![]() |
Prova MV Agusta Turismo Veloce
|
|
....Anche nei commenti dei nostri lettori l’abbiamo vista spesso messa in concorrenza con Yamaha Tracer o Honda Crossrunner, modelli simili per destinazione d’uso, ma differenti per profilo del cliente.
Il presidente e CEO di MV Agusta Giovanni Castiglioni è stato molto chiaro nel definire la missione della sua Turismo Veloce: “Con la Turismo Veloce non puntiamo a diventare un produttore dai grandi numeri, ma desideriamo dare le emozioni tipiche di una moto MV Agusta anche a chi non guida una moto sportiva. La nostra moto è raffinata, con un design unico e con una dotazione tecnica di primo livello”..... sanno che sono fuori mercato con un crossover 800cc, 110cv e 18.000€, allora sparano la carta dell'esclusività facendo credere che non gli interessa vendere tanti esemplari, loro sono "superiori" ....... :lol: |
ci avevo fatto più di un pensierino tempo fa, ma alla fine ho optato per un differente acquisto......seppur trovandola molto bella.
-sella troppo alta per me -una moto che nel nome ha la parola "turismo" e non si può neanche montare un top case ha qualcosa di sbagliato -svalutazione..... vale la pena aspettare e prenderla usata |
Quoto in tutto il Moderatore. Anch'io ci avevo fatto un pensierino, come moto da bar, peró... :lol: , non só se mi azzarderei a fare dei giri lunghi..
Credo che valga la pena trovarla usata perché almeno si spera che le prime magagne siano giá state risolte. E con tutta quella elettronica ho paura che non saranno poche |
Io l'ho ordinata. Fa anche piacere sapere che c'è chi la aspetta usata...così non avrò problemi a cederla al momento opportuno. 😄
|
È bellissima. Codone da ammirare
Poi, come diceva Castiglioni, di moto belle ce ne sono tante, ma MV è un'altra cosa. La comprerei? Non so... Propendo per Brutale, anche se ha un'altra destinazione Non l'aspetto usata perché se ne arriveranno 200.... Chi ha detto che ci sarà molta scelta? Comunque da ammirare |
Bella, niente da dire su questo.
Affidabile? Boh, non si sa. Paragonata alla Multi ha meno sostanza, sia motore che elettronica. E non è che Mv sia superiore a Ducati come blasone... |
se volevano andare in concorrenza alla mts a pari prezzo avrebbero fatto un dimensionamento un po' piu' sostanzioso e usato uno dei motori piu' grossi che hanno.
Solo che sarebbe stata troppo in concorrenza diretta. Facendo sulla base della 3 cilindri forse si giocano la carta del "furetto rabbioso" civilizzato, una sorta di hiperstrada piu' sofisticata. Ma dovrebbe costare al massimo 13-14 se no e' fuori secondo me. COmunque avranno fatto le loro valutazioni, mica son stupidi. |
Quote:
.... e buona fortuna...... :confused: |
visti sabato in francia che circolavano......direzione nizza sulla n85....
...andata bene* che andavano nell'atro senso.... . . . . . . . . . . . . . .* ai giornalisti e' andata bene....ginogeo in palla col 1290 li avrebbe depressi tutti.... |
Quote:
http://www.dubbelju.com/wordpress/wp...ultistrada.JPG |
@Diavolauss.... PIRLA!!!! Ahahahah
|
A proposito... Costa quasi come il 1290SA... Ma daiiii!!
|
Se l'elettronica che monta è quella della F3, tocca farsi il segno della croce...
|
rotfl........
|
bella è bella davvero....vacca che roba
|
Io non la comprerei mai
Quando l'ho vista al salone mi è piaciuta ma dopo aver letto i prezzi ho pensato di non guardarla più. Ma chi scrive, piuttosto che scrivere a vanvera e perdere tempo, non potrebbe almeno leggere i resoconti? Ora scrivono che finalmente l'elettronica è perfetta, perché metterlo sempre in dubbio? Ciao Bim |
Bella , è bella :!:
A leggere la prova, risulta che abbia doti ottime dinamiche :D Certo è una moto "non razionale" :confused: Il problema è che di una "nicchia" che mai ha avuto successo in Italia: tipo Multistrada1000, KTMSM, HDXR ... cioè moto a manubrio alto da ... sparo (o quanto meno di tendenza sportiva la HDXR o le varie Buell) Tanti in Italia, e nel mondo, spendono tanti soldi per una moto perché bella, di moda, famosa, ma devono essere moto usabili a 360 gradi, come è, e qui ci caschiamo sempre ..., il GS, che per un sacco di acquirenti (che però fanno i numeri di vendite) esagerato e sproporzionato, ma piace ed è facile da guidare, adatto ad un uso in città come pure per andare al mare o a pranzo sui colli in coppia. Quindi per l'utente "smaliziato" la vedo insufficiente per l'uso turistico (da cui non può prescindere chi si compra l'unica moto da quasi 20.000 euro!!) per l'utente "modaiolo" ... bè ... con metà prezzo si prende una moto da immagine (e facile da guidare e divertente) come la Scrambler :rolleyes: per il "milionario" che puà togliersi tutti gli sfizi che vuole, potrà senz'altro far parte del parco moto (ma forse a quel punto si compra una vera MV hypersport ....) :confused::confused: |
Oserei dire che è bellissima....poi però mi rompono i maroni dicendo che se è bellissima allora devo comprarla!
1100 GS forever |
Sarei curioso di provarla per capire quanto meno è protettiva del multistrada. Bella è bella da sgarbati.
|
Anche dell'elettronica della F3 scrissero la stessa cosa.
Adesso però dovresti parlare con i proprietari delle prime 200 vendute. Senza contare il sw del cambio elettronico e del RbW, solo centralina. Si fanno le matte risate... |
Per l'affidabilità certa ci sono le tristi jappo. Vuoi mettere ogni giorno trovare in garage un capolavoro dei genere? Sarei pronto a rischiare. Se poi mi rovina il viaggio estivo con una rogna valuterò al rientro.
|
Perché non l'hai vissuto on your own........dopo 3 anni, una causa legale vinta e un sacco di soldi fatti sputare ad un brand (non MV) mi sento miracolato...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©