![]() |
Chi tradirebbe la propria GS-LC per.....
la nuovissima S1000XR?
L'avevo vista a Milano e già mi era piaciuta parecchio, l'ho rivista la scorsa settimana alla presentazione in salone e mi è piaciuta ancora di più. Un gran bel mezzo, a mio parere, con tanto motore e tanta tecnologia, ad un prezzo ragionevole (per il segmento). Sono curioso di leggere qualche recensione, ho letto quelle della S1000 naked e sono state tutte entusiastiche per la dinamica di guida del mezzo. A me queste moto cosiddette cross-over intrigano parecchio, già anni fa avevo una R1100S che volevo trasformare con manubrio alto tipo cross e cupolino maggiorato, poi passai più semplicemente al GS. Che ne dite, facciamo la pazzia? |
falla e poi ci racconti :)
|
Ma io cercavo un volontario perché la facesse lui, la cazz, sorry, la pazzia!:lol:
|
Ma...l'hanno già presentata in salone??
Non doveva arrivare a giugno? Tapatalk |
bella e' proprio bella ma 160 cv ...mi sembrano tantini....no?
|
9/10 maggio dovrebbero presentarla a Roma la XR...vedremo...
|
Devo dire che i nuovi modelli che hanno presentato, 1000 XR e 1200 R, non mi piacciono molto perchè assomigliano troppo a modelli già esistenti (multistrada e yamaha FZ1 per quel che mi riguarda)....il Gs per me è unico in tutto...non lo cambierei per (quasi) nulla...
|
Se un bel giorno dovessi svegliarmi impazzito, di sicuro non cambierei la mukka con la S1000XR (per me esteticamente un clone), ma con l'originale della Ducati, che dicono sia davvero un gran mezzo.
Comunque per il momento sono ancora capace di intendere e volere e mi tengo il GS ;) |
Non cambierei il GS con la XR, semmai con la MTS 2015
|
un 4 in linea non darà mai il piacere di guida del boxerone. e non conta solo il motore. poi d'accordo con chi mi ha preceduto, se crossover deve essere, che sia MTS.
|
Anche se il boxer mi piace tanto, tanto, tanto!!
|
Mai dire mai......bella è bella, per i cavalli, il GS LC li ha tutti dove servono per divertirsi sul misto, proveremo il 4 cilindri, secondo me difficilmente tira come il GS sotto. Altro aspetto da non sottovalutare il GS non scalda. Sono curioso di provarla, come sono curioso di provare la nuova MTS, quella vecchia nel misto medio non aveva prontezza del GS nel prendere km.
|
bellissima esteticamnete, ma la ritengo una moto da tiro non una crossover. Selle microscopiche e sottilissime , nonché' angolo ginocchia caviglie non idonee per lunghe percorrenze turistiche men che meno con zavorra a seguito.Preferisco mts o se si vuole rimanere sul 4 cilindri: Honda crossrunner o Versys 1000
|
Io ci sono salito sopra e l'assetto mi è sembrato ottimo, almeno da fermo, posa naturale e rilassata, tutto sotto controllo. La sella non è scarsa come sembra in foto (e quella della MTS, allora??) e il motore, a detta di chi ha provato la nuda, e' strepitoso.
Leggete le varie prove della nuda e vi fate una idea di quello che pensano dei tester di professione (nel bene e nel male della cosa) del motore 4L da 160cv. |
Quote:
Bella, a me piace molto, anche se apprezzo molto anche l'originale (la MTS). |
due moto molto diverse,la xr è una sportiva rialzata,il gs un gran viaggiatore,2 moto appartenti a 2 segmenti diversi anche se non sembra
|
Diverse si ma, in fondo si rivolgono, in parte, ad un pubblico simile: modaiolo, amante della tecnologia e della bella guida ma uno più votato al lato sportivo, l'altro più al lato eclettico e avventuroso.
|
è vero ma la differenza secondo me è molto marcata
forca telelever catena cardano escursione 140 190 circa ruota 17" 19" interasse,numero cilindri e avancorsa fanno il resto |
Tutto vero, resta da vedere se la XR cannibalizzerà le vendite della GS oppure vivrà solo di nuovi clienti rubati a Ducati e, forse KTM. Vedrem......
|
Ho acquistato da meno di 2 mesi std ma se avessi aspettato...non lo so, mi garba questa xr. Ho provato s1000r di un amico, gran motore ma impostazione sbagliata per me. Invece questa mhhh....
|
Su BMW Motorrad di aprie c'è il confronto tra MTS e XR. In BMW vorrebbero che fossero concorrenti...
|
Quote:
|
Fa strano, perchè gli sbagli dei competitor nei confronti del GS avrebbero dovuto far capire a BMW che non conviene fare concorrenza a un trend setter (TMAX, Multistrada) usando le sue stesse armi senza introdurre nuovi concetti/soluzioni ma solo riproponendo in una diversa salsa la medesima ricetta
|
Quote:
Purtroppo i 125 cv del l.c. sono tornati ad essere pochini rispetto a quelli offerti della concorrenza (KTM e Ducati in primis), BMW se ne è accorta e si sta dando da fare proponendo modelli da affiancare al GS... Ma i 160 cv, a livello d'inconscio e anche no, qualcuno li vorrebbe sul GS per i soliti ben noti motivi, e questo complica maledettamente la cosa :lol: |
Provenendo dalla Multi 2013, l'idea che mi son fatto sulla mia attuale GS LC 2015 e' ancor piu' solida...:eek:
Premetto che dovevo scegliere tra la nuova Multi ed appunto il ritorno alla mukka (avevo gia' cavalcato la std 2010 e l'adv 2011). Della nuova Multi, fin da subito, non mi e' piaciuta l'estetica dell'anteriore e, se e' vero che il variatore di fase ha migliorato soprattutto la fluidita' in basso, e' pur vero che il motore un po' piu' pompato, resta in pratica quello che aveva la mia e che conosco strabene... Questo GS non ha rivali nella fascia goduriosa dei bassi ed ha una facilita' di guida incredibile; nel misto medio-lento, se hai un minimo di mano, e' difficilmente superabile :-p Il 6 Giugno provero' questa S1000XR e, come detto da voi, mi aspetto un missile dai medi ed una ciclistica simil Multistrada. Cosa te ne fai pero' di 160 cv tra le Dolomiti o gli Appennini? Siamo sicuri che i 125 cv del GS non siano ampiamente sufficienti per dare la paga in montagna alle altre moto suddette? Provate la Multi e poi ditemi se e' cosi facile da sfruttare nell'80% delle strade che facciamo...;) N.B. Domenica scorsa, al ritorno dalla Futa, ho provato mezz'oretta la nuova Tracer Yamaha.... Ho letto le varie recensioni sui giornali della Tracer, Multi, ecc. e sono sempre piu' convinto che per farti un'idea reale di una moto la devi provare tu e, magari, confrontarla poi con il GS... Umberto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©