![]() |
Motogadget M-UNIT su R100 S
Saluti a tutti, sto montando questo giocattolo, sembra funzioni tutto bene, non capisco una cosa.
Questo è il link allo schema che Motogadget riporta per cablare il tutto http://motogadget.com/media/download...altplan_en.pdf Io non capisco da dove diavolo dovrei prendere il filo che secondo loro esce dal regolatore.. qualcuno ci ha già bisticciato? |
Ciao,
Anche a me era venuta quella scimmia, ma me la sono dovuta far passare ... Allora ai nostri regolatori ( credo che la tua moto sia ante 1980 o giù di lì) arrivano 2 fili dal l'alternatore, il terzo ( D+ ) va verso la piastra a diodi. Devi prendere proprio quello. ...almeno credo Ps Trovi le scritte vicino ai connettori del regolatore |
ecco post molto interessante.. io la metterò quest'inverno .. adesso sto già aspettando troppo per il marmittaro... la cosa che mi piacerebbe capire è se hai elimitato tutti i relè compreso quello di avviamento.
grazie |
Si, ho eliminato tutti i relais, ora ho un po' di difficoltà a capire come attaccarci il circuito di ricarica e il motorino d'avviamento, per il resto è una figata.
Speravo che qualcuno ci avesse giocato..ma niente. |
infatti a me l'unica cosa che preoccupa è l'avviamento... e il collegamento tra pulsante start e motorino avviamento.
|
questo dovrebbe essere lo schema della tua moto :
http://i.imgur.com/WaKryBF.jpg Secondo me il regolatore è già cablato come dovrebbe. Guardando il relè starter: M86 : cavo che dalla bobina va anche al contagiri. Puoi effettuare il collegamento direttamente sulla bobina ed eliminarlo. M87 : da collegare insieme al 4mm che viene dal polo positivo della batteria e che si innesta in M87A M85 : da collegare all' M-Button (start IN) . In pratica è il pulsante di avviamento M30 : va alla centralina ( start OUT ) |
un piccolo consiglio.. verificate sempre la batteria e l'assorbimento in fase di avviamento.. mi hanno detto che su un R100 su cui hanno montato una M-UNIT si sono verificati alcuni problemi, se la batteria scende sotto 11,7 la m-unit va in protezione e non fa partire la moto..
|
Scusate..stavo facendo tutto perfettamente ma non andava a massa il motore, telaio verniciato a polvere, scrostato bene nella zona perno motore e tutto va una meraviglia.
Divertitevi ;-) |
Più semplicemente, alle bobine arriva l'AUX della M-UNIT e l'impulso dal cavo del condensatore, il solenoide del motorino, invece, riceve l'input dallo START della M-UNIT e rispettivo output. I positivi sono tutti uguali, l'unico dubbio mi rimane se mandare il positivo che andava al relais di avviamento direttamente alla piastra diodi come nello schema qui sotto e considerato che il positivo arriva alla piastra diodi già diretto dal motorino credo che farò proprio così.
|
[IMG]http://i57.tinypic.com/1z2zrs1.jpg[/IMG]
|
ottimo grazie per le info.. a novembre mi cimenterò anche io. per adesso sono alle prese con il 2 in 1...
|
La discussione è vecchia, ma ci provo lo stesso.
Ho intenzione di montare la M-Unit ma, leggendomi il manuale, ho un paio di dubbi: -il manuale afferma che potrebbe essere il caso di mantenere il relè starter...voi lo avete lasciato?? - Mi fate capire come avete fatto per le luci posizione?? Grazie a tutti |
http://advrider.com/index.php?thread...review.951914/
Fatti un giro qui, sicuramente troverai le risposte che cerchi! Io alla fine ho desistito per vari motivi... |
Hai desistito per via del costo e perchè poco adatta ai 2v??
Mi interessa sapere l'esperienza di altri prima di spendere cifre importanti. comunque sul relè, bene o male, ho trovato la risposta ma sulle luci di posizione sembra non interessare a nessuno. Tramite la m unit, leggendo il manuale, è possibile impostare le frecce (tutte e 4 accese senza lampeggio e regolando la luminositá) come luci di posizione. Ma se volessi mantenere la classica luce anteriore questo non ho proprio capito come si fa. |
Ho desistito perché ho montato dei semimanubri, quindi veniva meno il discorso di imboscare l' M-button, quindi nel mio caso non serviva praticamente a niente...
Per le luci di posizione non saprei...se è configurabile l'uscita start potresti usare quella e gestire l'accensione con il rele' originale... Anche se la vedo dura... Inoltre , sinceramente, a parte la figata...perché lo è davvero... Ma a cosa serve se non a "pulire" dai cavi il manubrio? Se vuoi montare un faro anteriore più piccolo , puoi nascondere morsettiera e rele' dove metteresti l' M-unit... Mi sbaglio? |
In merito alle luci di posizione, il relè sullo start potrebbe essere una idea...andrebbe verificato l'assorbimento.
Per quanto riguarda la possibilità di "riposizionare l'impianto" in alternativa alla M-Unit ti confermo di averci provato (ricomprato tutti i cavi, ridisegnato tutto l'impianto per mettere tutti i relè sotto la sella) e ti confermo che è un delirio. Il numeri di cavi che bisogna far passare è notevole e, riposizionandolo, aumenta. Considera che ci sono circa 15 cavi bicolore differenti più cavi monocolore. Spostare tutto dal faro a sottosella comparta passaggi aggiuntivi che da originale non erano previsti....senza contare che, non avendo personalmente esperienza in campo elettrico, c'è tutto un tema di sezione cavi in funzione della lunghezza, assorbimenti e cadute di tensione che andrebbero riviste nel caso di modifiche significative dell'impianto. Per me la M-Unit non rappresenta l'unica soluzione alla riproggettazione dell'impianto ma la "soluzione più semplice" vista la mia ignoranza in merito. |
in effetti è la soluzione più semplice e più pulita.. inoltre ha gadget carini tipo frecce programmabili, antifurto e assenza di fusibili...
ho ancora un dubbio e rigurda i comandi a manubrio.. funziona solo con quelli ad impulso tipo i motogadget o anche con altri tipi di comando? |
Secondo me funziona con tutti i "pulsanti" e non interruttori o switch. Intendo dire tutti i bottoni che sono 'normalmente aperti" e che fanno passare corrente solo nel momento che premiamo. A tal proposito ero intenzionato a comprare le pulsantiere Daytona che costano la metá di quelle motogadget.
|
quindi per intenderci con questi non andrebbe..
http://www.kickstartershop.de/media/...s6ssp119bk.jpg |
Lascio la parola agli esperti, ma credo prorpio di no.
E' possibile impostare sul modulo una immpostazione per BMW ma credo che tale impostazione preveda 3 bottoni e un solo switch. |
penso anche io funzionino solo con comandi ad inpulso..
|
Un amico l'ha montata su un R65 . Ricordo che per l'accensione lo switch era impulsivo, probabilmente all'interno della centralina c'è un rele' che sente il rilascio del motorino di avviamento e interrompe il circuito.
Roba pesa. Mi avete fatto risalire la scimmia. Se ne deduce che per le luci di posizione diventa dura... Comunque, qui ci sono dei comandi alternativi ai motogadget e daytona che non sono male e costano poco http://www.highwaydirtbikes.com/ Saluti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©