![]() |
Consiglio
Ciao a tutti, spero di fare cosa gradita:
Qualche giorno fa stavo facendo il tagliando alla fausta (rt 1200 del 2009), alla fine quando ho collegato il gs911 la testa mi ha detto :mad::mad: (non chiedetemi perché) di aggiornare anche la striscia del livello carburante, il risultato è stato un casotto, il livello carburante è rimasto bloccato e l'autonomia residua invece di diminuire gradualmente aumentava, alla fine per risolvere ho dovuto smontare la pompa della benzina e il bocchettone, scollegare la striscia di livello carburante asciugarla con il phon e rimontare tutto. Questo per dirvi che se funziona lasciatela cosi com'è, e se invece non è precisa e dovete ricalibrarla dovete smontare la pompa della benzina e la striscia di livello carburante, quest'ultima va asciugata perfettamente prima di fare la calibrazione. Ciao a tutti |
Grazie per aver condiviso la tua esperienza Damiano.
|
Ma non c'è scritto che la calibrazione si fa solo con la striscia asciutta?
Hai fatto anche la regolazione del precarico esa? |
La prima volta non ci avevo fatto caso, poi si.
Non ho fatto la regolazione del precarico. |
@SKA e damiano6996
Per cortesia spiegatemi bene la faccenda della regolazione precarico esa. Intendete dire che è pox "spostare" i valori? Immagino non in modo relativo tra loro ma , fosse possibile spostare tutta la batteria di valori sarebbe 'na gran figata. Mi fate sapere? Grazie. Ciao Bert |
Ciao bert, ancora non ho mai provato a settare nuovamente le sospensioni, però posso dirti che il gs911 è davvero valido come strumento.
|
Dovrebbe essere possibile settare le posizioni di precarico a piacimento.
Per ora, a motore spento, ho settato il precarico per 1 casco e il sistema ha azionato il sistema di precarico da zero al massimo per poi fissarlo a 152 step al posto dei 139 precedenti. Il sistema mi è parso simile a quello per calibrare i motorini dei CF. |
Apperò...se capisco bene , significa che , entro certi limiti , è pox settare tutti e 3 i valori.
Quando avrai fatto tutte le prove mi fai sapere? Un giro da Rinaldi e uno da te , rischio di farmi un assetto nuovo e personale. ciao Bert |
Quando ho tempo poi ci guardo, con la correzione che ha fatto automaticamente ora con 1 casco è diventata, per me che sono sui 90 kg, pressoché perfetta.
|
Ho letto un pò sul sito del GS911 e dicono che per ora si può regolare solo il precarico "base" preimpostato che può essere sbagliato a causa di guasti o ripristimi o anche dal nornale uso nel tempo.
|
Beh , anche se il "passo" tra le posizioni rimane costante , cambiare lo "zero" significa , in qlc modo , adattare l'altezza al peso caricato.
Molto interessante e da provare. ciao e grazie Bert |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©