![]() |
Melandri....spero di no.....
|
poi magari ci nva e lo vince e qualcuno dira'...visto???
ma non puoi girare per anni , con la valigia piena...ora spazio a qualche giovincello... |
Melandri....spero di no.....
Comunque io non capisco.
Per lo meno. Lo sanno anche i bambini che come sviluppatore Melandri è una pippa.in più ora come ora lo fa controvoglia. È una zappata sui piedi anche per Aprilia per cui tanto valeva lasciarlo a piedi punto e stop,oppure facevano lasciarlo in sbk che quest'anno conosceva la moto. Quest'anno a parte Rea non ci sono pilotoni. Infatti se va avanti così le gare vince tutte il binomio Rea-Kawa. Certo che Dosoli aveva lavorato un gran bene in bmw. Chissà.. |
la yama la stanno sviluppando in altri posti...figurati se la danno a lui da sviluppare;)
|
mah, francamente ho sempre ritenuto che avesse più culo che talento... ma forse sono io che sbaglio
|
La sua fortuna è un manager onnipotente. Onestamente non capisco come si faccia a prendersi in squadra uno che si sta comportando da turista svogliato. Di questa cosa di yamaha si è iniziato a sospettare quando è stata data la gestione a Dosoli, era nell'aria, lui arriverà con la moto già sviluppata e se andrà forte bene, altrimenti ricomincerà lo stillicidio della moto 'non cucita sul suo stile', come è stato tutti gli anni con tutte le squadre e tutte le moto.
Altri dopo una stagione incerta sono stati messi alla porta senza pietà, costui non combina nulla da anni ed ha sempre il posto riservato da qualche parte. mah |
anche il pedro é in hrc senza ragione.... Avrà un bravo manager!
|
Beh... quando hanno confermato Pedrosa si diceva che Iannone con la sua moto avrebbe fatto miracoli ... ora che è surclassato da Dovizioso a parità di moto forse si capisce meglio che non sempre avere la moto buona è sufficiente per essere campioni. In Hrc Dovizioso c'è stato, e non mi pare che contro Pedrosa facesse dei figuroni. Per non parlare dei risultati ottenuti con la Rcv ufficiale (perchè tale era) da Bautista e Bradl.
In ogni caso, non vorremo mica paragonare Dani con Melandri, che ha fatto diventare fenomeni pure Alzamora e Fonsi Nieto ? |
Chi è il manager di Melandri?
|
Alberto Vergani, l' AD di Nolan Group
|
Non riesco a credere che in Yamaha siano impazziti....
|
Quote:
http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/...59417714.shtml http://paologozzi.gazzetta.it/2015/0...landri-in-sbk/ |
per Yamaha Honda Suzuki Kawasaki Aprilia Ducati BMW Ktm GasGas.....e pure la Kimco, Marco Melandri è un libro aperto
tutti lo conoscono, e bene..... ci sarà un motivo se trova sempre una sella :confused: p.s. non esiste il manager onnipotente che impone un brocco per 10 anni ai grandi costruttori semmai esistono grandi sponsor che "agevolano" un pilota per 10 anni in HRC senza che vinca un titolo..... |
Quote:
Chissa come mai mi chiedo? Ma cambiando discorso e tornando a Melandri io invece devo dire che sono molto contento che un pilota italiano ritorni in SBK e con una buona squadra ufficiale! E continuo a non capire come facciano in tanti a dire di meravigliarsi se uno non tifa per "un pilota italiano" (qualsiasi esso sia che poi i supertifosi sfegatati interpretano sempre alla loro maniera) e poi quando non si parla del proprio beniamino....peste e corna! Melandri è stato un buon pilota, forse troppo incline a isolarsi e a pestare i piedi quando le cose non giravano per il verso giusto, però indubbiamente un buon pilota! 1100 GS forever |
Io invece non capisco perché bisogna "tifare" a prescindere per un pilota solo perché italiano, anche quando questo ha ampiamente dimostrato di essere più "un rompiballe" (per dirla con un eufemismo non volgare) che uomo di talento e professionalità. Nella vita di tutti i giorni si invoca la meritocrazia e poi questo qua, che attira gli schiaffi solo a guardarlo, lo si dovrebbe incitare per campanilismo? Ma che co mettessero uno giovane che si fa le ossa, va là, che in Italia ce ne sono.
|
quoto Sartandrea, per me sara' anche un rompi, ma e' un buon pilota e in SBK lo ha dimostrato largamente, con Yamaha, con BMW e con Aprilia, imho
|
Si beh, ha avuto due moto su tre che potevano fargli vincere il mondiale e non c'è riuscito, a discapito pure di Guintoli, tra l'altro suo compagno di squadra!
|
A proposito dei paragoni proposti, travari piloti e varie moto, io una visione di questo tipo:
- Pedrosa: è troppo piccolo e delicato in reazione alla moto (e cavalleria) che deve portare, da un punto di vista fisico è dura che ce la faccia; perché è ancora in HRC? "Repsol!" - Dovizioso: in HRC faceva il collaudatore durante i GP, ovvero gli davano moto evoluzione da testare a favore degli altri piloti ufficiali, quindi le chances di vincere erano abbastanza aleatorie; è lo stesso comportamento adottato nei confronti di Nicky Hayden, ma lui è stato più fortunato. Dovizioso non mi è particolarmente simpatico, ma è evidente che ha un metodo di lavoro e una competenza; sul fatto che non sia il supercampione come VR... ben, non lo è e basta. - Iannone: vedo che qui gode di una grande considerazione; io mi sento di dissociarmi, in quanto credo che pecchi ancora di maturità; come pilota non mi ha mai né esaltato né interessato; non ha mai fatto nulla di straordinario (certo: fossi capace io, di guidare come lui!). - Melandri: mi è sempre parso un gran presuntuoso; emblematica la vittoria di Elias ad Assen 2006 ai tempi di Honda-Gresini (se non ricordo male, perdonatemi ma è passato un po' di tempo) dove ha stracciato tutti: aveva appena "ereditato" la squadra di meccanici che Melandri aveva poco prima licenziato in tronco... Lamps! |
Elias nel 2006 ha vinto in Portogallo, non ad Assen....dove era infortunato!
In ogni caso nel 2006 Melandri ha vinto 3 volte e più volte sul podio! 1100 GS forever |
Quoto Bigzana....io tifo solo per piloti e moto italiane (a parte Bayliss su tutto e tutti) però comprendo anche chi vuole tifare per altri!
E appunto mi chiedo perchè molti nel forum....... dicono una cosa ("non capisco come si fa a non tifare per un pilota italiano") e poi ne fanno un'altra ("Melandri qua, Dovizioso là, Iannone su, Biaggi giù")? 1100 GS forever |
beh, imho quell'"1" sulla moto di Giuntoli e' quanto di piu' pazzesco riesca ad immaginare, e lo vediamo quest'anno...
ovviamente e' un'opinione, ma lo spettacolo varra' bene qualcosa |
Infatti vero... Melandri ha avuto il merito di aver fatto diventare fenomeni gli altri. Alzamora, Fonsi Nieto e pure Quintoli. Io ribalto la questione... possibile che uno per dieci anni abbia girato tutte le moto migliori del lotto e sia sempre stato sfortunato? Che c'entra poi l'essere italiano? Si sta dimostrando poco professionale, malmostoso e inconcludente, fosse straniero sarebbe uguale. E' stato, forse, per un paio d'anni un buon pilota... ma sono passati 10 anni, non è che si può campare sui ricordi tutta la vita.
Poi ciclicamente viene fuori la storia di Pedrosa. Dieci anni parcheggiato in Hrc per lo sponsor? E chi c'era, di grazia, meglio di lui? Iannone? Bradl? Bautista ? Qui si diceva che era indegno preferire Pedrosa a Iannone ma adesso si vede che è più facile apparire fenomeni con una moto meno competitiva che dimostrarlo con la moto ufficiale. Alla Hrc non serve un altro MM, serve una seconda guida veloce ed esperta, si è visto nell'episodio della candidatura di Stoner a sostituire Dani quale sia la filosofia Honda. Pedrosa, finora, era la soluzione migliore per la squadra. Non sono mica stupidi a crearsi da soli un problema interno. Che non abbia vinto, non ci piove, i fatti sono lì a dimostrarlo, anche se con Stoner e MM non so quanti al posto suo avrebbero fatto meglio. ma nelle scelte di un team pesano tante cose. la nazionalità, certo, ma anche la professionalità, il saper fare squadra, il non essere un piantagrane, e anche il saper accettare un ruolo che inevitabilmente è di secondo piano rispetto al compagno. |
ciclicamente la tiri fuori tu la storia di Pedrosa, e ultimamente anche quella di Iannone, in un 3D su Melandri e non solo.....per dire, prova a rileggerti dal inizio 3D
poi il "mica sono stupidi" lo sappiamo tutti, ma vale anche per quelli che ingaggiano Melandri....sempre per dire ma nonostante ciò la storia del Motomondiale è piena di errori strategici/pianificazioni da parte dei più grandi team, ed i grandi sponsor "agevolano" anche nelle grandi squadre Pedrosa senza Repsol a fine 2011 cercava un'altra squadra, e senza il binomio Repsol/Pedrosa forse Lorenzo nel 2009/2010 andava in HRC, forse.... tutto quanto scritto è una personalissima opinione, ma io lo so...... |
Beh! in effetti Pedrosa ha sempre dimostrato di sapere fare squadra, non essere un piantagrane e accettare tranquillamente il ruolo di seconda guida!
1100 GS forever |
Io so di avere un'opinione mia liberamente concepita ed espressa indipendentemente da quelle altrui. Meglio avere un'opinione personale bizzarra che una pilotata da ossessiva mania di contraddizione 'tanto per'.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©