Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Che ne pensate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436457)

Locomotiva 16-04-2015 15:32

Che ne pensate?
 
Posto che a me il "becco" posteriore portafaro non disturba più di tanto, tuttavia, diciamo, non è il portatarga più bello del mondo...oltretutto allunga parecchio il retrotreno, annacquando un po' la piacevole brevità del profilo laterale della nostra Ninetta. Ma finora, tra le diverse soluzioni alternative sul mercato, nessuna mi aveva particolarmente colpito. Ora invece ho saputo (e visto) che Rizoma fa delle bellissime freccine che hanno sia funzione di freccia, sia di luci di posizione, sia di stop! Insomma, verrebbe tolto il becco e la luce posteriore, e rimarrebbe solo la luce-targa (con targa posizionata sotto il codino) e con quelle due freccette a far tutto. Le foto che metto mostrano un esemplare con targa sulla ruota, ma quello che voglio mostrare è la resa delle freccine. Naturalmente il tutto perfettamente omologato. Che ne dite?
http://i62.tinypic.com/149xvn7.jpg
http://i57.tinypic.com/2ltheo1.jpg

lele 16-04-2015 19:15

Bellissima.....

N4Bb0 16-04-2015 23:33

Io le ho montate, sono spettacolari!!

Locomotiva 17-04-2015 08:41

@N4ecc: Mi confermi che si può girare tranquillamente, cioè che si è in regola col CdS?

Tuk 17-04-2015 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Locomotiva (Messaggio 8504744)
...

se non sbaglio quelle rizoma sono omologate..anche il portatarga (quello in foto) quello esterno alla ruota mi sembra no.

Locomotiva 17-04-2015 10:40

bEBeh, scusate, ma qui occorrerebbe qualcosa in più di un "se non sbaglio". E se sbagli? Mi ferma la forestale (per dire i peggiori), e mette a 90o me e la motoretta? Cioè, per capirsi, lo so che le frecce sono omologate, ci mancherebbe. Quello che vorrei capier è se lo sia tutta la soluzione, ovvero l'assenza di un fanale posteriore propriamente detto, sostituito da quelle due freccine con funzione anche di luce di posizione e di stop.

Tuk 17-04-2015 17:22

Basta sfogliare il catalogo rizoma e vedere se sono omologate ;)

http://www.rizoma.com/universal/mixe...954-50462982-R

elikantropo 17-04-2015 17:53

Se sono congegnate come quelle di alcune Harley non mi convince il funzionamento (unificazione di stop, posizione e freccia).

N4Bb0 18-04-2015 02:01

Esattamente così, e devo dire che hanno una buonissima illuminazione. Da spente non penseresti mai possano fare così tanta luce, invece appena giri il quadro capisci perché sono omologate. La sera sono un'altra categoria, bellissime a mio parere

N4Bb0 18-04-2015 02:03

Quote:

Originariamente inviata da Locomotiva (Messaggio 8504744)
@N4ecc: Mi confermi che si può girare tranquillamente, cioè che si è in regola col CdS?

Sono omologate, quindi non vedo il problema. Io ho montato il portatarga, messo a codice l'inclinazione della targa, ho messo il catadiottro e le luci sono omologate. Non vedo quale sia il problema...

Alfredone 18-04-2015 21:41

Veramente bellissima!!
Che specchietti montereste su questo spettacolo?

Teo Gs 19-04-2015 14:39

....bella scelta...:)!!!! :D

Locomotiva 20-04-2015 08:11

Quote:

Originariamente inviata da N4Bb0 (Messaggio 8506075)
Sono omologate, quindi non vedo il problema. Io ho montato il portatarga, messo a codice l'inclinazione della targa, ho messo il catadiottro e le luci sono omologate. Non vedo quale sia il problema...

Non è che per caso potresti agevolarci qualche foto della tua?

N4Bb0 20-04-2015 22:27

Le ho già messe, guarda il post "le nostre r nine t"!!

Locomotiva 21-04-2015 09:26

@N4: Sinceramente, messe così non è che mi facciano impazzire, perchè in definitiva sono a livello targa, che a sua volta è piuttosto sporgente. Nelle foto che ho postato io, invece, le frecce sono infulcrate proprio sotto il codino, e piuttosto indietro rispetto al termine della coda, così la moto acquista ulteriore compattezza. E' vero che quella in foto ha la targa sulla ruota (soluzione che detesto), ma anche mettendola in posizione standard, non dovrebbe sporgere come la tua.

Tuk 21-04-2015 10:20

Sono due cose diverse...uno è un coperchio sottosella predisposto per le frecce e l'altro è un portatarga

Locomotiva 21-04-2015 10:23

Infatti. Però a questo punto non vorrei che il portatarga fosse comunque così sporgente. In tal caso, a mio parere, verrebbe vanificato anche il posizionamento arretrato delle frecce/posizione/stop

Tuk 21-04-2015 10:40

soluzione sottosella più carina ma abbinata alla targa esterna

N4Bb0 21-04-2015 12:32

Io le ho messe così per avere più visibilità!! Sto valutando anche io di metterle più vicine alla sella passeggero, ma di giorno non sono molto molto visibili, almeno non quanto il faro originale!! Quindi visto che mi piace molto anche così ho optato per questa soluzione, al massimo per forare e spostare ci metto 5 minuti!!

rottamaio 21-04-2015 16:15

se le cose non sono cambiate mi sa che è proprio togliere il portatarga e metterlo più indietro che non è omologato, in quanto la targa deve essere posizionata sulla stessa linea del termine della ruota posteriore..

Locomotiva 21-04-2015 16:59

A quel punto, tanto vale tenersi quel trampolino olimpionico che monta di serie...sob...:-(

rottamaio 22-04-2015 14:02

potrebbero (sempre condizionale..) fare le stesse storie che facevano sui ducati monster quando si segava il tegolino posteriore che spostava appunto la targa indietro di quel tanto per renderla a filo ruota.

N4Bb0 23-04-2015 00:08

Tutto sta sempre a chi ti ferma e come stai andando!! Se fai il pirla ti controllano anche che mutande indossi!! Non credo che in caso di incidente vadano a vedere com'è posizionato il portatarga!! Se è omologato vuol dire che teoricamente andando in motorizzazione devono omologarti la moto con quel pezzo!!

rottamaio 23-04-2015 14:53

si si N4 sicuramente è come dici.. tutto dipende da come vai e in caso di incidente manco io penso controllino in caso di incidente.. resta che se vai in motorizzazione e la targa è più indietro che la ruota non passi... esempi classici di stendipanni... street triple, speed triple, monster nuovi e vecchi, buell.. etc etc.. se non fosse obbligatoria quella posizione targa non avrebbero messo quegli accrocchi posticci...

Locomotiva 23-04-2015 15:58

@N4: evidentemente, e per tua fortuna, non hai mai avuto a che fare con la forestale (rigorosamente minuscolo): quelli ti controllano anche se sei a cavallo della moto spenta, e con il casco in testa! Credimi,non è questione di come si vada, è questione che dalle nostre parti (appennino tosco-emiliano), in primavera-estate-inizio auunno, le pattuglie della forestale escono e si appostano proprio e solo per i motociclisti. E' quella la mia paura: seanche quelle deliziose freccine tuttofare (frecce, stop, posizione) sono omologate, se ti ferma un forestale in vena di rompere i cabasisi (cioè sempre), rischi di tornare a casa in treno. Vai poi a far ricorso al gdp o al prefetto (con relativo pagamento salato...)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©