![]() |
Come sistemare paracilindro ADV
Ciao a tutti,
chiedo il Vs. aiuto per avere qualche info su come poter riparare il paracilindro della mia ADV 2014. Piccolo preambolo: ieri come sorpresa di pasquetta durante il mio bel giro, dopo un bel pranzo, mi sono trovato la moto coricata sul fianco sinistro :confused: :mad: :mad: :enforcer:. Allora, tralasciando quello che ho detto e augurato alla pregevolissima persona che me l' ha urtata e fatta cadere, il danno è circoscritto alla barra paracilindro nella zona del tubolare orizzontale tanto per capirci. Ha fatto egregiamente il suo devere ma si è rigata. Qualcuno ( spero di no) ha avuto un' esperienza simile e come ha risolto il problema? Nel senso.... un carrozziere riuscirebbe a fare un buon lavoro e a ripristinare il tutto senza fare gognate? mi sapreste dire il costo del pezzo nuovo ( nell' eventualità di volerlo sostituire ) Grazie |
fai prima a fare un salto da un carrozziere di fiducia ... così saprai un valido consiglio e relativo costo,
ciao |
In settimana ci passo, sperando che poi il risultato sia buono
|
Usandola in città, a volte faccio "a botte" nel traffico ;)
Uso la pasta Autosol Metal Polish, per piccole sgrugnate va una meraviglia. |
....se vai da un buon carrozziere te lo carteggia, lo stucca e lo vernicia.....;)!!! ...capisco l'incazzatur@....;)!!!!!!
|
Successo da poco una caduta da fermo, smontato il coprivalvole, portato dal carroziere e verniciato con vernice per alte temperature, perfetto e non sivede nulla, fatti ormai circa 1500 km e tutto ok.Costo? solo 30€ mentre il coprivalvole originale mi hanno chiesto ben 200€
|
solo 170 euro di differenza??? cambialo va :lol: :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©