![]() |
Aiuto montaggio parabrezza
ciao a tutti
ho il parabrezza del mio 850 smontato con i 4 braccetti smontati ... non so dove vanno fissati !!! aiutatemi con foto consigli ecc... non so dove mettere le mani anzi ... i braccetti |
Così al volo ho trovato queste due discussioni, prova a guardare se possono esserti utili o in alternativa prova a cercare se ne trovi altre.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...o+cupolino+850 http://www.quellidellelica.com/vbfor...o+cupolino+850 |
Dipende dal parabrezza. Sport o touring? In un caso c'è da santiare se non conosci il "trucco"...
|
Si, dipende da quale cupolino e di che marca. In questi giorni ho montato sulla mia l'isotta e non ho impegnato più di una mezzora. Nel mio due bracetti vanno fissati sotto la piastra superiore del cristo della forcella e due ai bulloni del faro.
|
cos'è il cristo della forcella???
|
Me lo sono chiesto anche io....
|
Che sia qualcosa del genere?
http://i60.tinypic.com/15x2zqf.jpg Mhmmmm....:confused: No, mi sa di no.:( Per quanto mi è dato di sapere con cristi forcella, si intendono solitamente la piastre che tengono ferme le forcelle. In pratica queste http://i60.tinypic.com/jsdr2a.jpg |
Bravo è proprio quello ;)
|
mi spiace riesumare un therd di diversi anni fa, ma mi trovo nella medesima situazione senza aver trovato uno stralcio di guida.
Allora, premetto che qui fa un freddo cane, ed ho deciso che monterò avendolo avuto in dotazione con la moto il parabrezza originale (quello a vela da nonno per intenderci). Ora ho a disposizione, parabrezza, le 4 staffe ed i gommini ... No bulloneria ... |
Se il parabrezza del nonno è il Touring, generatore di turbolenza per eccellenza, allora le due staffe laterali passano accanto agli strumenti (a dx dove c'è il contagiri rimane più spazio) e vanno avvitate ai fori che stanno sotto alla piastra di sterzo, al blocco di ferro nero. In più c'è la staffa centrale. Ti serve una cacciavite a brugola a testa stondata, altrimenti non ce la fai ad avvitare i lati.
Se hai bisogno delle viti qui trovi le misure https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=46_0870 Interponi rondelle in teflon tra supporto e parabrezza oltre a quelle fornite e non stringere a morte che rischi di criccare il cupolino. Centra bene il cupolino prima di stringere tutto. |
Grazie Dino ..., Ma credo che abbia il modello ancora più retro' ... Moto del 2000 no tubolare ma semimanubri ... Le staffe sono 4 nere in acciaio!
|
|
Mah.. Dino ha messo il realOeM del parabrezza della 1150 (come lo avevo io: delirio il montaggio senza brugole stondate, confermo) e della 850 comfort: Quello che hai messo tu in foto è quello del modello precedente - che andrebbe bene per la tua se è quella con i semimanubri, però nell'annuncio c'è scritto che è per la comfort? C'è qualcosa che non mi torna con i modelli e gli anni, ma magari faccio confusione anch'io.
|
La mia è modello 2000 con semimanubri ...ho necessità di acquistare un calendario onde evitare di dimenticare qualche santo durante il montaggio????
Mi pare sia uguale a questo: https://images.app.goo.gl/rssJM1k82MAGXEyt5 |
ciao, niente di complicato, se hai manualità ma ti serve la viteria adatta, puoi comprarla in BMW.
Ci sono due viti a brugola più lunghe che sostituiscono due di quelle originali, devono essere più lunghe, e relativi bulloni, poi ci sono i bulloni appositi, e anche altre due brugole che vanno nei fori sotto al manubrio, zona manopole. Se non hai le viti che servono a montare il parabrezza alle staffe e relativi gommini, anche quelli fanno parte del kit. Quando hai tutto, puoi montare :) Se vuoi, ti mando foto dei vari pezzi montati: io non sono nonno ma uso la moto d'inverno e per lunghe percorrenze, il parabrezza resta montato 10 mesi all'anno |
Grazie gentilissimo,se riesci a farmi qualche foto mi sarà sicuramente utile ... Vedo di procurarmi il kit e monterò tanto se ne parla per la prox stagione invernale ... Diciamoci la verità utile, ma orrendo sembra una vela!!! :-)
|
Ok!
Sará che l'ho sempre tenuto montato e ci ho fatto l'occhio, quando lo smonto per usare la moto in estate in città (cosa che accade sempre meno, con le limitazioni alla circolazione presenti a Barcellona), mi sembra tutta un'altra moto, piìu bella sicuramente... ma appena supero i 100 kmh, l'aria mi fa rallentare, mi sembra di andare velocissimo! |
Fantastico grazie ... Cerco di recuperare la bulloneria ... Bellissima l'errina lucida lucida, la mia col fatto che non ho garage è tutta opacizzata!
|
@Omnidrive: hola! :)
Chiedo per mio figlio: quel supporto per smartphone che hai funziona bene? Marca, modello? E - se non chiedo troppo - dove lo hai fissato? Grazie mille! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©