![]() |
Cosa mi aspetta?
Chiedo lumi a chi ha piu' esperienza; lo scorso anno ho preso un gs usato,35000km, ci sto girando in lungo e in largo(ora 70000km) e mi sto dedicando ad un motociclismo diverso da quello praticato fino ad allora. La manutenzione la faccio da me e non gli faccio mancare niente, considerato che se volessi cambiarla ora non ci prenderei una cippa e che sono stufo di regalare soldi ai conce ho deciso che il mio obbiettivo minimo saranno 200000km. Quali guasti probabili ..sgratt...devo aspettarmi?
grazie a chi vorrà rispondere. |
penso che sui 100.000 dovrai fare un tagliando approfondito...
sicuramente prima di tutto le sospensioni vanno revisionate o sostituite... se non l'hai già fatto... sei già in pesante ritardo.. poi la frizione... e controllare bene la trasmissione... poi arriverà il turno delle fasce dei pistoni e altre cosette... ma la cosa è progressiva... insomma ne più ne meno le cose che faresti su un qualsiasi veicolo... |
innanzitutto devi aspettarti di divertirti come un pazzo....
con una grande moto... il resto??? banali fastidi... e sfatiamo le c@@@te delle BMW non affidabili.... e che ti capiterà?? bohhhh ti auguro solo la normale e banale manutenzione.... magari fatta seguendo puntigliosamente quella prevista dal programma della casa... io distinguo problemi seri da fastidi (noiosi, costosi, ma non garvi) i problemi seri li superi con una buona manutenzione preventiva. se farsela da se vuol dire ad esempo : non allineare i corpi farfallati, non sostiture i filtri, non controllare le cinghie....o il gioco valvole... non cambiare gli ammortizzatoi scarichi e non lubrificare i cavi etc, non cambiare olio cambio e cardano..., non avere le chiavi dinamotriche, un vacuometro etc... allora vuol dire non fare manutenzione, ma cambiare solo olio e candele.... se invece la tua manutenzione è scrupolosissima, tutto dipende da come usi la mukka.... frizione e cambio possono dare problemi intorno a 80.00o... di solito è più un problema di usura o di uso intenso che un vero e proprio problema... I fastidi invece dipenderanno come sempre dall'età e da come l'hai trattata... se dorme all'aperto o in stalla, cambia parecchio... un blocchetto che cede, un paraolio che non tiene, un filo che non fa contatto... , una batteria scarica direi che sono la norma.... e spesso alla fine sono gli elementi dopo molto che sommati insieme, affetto a parte, ti portano a considerare un nuovo acquisto meno costoso del mantenere in effiecienza una vecchia mukka... vai tranquillo... divertiti e diffida delel cassandre che ti daranno il chilometraggio esatto di tutte le sfighe..... divise per colore, anno di costruzione e modello.... :D :D :D ma c'è chia rirva a |
si le sospensioni...sto valutando visto che ho un amico tecnico di andreani, la trasmissione l'ho controllata tutta e per ora è ok, certo il cuscinetto della ruota posteriore è imprevedibile, valvole, cinghia,allineamento,sostituzione liquidi...li mi arrangio bene, ciò che mi preoccupa è la frizione...come si manifesta l'inizio della fine?
|
beh non riesci a cambiare bene e slitta....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©