![]() |
Vento fastidioso
In autostrada divento matto.
Invece che essere in moto mi sembra di essere in macchina, sempre in autostrada, ma con i finestrini posteriori aperti. È una rottura! Confesso che fino ad oggi non ho fatto moltissimi km nella pallostrada, parecchie strade statali, ma mi sarei un pò stufato degli stessi posti quindi probabilmente in futuro spenderò un pò di più di telepass. La moto è quella che vedete scritta accanto. Casco Bmw System 6 non evo. Le gomme non sono perchè le mie Pilot Road 4 sono silenziosissime. Spero che mi diciate che il problema sia il casco perchè lo voglio cambiare :D Lo spoilerino non lo metterò mai, sono alto 1,74 (peso 84) e ci vedrei attraverso. Il cupolino è all'altezza massima e non lo vorrei abbassare perchè non ho voglia di mettermi a pulire la visiera ad ogni sosta. Viaggio sempre con le 3 alu ed esa su bagagli (le alu sono quasi vuote, le riempio quando scendo con i vestiti miei e dei miei compari). Se qualcuno ha voglia di darmi la sua opinione mi farebbe piacere. Roberto, non ho trovato tread che parlano di questa cosa specifica, se ci sono scusami. |
parli del vento (quello vero) e di quello dovuto al movimento della moto? se come penso è il secondo caso hai decisamente sbagliato mezzo di locomozione anche se in effetti è molto fastidioso e poi con tutte quelle bestie sulla visiera...ma chi te lo fa fare? e se poi magari piove anche? orrore! un bel camper e vai tranquillo
|
...non oso immaginare la musica in presenza anche di vento reale...:rolleyes:....un paio di tappetti gialli e risolvi a costo quasi zero!
|
Scagionando le gomme e le valigie....anche se non comprendo il portarsi dietro tutte ste latte di metallo sempre,.....secondo me la soluzione va cercata nel rapporto casco-cupolino.....ti faccio un esempio: ho due Nolan....un N104 evo....modulare con mentoniera rialzabile e un N43 Air che è sostanzialmente un Jet con mentoniera applicabile omologato da integrale.
I due caschi hanno un comportamento molto diverso e turbolenze differenti. Io monto anche un deflettore Touratech......ma la sostanza non cambia!!....con l'N43 le turbolenze sono più contenute.....col 104 se lo tengo chiuso è fantastico,....se viaggio a visiera aperta è una tortura.....paradossalmente è meglio alzare tutta la mentoniera!!! Ti consiglio di fare delle prove! Corrado |
Smart, parlo del rumore nel casco, e sono uno molto più ruspante di quanto pensi.
Husky, i tappi sono una buona idea, ma sono scomodi. |
Io ho messo questa al posto del parabris.
http://media.toysblog.it/g/gir/girandola_fai_da_te2.jpg Rumora istess ma almeno mi diverto. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Comunque i tappi sono una soluzione.
Non molto sicura e legale, ma sui lunghi trasferimenti migliori molto. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Io personalmente per esempio non riesco a viaggiare con la visiera chiusa.
Il deflettore touratech è stato un acquisto provvidenziale. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Cotess, Pkw io viaggio sempre tutto chiuso e non mi va di cambiare.
Il casco che mi interesserebbe sarebbe l'Arai Quantum St, però mi pare di aver letto che gli Arai in genere sono già rumorosi di suo. Il mio System 6 per me di suo è silenzioso, se mi metto tutto dietro al parabrezza non si sente niente. L'ideale sarebbe sapere da qualcuno con la stessa moto e gli stessi caschi come la pensa. O metto il frullino come te Pkw, magari come dici te, mi diverto e non penso a quel rumore infernale. Costa anche poco. :lol: |
scusa ma sei alto 1.74, viaggi su un adv con il cupolino tutto alzato e con uno dei caschi più silenziosi in commercio e ti lamenti? non vedo molte altre soluzioni...:lol::lol:
|
Vai di frullino, e divertiti. Daretta.
Anche perchè la vestibilità del casco è molto variabile. E il rumore percepito molto soggettivo nella sua fastidiosità. Insomma peresempio a me lo Schuberth sembra rumoroso, ma non ho mai capito se è il mio sfigato, sono io sfigato o piú probabile entrambe le cose. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Ciao, io ho il tuo stesso casco ma a differenza tua ho un GS std (non ADV) con cupolino wrs intermedio e deflettori laterali (che dovresti avere anche tu) e le gomme più stradali che ho mai montalo sono le Dunlop Trailsmart appena messe; siamo alti uguali e quando faccio l'autostrada di solito siamo in due con relativo tris vario o solo il bauletto.
Detto questo per me il vento o le turbolenze non sono assolutamente un problema, posso dirti che noto una certa differenza mettendo il casco integrale (Premier carbon) che incredibile ma vero è più rumoroso del sistem 6 con il quale spesso mi ritrovo a viaggiare con mentoniera sollevata, e già così non mi da problemi; se poi lo chiudo tutto comprese le prese d'aria sono quasi in una bolla di vetro. A meno che, ovviamente non ci sia un forte vento laterale. Questo è quel che posso dirti, di più nin so !! |
Il frullino lo compro alle giostre, mi sembrano i più forniti.
Ma rosa non mi piace. Speriamo abbiano diverse varietà di colori così posso scegliere meglio. ... Canna, a sto punto credo proprio che siano le turbolenze, che vengono fuori quando c'è vento, mi pare che sto rimbombare forte non si sente sempre sempre a parità di velocità in autostrada. |
Vento fastidioso
Tappini e via.
|
Probabilmente hai ragione ma non ce la faccio.
Preferisco tenermi il rimbombamento per ora. |
Se sei da solo tira via il bauletto....
|
Premetto che a ognuno piace alla sua maniera, io continuo a ricordare con molta nostalgia i tempi in cui si viaggiava in moto senza casco, quando d'estate tornavi a casa con duemilacinquecento moscini tra i capelli. Poi è arrivato il casco, ma i cupolini non sapevamo neanche cosa fossero e viaggiare in moto era bello così. Pochi giorni fa ho visto un 1200 ADV con un cupolino che pareva un parabrezza di una cinquecento, aveva anche i deflettori laterali per le gambe e quelli per i piedi e la protesi sul cupolino. Ma dico non si farebbe prima ad andare in auto ? Neanche più le vespe hanno quei parabrezza enormi. mi pare uno scimmiottare gli scuteroni
|
Quotone x Wawao
|
Io vi dico la mia...:-o x i lunghi viaggi autostradali uso i tappi,ma solo x lunghi tratti autostradali....:cool:
X il resto cupolino originale,casco Shoei Multitec e gomme tr91.....:eek: :lol: :arrow: |
Quote:
|
|
quando avevo r850r,il vento mi scaricava tutto sul casco,con i modulare diventavo pazzo,ora con il gs molto meno devo dire,il casco buono conta molto sai...
|
Per il momento infatti non ne vedo di soluzioni tranne il casco.
Può essere un miglioramento. Ci credo!!! Mi sa però che mi toccherà aspettare, la prossima spesa è la tuta di pelle per il regalo di laurea a mio fratello. Già non mi va di spendere, in più c'è anche questa. Chissà quando lo comprerò! Maledizione!!! (forse a Natale :lol:) |
Io ho risolto con lo spoiler givi in posizione bassa e inclinata rispetto al cupolino, ma se non vuoi lo spoiler tieniti il rumore....:rolleyes::D
|
Ammazza oh sei malleabile come un tondino di acciaio!
Spolier non lo metti. parabrezza non hai voglia di abbassarlo. tris non hai voglia di toglierlo e viaggi vuoto. Viaggi tutto chiuso e non ti va di cambiare. tappi non se ne parla. a volte farsi investire dall aria elimina alcune turbolenze che creano i parabrezza. Ma soprattutto cambia casco con un Arai!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©