![]() |
Pregiudizi o ancora verità?
Ho fatto un preventivo della nuova Multistrada e della KTM 1290 ADV.
Sostanzialmente costano quanto un GS STD, un po' meno la KTM. Subito mi sono detto, a parità di prezzo prendo BMW STD o ADV con qualche soldo in più, più affidabile, più rivendibile. Pensavo, un giorno, chi ti prende indietro una Multistrada o un KTM con 70.000 km, ad esempio? Una BMW si. Poi c'ho riflettuto, ma siamo sicuri che una BMW, oggi sia più affidabile e più/meglio rivendibile di una Ducati o una KTM? Parliamoci chiaro, sia la Multistrada, sia la KTM sono tecnologicamente e forse anche dinamicamente una spanna sopra le BMW e vanno benissimo. Però all'atto pratico sono bloccato. Vecchi pregiudizi? Verità? |
Temo che su Ducati, come sulle sportive in generale, l'elevato chilometraggio possa rendere meno appetibile l'usato rispetto a BMW.
Secondo me però, se inizi a ragionare su certi chilometraggi (es: 70k km), stai considerando di portare la moto ad un valore residuo molto basso, in ogni caso. A quel punto la usi finchè va e finchè ti soddisfa, a prescindere da eventuali ragionamenti commerciali. Ergo, compra quella che più ti piace. |
In Italia nessuna moto con 70.000 km è rivendibile, non la vuole nessuno, soprattutto un GS con la vasta scelta di usato a basso chilometraggio che c'è oggi e immagino ci sarà ancora per tanto visti i numeri di vendita
|
mah, una BMW con 7/8 anni e 70K km si rivende, magari a 6/7mila €, una Ducati o una KTM non lo so.
però, io non comprerei una moto pensando alla sua rivendibilità, soprattutto se ho in mente di tenerla per anni e farci molti km. |
Condivido. +10 usate.
|
questa storia dei 70000 che sono troppi, la sto toccando con mano, la mia k1300gt con 64000 km pur a un prezzone (7500 trattabili) non mi chiama nessuno, evidentemente quelli che cercano questa moto preferiscono andare sui 8000 9000 ma magari con 20000 30000 km ...
ci rovinano i dentisti , tutti quelli che si fanno la moto per andare al bar , e dopo 4 5 anni si vendono moto con 15000 km ... :mad: ma che te la sei comprata a fa ???:rolleyes: |
eh beh, con le GTR 1400 che stanno dai 5 agli 8 mila con la metà dei km....
|
Purtroppo è così. Già a 40.000 km si inizia a storcere il naso. Come ha detto jocanguro, se sul mercato non ci fosse ampia scelta di moto con 20.000 km, il problema non esisterebbe. Poi per carità, io sono il primo a fare quel ragionamento. Quando dovevo vendere il K1200rs mi era stato proposto uno scambio alla pari con un gs 1200 con 90.000 km e non ho accettato.
|
3 concessionari su 4 non ritirano la mia RT DEL 2012, con 29000 Km ...il quarto mi offre 2000 euro in meno rispetto all'eurotax...
|
concessionari BMW?
apperò! |
No, Yamaha
|
immaginavo.
però dicci anche per cosa la volevi dare in permuta...... |
XT 1200 ZE, l'unico che me la ritira, vuole 6000 euro di differenza.
P.S. l'RT è di dicembre 2012... |
mah....
e poi dicono che non vendono.... |
Due miei amici hanno riconsegnato i loro Ducati Multistrada per il modello nuovo....due anni, chilometraggio 40.000-45.000 km. e hanno preso molto bene!
1100 GS forever |
Questi ragionamenti per chi vende la moto con più di 3 anni sono poco utili.....
Sono d'accordo con chi dice di comprare cosa ti piace. Se non si vende un RT del 12/2012 ... I concessionari sono sotto pressione, ok.. Ma non si possono mica aggiungere ogni volta 10.000 euro eh... |
Quote:
|
Quote:
Quanto costa la ZE? 16.000 Euro? Alla fine ti valuta 10.000 euro una moto che di suo ha poco mercato, ed è superata da un modello totalmente nuovo. Di fatto il conce vende una ZE nuova, ma incassa solo 6.000 Euro. Dovrà monetizzare la Tua RT, probabilmente permutando un ulteriore usato. Non è facile il mestiere del commerciante.... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
In fin dei conti questo ragionamento non fa una piega.
Poi se piaccia o meno è soggettivo.... Però, cacchio, una RT di 3 anni che perde oltre 10mila€....vien da piangere.... Ecco perché la mia kgt1300 me la sono tenuta solo 6 mesi (presa usata a 14000€ e rivenduta a 13500€ per un ST1200 nuova) Se me la fossi tenuta 1 anno, stava (oggi) ancora in garage.... |
Sull'affidabilità invece che mi dite, pensate che Ducati e Ktm siano ancora inferiori?
Ci sono notizie di alti chilometraggi anche con le suddette marche? |
il mio meccanico ha 105.000 km su un Monster 600 ed ho un amico che ha passato i 100.000 con un 851.
Ma ora ti diranno che sono dei miracolati |
Quote:
Quote:
Fare molti kilometri è piacevole anche quando la moto è comoda. Fare molti kilometri vuol dire viaggiare parecchio in moto. Probabilmente la clientela di KTM e di Ducati non predilige i lunghi giri come in genere avviene con BMW dove si sacrificano le prestazioni pure per favorire un miglior comfort di marcia. Ad ogni modo non credo sia un ragionamento corretto quello di acquistare una motocicletta del genere in base alle dicerie sull'affidabilità. E per quanto riguarda il discorso relativo alla massimizzazione del denaro speso, l'atteggiamento vincente rimane sempre quello di rivolgersi al mercato dell'usato con tutti i pro e i contro che ne conseguono. |
Su KTM per esperienza personale metto la mano sul fuoco.
Su Ducati mi auguro vada tutto bene. :cool: Certo che se l'alternativa fossero Honda o Yamaha l'interrogativo si porrebbe. E la risposta vedrebbe le Jap prevalere sul campo dell'affidabilità. BMW non è che sia esattamente l'emblema della moto scevra da ogni sorta di magagne.... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©