![]() |
"dura gel"
Salve a tutti, mi consulto con Voi spinto
dalla mia profonda ignoranza in campo di elettronica in genere, ed ancor più dal profondo dubbio su quale Batteria scegliere per la mia Esse 1100 (twin 2003/ no abs). Premetto che la piacevole sorpresa (batteria quasi a zero), collima con spese di Revisione, Assicurazione, Gomme e Tagliando Olii ecc. cosicchè, cosciente che esistano prodotti super-performanti (v.di Odissey, Spark, e Ioni di litio) mi chiedevo se, rimanendo in una fascia prezzo + accessibile, convenga utilizzare una Batteria al Gel oppure una classica con Acido liquido. Avrei visto una Fiamm FT19-12B ermetica al Gel a poco più di 50€ che non mi dispiacerebbe acquistare perchè ritengo possa esser un prodotto valido ed in più Made in Italy ma, sinceramente, non sicuro di essere sulla strada giusta !!! Insomma: - Qualcuno mi aiuta nella scelta??? - Le Batterie al gel sono già pronte al montaggio??? ed infine. . . guardando avanti, -Quali problemi o procedure per il mantenimento (con quella al Gel) fermandola il prossimo inverno pur non possedendo un mantenitore di carica intelligente ma solo un caricabatterie abbastanza vecchiotto ??? Vi ringrazio anticipatamente per la partecipazione ;-) |
le batterie al gel sono per definizione senza manutenzione.
Sono sigillate, senza possibilità alcuna di accesso agli elementi interni ed il gel viene inserito nella batteria con un processo industriale, quindi mettiti il cuore in pace, anche volendo non puoi metterci mano. L'unica precauzione che devi avere è il mantenimento della carica. Si sposa sicuramente bene con un bel mantenitore, potresti tenerla in esercizio nella bella stagione che sta arrivando solo con l'utilizzo della moto e poi pensi alla spesa per il mantenitore all'arrivo del prossimo inverno. Considerando poi che, come dici tu, è fatta a casa nostra merita ancor di più. |
Grazie per il consiglio,
avevo letto che appunto, quelle al Gel sotto il profilo del "mantenimento" necessitano di un mantenimento "dedicato" ovvero, con un mantenitore "intelligente" ma, speravo (magari) che anche con un caricabatterie, ricorrendo ad una leggera ricarica mensile però penso . . . non sia così !!! Nel caso, quale mantenitore va bene?? Con quali caratteristiche ??? Dove reperirlo on-line senza spendere uno sproposito ??? Grazie ancora per la "partecipazione" !!! ;-) |
io mi sono preso questo http://www.batterycontroller.it/k900.html.
Mi sembra di ricordare di averlo pagato sui 65 euro, più o meno due anni fà. Fa il suo lavoro tranquillamente, lo collego alla presa accendisigari e lo lascio li. Dimenticavo: made in italy |
Grazie per la dritta, cercherò lo stesso o qualcosa di simile . . . e poi ho scoperto, da buon fumatore, che esiste anche la presa accendisigari . . . ma anche sul 1100 ??? Chissà ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©