpo esterno, ha tentato di riparare il motorino originale sostituendo il corpo esterno senza tenere conto che rispetto agli analoghi motorini montati su diverse autovetture la polarizzazione dei magneti è diversa e di conseguenza la rotazione risulta opposta. Rimontato, gira giustamente a vuoto perché interviene la funzione ruota libera.
Inoltre, con il motorino smontato, verifica le condizioni della corona su cui il motorino agisce, eventuali gravi danni alla dentatura sono facilmente individuabili.
ciao

maxbeat 13-05-2015 10:17

Ok si il motorino gira nel verso giusto Antiorario. purtroppo la corona dentata sembra rovinata è come se sia stata raschiata dal motorino. Il motorino inizialmente cercava di far girare il motore ma poi va a vuoto.

vertical 13-05-2015 17:33

una foto della corona dentata?

Quote:

Originariamente inviata da maxbeat (Messaggio 8517076)
ho smontato il vecchio ed era rotto

cosa aveva di rotto?

hai comprato uno non originale nuovo da quanto ho capito, un paio di foto dei motorini le puoi mettere?

Hai per caso pulito il tuo con solventi?

maxbeat 14-05-2015 09:12

Appena posso vi posto le foto, niente solventi.

maxbeat 24-06-2015 08:19

Insomma morale della favola non sono riuscito a farla partire . Quindi per quest'anno la lascio perdere non ho soldi da spendere ulteriormente.

vertical 24-06-2015 12:44

ajò max! falle due foto! facci vedere la corona dentata e metti le foto dei motorini. Aiutaci ad aiutarti, magari con poco la cosa la risolviamo insieme. Hai visto mai che ti sfugge qualcosa o che spendendo 20€ torni subito a goderti la moto.....;)

maxbeat 24-06-2015 13:33

Ok Appena posso rismonto il tutto e faccio le foto

maxbeat 24-06-2015 14:45

Ma se fosse il volano cosa dovrei fare spararmi o farmi prete?

vertical 24-06-2015 16:00

il disco dentato se ha denti mancanti, si cambia e risolvi. Con l'occasione faresti controllo disco frizione, lubrificazione millerighe, ed eventualmente sostituzione paraoli del cambio. Tutte cose queste elencate di poco costo considerando che per eventualmente sostituire il disco dentato bisogna scoppiare il cambio dal motore. Ma sono cose che una volta fatte allungano la "vita" degli organi meccanici e prevengono brutte situazioni.
Ma prima di fasciarti la testa, verifica che effettivamente ci siano denti mancanti o spezzati. Un normale "consumo" di quei denti non è causa di motorino che gira a vuoto....

maxbeat 25-06-2015 15:36

Insomma bisogna buttare giù il motore per un eventuale cambio del volano?
Comunque a fine settimana smonto e faccio le foto

vertical 26-06-2015 01:41

speriamo che non serva sostituirlo :)

PaoloS 04-11-2015 11:53

Ciao a tutti
la mia R1150RT 2003 ha iniziato a fare un "rumorino" all'accensione: quanto il motore parte il motorino rimane agganciato un attimo di troppo e si sente il pignoncino "strillare".

Ho letto i vari thread e e le VAQ e sto pensando di provare a pulire le parti indicate; qualcuno conosce dei buoni video che permettano di visualizzare in anticipo l'intervento ?
In passato sono interventuo su altre moto, questo sarebbe il primo intervento sulla RT e devo cominiciare dai basic (tipo togliere la carena..)

Grazie in anticipo per l'aiuto.

stefano todesco 04-11-2015 20:41

Ciao Paolo anche il mio faceva quel rumore smontato pulito tutto bene con wd 40...per smontare il tutto guarda il video...io non avevo le 3 prolunghe come lui, ma ho sganciato leggermente la pedana sx e con una buona brugola e un martello per dargli il colpetto di sblocco ho risolto... https://www.youtube.com/watch?v=Ml43uG8QcGU


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©