![]() |
K1300S - luci supplementari
Ciao, guido la mia Kona con ogni tempo ed ad ogni ora. Tengo l'anabagliante "alto" in modo da avere una visione decorosa quando viaggio sui 90-100, ma in queste condizioni mi manca un pò di luce "vicina" in condizioni meteo sfavorevoli.
Vorrei installare dei fari supplementari. BMW mi ha consigliato il prodotto della MotoBozzo http://www.motobozzo.de/product_info...roducts_id=118 ma non mi possono dare il nulla osta per l'omologazione. :rolleyes: Qualcuno ha installato con successo LEGALMENTE luci supplementari sulla K? Consigli? Grazie :arrow: |
Perchè non metti xeno con una gradazione bassa, tipo 5000K che è bianco e non azzurro come certi...risolvi sicuro la visibilità e non si nota come dei fari supplementari, secondo me...?
|
Per essere bianco serve max 4500k meglio se 4300k
Oltre sono azzurrate |
Ma Bmw non ti darà mai il nullaosta per una cosa non prevista nel progetto originale e quindi non omologata, qualunque cosa sei fuorilegge, io momterei lo xeno a bassa gradazione e comunque il faro basso...!
|
A me piace molto la soluzione proposta a Blackbird. E' più improtante la luce che l'omologazione per chi guida.
|
E- vero esteticamente molto carina e poco impegnativa, niente fori, pero' il punto di fissaggio della staffa e' uno solo, l'attacco del radiatore olio, mi immagino dopo un po' sulle nostre belle strade i faretti dove punteranno, purtroppo, meno che dove servono,
|
Grazie a tutti per i commenti.
Ho richiesto copia dell'omologazione originale di questi faretti dal rivenditore tedesco che, gentilmente, mi ha subito inviato il pdf (ovviamente il commento è stato: "ma a che ti serve? in tutt'Europa si possono montare senza problemi"). Ho inoltrato il tutto via fax all'ufficio omologazione BMW per chiedere il nulla osta e mi hanno risposto che ci vorrebbe il certificato di omologazione del produttore per poter procedere... documento che avevo inoltrato, quindi ora sono un pò confuso. Ho risposto all'e-mail di BMW con un paio di domande, anche per capire meglio la situazione dal punto di vista normativo. Spero mi rispondano presto così da vedere se sia effettivamente possibile procedere in questa direzione. Vi tengo aggiornati! |
Se ci riesci sei un grande...:)
|
Se non dovessi ricevere alcuna risposta puoi provare con le società specializzate nelle pratiche di omologazione veicoli. Io ho ottenuto così il nulla osta da una casa automobilistica (tra l'altro fallita nel 2012) per una modifica alla mia macchina d'epoca (fuori produzione da 35 anni). Quando provai a contattare la casa privatamente non ottenni nulla. L'intera operazione mi costò 135€ esclusi i costi di collaudo alla mctc..
Se vuoi posso darti i riferimenti in privato. |
Io li ho montati sull' RT, sono abbastanza efficaci.http://i.imgur.com/SsOqZbP.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©