Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   gonfiare pneumatici per lunghe percorrenze in 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435889)

asderloller 07-04-2015 09:39

gonfiare pneumatici per lunghe percorrenze in 2
 
Ciao a tutti,

mi accingo a spararmi 1500km in 3 giorni (1000 in autostrada)
Ho delle scorpion trail da 9000km e devo dire che hanno ancora battistrada e tengono tranquillamente.

Di solito quando giro in 2 cambio il setup delle sospensioni (per quel che si può sulla mia moto) ma non alzo mai la pressione degli pneumatici.

Che dite, visti i km e lo stato delle gomme se le gonfio di più faccio meglio o faccio peggio? La sensazione con la gomma più gonfia quale sarà? Cadrà più in fretta in curva?

:confused:

rasù 07-04-2015 09:54

Quote:

per quel che si può sulla mia moto
e che moto sarebbe?

rasù 07-04-2015 10:05

allora almeno al posteriore una gonfiatina supplementare la darei..... ti diminuisce anche un po' il consumo di pneumatico che nuovo non è. la 21 anteriore la lascerei alla pressione solita.

il franz 07-04-2015 10:51

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8491194)
La sensazione con la gomma più gonfia quale sarà?

Portala anche a 3.5, e stai sereno che non noterai alcun cambiamento.
Fai prima a farlo che a chiederlo.

s.milan 07-04-2015 10:53

Ciao asder,
io di solito mi attengo alle pressioni indicate nel libretto uso e manutenzione, che poi sono sintetizzate anche nell'etichetta sotto alla sella (qui hai lo schemino con passeggero e addirittura con passeggero e tris valigie).
L'anteriore non va gonfiato di tanto, mentre il posteriore un pelino di più.
Sostanzialmente, portando le gomme alla pressione giusta oltre a consumare meno fai lavorare più correttamente il pneumatico stressandolo meno e consumandolo in maniera più uniforme (tradotto in soldoni: si "spiattella" meno in fretta).
In coppia di solito "alzo" il precarico del mono di 7-8 click (che nella mia sono "giri" -ma calcola che ho il 650-) e porto le gomme alla pressione indicata.
A questo punto non posso far altro che augurarti di fare un bel giro e di divertirti!
Sandro

mpescatori 07-04-2015 12:00

Se indeciso segui le indicazioni del costruttore, di norma dà tre riferimenti:

- da solo,
- in due,
- in due + bagagli.

Usa quest'ultima regolazione sia sulle sospensioni che sul pneumatico posteriore, e andrai bene.

asderloller 07-04-2015 12:09

La mia domanda verteva più sul fatto che dopo 9000km alzargli la pressione la facesse comportare in maniera diversa (e con diversa intendo sbagliata perché si è usurata sempre a quella pressione)

rasù 07-04-2015 12:19

se alzi la pressione e di pari passo il carico che grava sul pneumatico, la situazione non cambia. si consumerà senz'altro di più per via del carico aggiuntivo, ma smepre meno che se lo utilizzassi a pressione insufficiente (girare sgonfi è la cosa che usura più preocemente i battistrada).

s.milan 07-04-2015 12:25

Ah! Ok!
Guarda, ti riporto la mia esperienza: la moto l'ho presa usata con 9.000 km, poi prima di iniziare a girare in due ho percorso circa 2.000 km da solo, e quando ho iniziato le uscite in coppia "carico" portando le gomme alle pressione indicata da libretto non ho avvertito particolari variazioni di comportamento.
Sicuramente perchè essendo in due e carichi cambiano parecchi fattori che magari fanno sentire meno "l'effetto gomma" e perchè alzando la pressione ho compensato in un certo modo l'aumento del peso.
Con le vecchie Metzeler Exp sono arrivato a 19.000 km, ora con le Next ne ho percorsi quasi 5.000 sempre con questo accorgimento, e non noto nulla di strano.
Sandro

Il Maiale 07-04-2015 13:20

2.4 ant e 2.8 post

dino_g 07-04-2015 13:23

Che la pressione delle gomme vada adattata al carico mi pare acclarato. Anche per le auto è così. Non lo è invece in base all'usura. Se le gomme sono consumate irregolarmente è proprio per pressioni scorrette o altri problemi di assetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©