Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200R LC prova di una moto non mia :D (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436370)

asderloller 15-04-2015 11:27

R1200R LC prova di una moto non mia :D
 
Ieri ho provato l'R1200R LC per tutto il giorno.
La moto era NUOVA. Zero km. STYLE 2 con keyless.

Metto la prima, aspettandomi un PLONK - leggendo qui - che avrebbe minimo fatto avanzare la moto di un kilometro e ammutolito tutta la fauna del territorio. Zero rumore, entra liscia.

Parto dal parcheggio, accelero (in Road), parte il controllo di trazione (gomme con la patina ancora su, ci sta).
Sella STRACOMODA, posizione un po' alla cazzo (sono alto più della media), alla fine diventi una C appesa al manubrio.

Il display multifunzione lo deve aver concepito qualcuno durante un colpo apoplettico. Praticamente il tachimetro non ti accorgi nemmeno che c'è, la vista cade *SEMPRE* sul display che indica tutto eh, solo in un modo totalmente confuso. Io l'ho cambiato quasi subito mettendo quello "URBAN" che è la velocità in grande con il numero di marcia (per l'appunto perchè il tachimetro analogico c'è ma non si vede).

Il motore non ve ne parlo perchè lo conoscete tutti, con la differenza che per me non fa nessunissimo rumore, il cambio è burro, solo la folle è proprio nascosta.

Lì davanti invece cade tutto il peso della moto. Quando entri in curva senti tutto il peso lì, come non ho sentito su tante moto... non è quella sensazione di moto su un binario, ma più di un treno che sta sul davanti della moto a sua volta appoggiata su di un binario. La fa diventare non molto svelta, nonostante per me sia più o meno una bicicletta a livello di sforzo fisico.

Protezione dall'aria ottima per le gambe, ovviamente il resto è in preda alla turbolenze e non avendo una posizione minimamente caricata in avanti (almeno nel mio caso) affatica presto.

La cosa che mi è piaciuta di più? Il keyless :lol::lol::lol:

Troppo bello bloccare il manubrio, accendere e fare benzina senza tirare fuori le chiavi. Pensavo fosse una gran cazzata e invece vedi bene che ad usarle le cose poi ti vien voglia di averle.

highline76 15-04-2015 13:42

per me bellissima moto !!

dab68 15-04-2015 14:13

Com'è sta storia della grafica "URBAN"?

No, perché giro sempre in DYNA.

asderloller 15-04-2015 14:53

no, c'entra niente con le mappatura, parlo dello STYLE del display quando con il tasto INFO cambi temperatura olio/consumo/velocità media ad un certo punto appare STYLE.

Quello URBAN (nome di fantasia) è una delle 3 visualizzazioni disponibili. IMHO la più immediata, specie in città... :)

dab68 15-04-2015 14:58

Quindi nella grafica lcd compare anche la velocità?

asderloller 15-04-2015 15:13

http://i57.tinypic.com/2zrj0iw.jpg
STYLE 0
http://i57.tinypic.com/2q2iy2w.jpg
STYLE 1
http://i60.tinypic.com/20a2bdd.jpg
STYLE 2

Come vedi nello STYLE 2 (quella che io chiamo URBAN) trovi anche la velocità sull'LCD. Io l'ho trovata molto più rapida da controllare in città :)
Anche perchè con la schiena che ha sto motore non è che i giri servano a molto ;D

kadosh 15-04-2015 16:05

Ma c'è il tachimetro sulla sx...:confused:

asderloller 15-04-2015 16:36

ti assicuro che non ti viene proprio da guardarlo e i numeri sono minuscoli... :lol:
senza contare che su quella che ho provato io c'era il navigatore davanti che nascondeva i numeri più bassi fino a 50/60.

Locomotiva 16-04-2015 08:00

Per me infatti hanno fatto un'emerita minchiata ad invertire il solito ordine (tachimetro digitale, contagiri analogico) presente sulla maggioranza delle altre moto. Mah...detto questo, ben pochi altri difetti presenta questa vera bbbestia...

asderloller 16-04-2015 09:08

hai assolutamente ragione, l'unico appunto alla postura sicuramente potrebbe essere risolto facilmente con la sella alta (almeno per me).
Gran motore, bella esteticamente (più quella bianca/rossa IMHO), l'unica cosa la piastra topcase è orribbbbbbile ma giustamente su una naked qualsiasi orpello sarebbe orribile.

Peccato per le borse, le vecchie sport della K R/S erano più in linea con la moto di queste.

bigzana 16-04-2015 09:39

Quoto locomotiva in toto.
l'analogico deve essere solo contagiri.

motomix 16-04-2015 10:04

che boiata di quadro ! :(

dab68 16-04-2015 12:11

Vedo e visto.
Io intendevo sulla GS LC, la tua grafica è totalmente diversa. I km/h tu li vedi molto più grandi.
Impostando "display - Custom" mi sono apparsi altre informazioni di cui la velocità attuale.
Ho appena scoperto che la mia moto ha 98 ore di vita........:lol:

asderloller 16-04-2015 12:37

eh ma qui si parlava di R1200R :mad: :lol:

nel board computer PRO del GS c'è la velocità istantanea ma credo sia piccolina...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©