![]() |
DISCHI FRENO - Quando Cambiarli ?
Ciao ragazzi,
la mia k1200s my 05, si sta avvicinando alla soglia dei 60.000 km; ed ovviamente i dischi anteriori iniziano a segnarsi e sentire i 10 anni... Quand'è giusto cambiarli? Originali bmw o brembo serie oro? Grazie a tutti :D |
Quando i solchi sono ben spessi.....
Brembo oro. |
Spessorimetro?
|
Si ma anche se sono sopra 4.5mm e c'hanno zaffate, cheffai?
|
C'è lo spessore minimo riportato sulla flangia.
Io lascerei stare i serie olo..... Vai di Braking |
Sarebbe utile sapere il motivo per cui scartare un modello o l'altro e non limitarsi a dire che non va bene
|
Anche perchè i serie oro hanno un prezzo "umano"...mentre gli originali sono inavvicinabili.... :crybaby:
|
Quote:
Ma non m'è mai capitato di graffiare in tal modo la pista di un disco freno. Al massimo ne ho cambiati alcuni storti ai tempi del 125. Sulla eRRe (vabbè altre velocità/pesi/potenze) le piste dei due dischi anteriori erano ancora superiori al minimo indicato superati i 100mila km. |
Ad esempio sul k1300gt con 57Kkm ci sono ancora gli originali e sono in ottima forma anche se da circa 25/30Kkm ho messo le Brembo rosse che tutti evitano. Nix problem.
Magari anche il tipo di pastiglie ha contribuito al degrado. |
a 40.000 km ho montato le brembo rosse, ma il disco era già segnato in precedenza, non è segnato in modo esagerato, però non posso dire che sia piatto come uno nuovo...
|
Se c'è spessore una piccola rettifica
|
DISCHI FRENO - Quando Cambiarli ?
Quote:
Perché si ovalizzano. Mi sembra una particolarità non trascurabile. E non lo dico io ma ci sono casi conclamati.vai poi a farteli sostituire in garanzia..... Io li avevo di serie.dopo 10mila km,forse neanche,erano ovalizzati.e mai pista. Li ho dovuti buttare e prenderne altri a spese mie. I miei Braking wave hanno 50mila km e sembrano ancora nuovi Questo è il mio consiglio,che non è Vangelo. |
Uppo i wave😊
|
Anche io a 60.000km ho messo i wave, più che altro per l'estetica (e anche perchè con la moto precedente ci avevo fatto 40.000km senza nessun segno di usura..). Anche questi hanno 16.000km e sono ancora perfetti.
Però le pasticche SBS in mescola RS che ho sempre usato non si adattano a quei dischi: vibrazioni e rumore. Ho provato, tanto per fare, le famigerate Brembo rosse proprio settimana scorsa, e tutto è tornato a posto! Però ho ordinato le Brembo SC, le rosse SA sono proprio turistiche.. Comunque non li ho cambiati per raggiunta usura; solo che non mi piace la resa dell'impianto frenante quando i pistoncini delle pinze escono molto fuori (motivo per cui cambio le pasticche quando altri forse le terrebbero ancora un pò). Ognuno ha le sue fisse.... Il disco posteriore è abbastanza usurato, e non in maniera omogenea (non è storto, ma la pista frenante è più sottile al centro, quindi a breve penso metterò anche un wave, ma a occhio ci potrei arrivare ai 100.000km |
Con i wave loro consigliano le proprie ovvio.
Devo dire che però vanno veramente bene e si accoppiano perfettamente |
Con le Brembo SC ho di nuovo gli stessi problemi riscontrati con le SBS...
Frena molto meglio che con le rosse SA, però fischia e vibra. Però le SC entrano in temperatura prima e ci rimangono più a lungo delle SBS. Bisogna che mi faccia venire la voglia di ordinare le viti dei dischi (che non avevo cambiato) e provi a sostituire anche quelle.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©